Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Torna il “da BITONTO”. In edicola un nuovo numero con lo speciale su “Bitonto città dei Musei”

Torna il “da BITONTO”. In edicola un nuovo numero con lo speciale su “Bitonto città dei Musei”

In apertura il bilancio di Mons. Francesco Savino ad un anno dalla sua ordinazione episcopale

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
7 Maggio 2016
in Cronaca
Torna il “da BITONTO”. In edicola un nuovo numero con lo speciale su “Bitonto città dei Musei”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Bitonto è città dell’olio, città d’arte, “città dei
festival”, ma anche e soprattutto città dei musei: dalla Galleria Nazionale al
Museo archeologico De Palo-Ungaro, passando per il Museo della Civiltà
Contadina (vivo nonostante la carenza di spazi), per il Museo diocesano o per
quella che “dovrebbe essere una Civica
Galleria d’Arte Contemporanea”
.

Ma qual è la loro storia e il loro futuro? Cosa pensano i
loro stessi creatori?

Per rispondere a queste domande, la redazione del “da BITONTO” ha realizzato “Bitonto
città dei Musei, fra arte, civiltà contadina e innovazione”
,
interessante speciale del numero di aprile.

Il mensile, da oggi in edicola, si presenta in prima
pagina con il bilancio di Mons.
Francesco Savino
, il nostro don Ciccio, ad un anno dalla sua ordinazione
episcopale.

La lettera del Vescovo di Cassano all’Jonio è solo una
delle “perle” del nuovo numero.

A pagina 2, nella sezione CRONACA di Pasquale
Scivittaro
, ad attendervi ci sono l’identikit e gli obiettivi di Carmine
Esposito, nuovo questore di Bari.

Nella sezione POLITICAdi Nicolangelo Biscardi,
un’esclusiva intervista al sindaco metropolitano, Antonio Decaro, ma anche le
novità dall’audizione in Regione per Parco Lama Balice. E ancora una nuova
puntata sui terremoti a Palazzo Gentile e uno speciale dedicato al referendum
del 17 aprile.

Se da una parte, con il mancato quorum, Bitonto ripudia
le energie rinnovabili, dall’altra si fa più sensibile all’ambiente con
l’avvento delle luci a led nella Villa Comunale e strizzando l’occhio alla
mobilità sostenibile con la ripartenza di “Velbike”. A raccontarcelo sono le
pagine di TERRITORIO, curate da Viviana Minervini, che non trascurano
l’apertura del centro visite Gal e le novità dalle scuole e dalle eccellenze
bitontine.

Spazio infatti ai racconti di Francesco Sifo e Maria
Rosaria Rubino, ambasciatori dell’ONU per un giorno, all’avventura maltese dei
ragazzi dell’Istituto Comprensivo Caiati-Rogadeo e al progetto europeo “There
is something new under the sun” dell’ITE Vitale Giordano.

Il viaggio nella storia del cinema bitontino prosegue poi
con i racconti di Franco Decaro ed Emanuele Coviello.

Nel settoreCULTURA E TRADIZIONI di Loredana
Schiraldi
, invece, interviste ai nostri talenti: Fabio Degennaro, reduce
dall’esperienza a The Voice, e gli Stip’ Ca Groove arrivati ad un passo dal
palco romano del Concertone del Primo Maggio.

Si continua con le novità dal mondo della cultura
bitontina, tra il boicottaggio del libro del figlio di Totò Riina e la nuova
offerta libraria. E ancora il premio di poesia “S. Maria della Stella” a
Michele Giorgio, la lezione speciale degli alunni della Fornelli con Guia
Risari, la mostra “Voglia di libertà” degli ospiti della Casa Alloggio “Raggio
di Sole” e le anticipazioni del Bitonto Blues Festival, la kermesse in scena il
prossimo settembre.

Le FRAZIONI,
settore di Carmela Moretti, piangono
per la produzione delle ciliegie dimezzata a causa del maltempo, ma anche per
l’assenza di una rete fognaria. Attenzione anche all’arte con il maestro Nino
Grassi e la sua “Fabriano in Acquerello”.

La sezione SPORTdi Carlo Sblendorio, si apre nel
segno dell’impresa con la meravigliosa favola dell’Omnia Bitonto. Decisamente
meno gloriosa, invece, la stagione dell’US Bitonto e della serie D femminile
della Volley Bitonto.

Sorrisi invece per il bilancio positivo dell’Omnia Rugby
e per il successo del progetto “Sport, ben-essere e disabilità”.

Immancabile “Sport
e Vita – storie di ieri e di oggi”
, questo mese dedicato a Michele D’Acciò,
pioniere dello sport e del calcio bitontini.

Ma questa è solo una delle
tante rubriche del “da BITONTO”. Anche in questo numero tornano Michele Giorgio con “Educare all’uso
consapevole della rete senza rottamare il libro” e i consigli letterari di Valentino Garofalo.

Si inaugura invece la “Terza Pagina”, che raccoglierà poesie e racconti.

La raccomandazione è sempre la stessa: correte in
edicola.

Tags: aprilebitontocartaceodabitontodon cicciomensilemuseivescovo
Articolo Precedente

Emergenza per le piantagioni di ciliegie. L’on. Losacco interroga il Ministro Martina

Prossimo Articolo

L’Opinione/Primarie del Centrosinistra, ottimo strumento se nascono dal basso e da tutte le forze

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’Opinione/Primarie del Centrosinistra, ottimo strumento se nascono dal basso e da tutte le forze

L'Opinione/Primarie del Centrosinistra, ottimo strumento se nascono dal basso e da tutte le forze

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3