Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Tares, park&ride, zona 167. Il sindaco Abbaticchio nel mirino dell’opposizione

Tares, park&ride, zona 167. Il sindaco Abbaticchio nel mirino dell’opposizione

Violenti scontri verbali, clima tesissimo, continue violazioni del regolamento consiliare, lunghi teatrini

La Redazione by La Redazione
28 Gennaio 2014
in Politica
Tares, park&ride, zona 167. Il sindaco Abbaticchio nel mirino dell’opposizione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Violenti scontri
verbali (da censurare e da non ripetere la frase del consigliere Gala a
Damascelli), clima tesissimo, continue violazioni del regolamento consiliare,
lunghi teatrini. Dopo la pax iniziale, sulle interrogazioni e interpellanze il
Consiglio comunale di ieri sera ha ricalcato a grandi linee quelli storici
dell’amministrazione Valla. E non è positivo.

Battaglia
sulla Tares. 
L’aria dell’emiciclo comunale si
surriscalda sulla Tares, ancora oggetto di scontro tra maggioranza e
opposizione. Il primo ad arringare è Paolo Intini, che per oltre un’ora
denuncia le presunte menzogne, inefficienze, contraddizioni e approssimazione
dell’amministrazione comunale. Punta il dito sulla Tares giornaliera, di cui
sembrerebbero essersi perse le tracce, sui mancati manifesti affissi sulla
materia, sul rapporto con la Cerin, tutt’altro che chiaro dopo la lettera del
dirigente Nadia Palmieri all’ex concessionario (http://www.dabitonto.com/cronaca/r/l-assessore-daucelli-risponde-all-opposizione-per-far-chiarezza-sulla-questione-tares/2400.htm). Il sindaco Michele Abbaticchio, entrando in polemica con
Domenico Damascelli e minacciando di lasciare l’aula, risponde per le rime: «Nessuno
della giunta ha mai chiesto alla Cerin una proroga del servizio. Il dirigente
ha fatto un atto amministrativo e il 31 era pronto a portare in giunta una
delibera che sanciva la proroga del servizio alla ditta esterna per due mesi,
ma io ho rifiutato. Gli uffici comunali non volevano internalizzare il
servizio, è stata una mia scelta, condivisa dalla maggioranza, e me ne prendo
le responsabilità». 
Interviene anche l’assessore alle Finanze Michele
Daucelli, che in pratica ribadisce i concetti di sabato scorso, che «il
servizio di back office inizierà la settimana prossima, e l’Inpa rappresenta un
problema secondario rispetto alla Cerin». 
Intini prosegue l’arringa,
mentre dalla maggioranza, presa più volte di mira, iniziano a spazientirsi e a
chiedere il rispetto della durata degli interventi così come sancito dal
regolamento consiliare (Mundo e Gala minacciano di lasciare l’aula). L’ex
candidato sindaco, allora, sottolinea come il regolamento Tares presenti 5 casi
di incongruenza rispetto a quanto deliberato dall’aula, specie in materia di
pertinenze. Chiede spiegazioni e il da farsi, tra il gelo assoluto dell’aula.
Ottiene approfondimenti futuri dalla struttura. Poi, infine, legge alcune
sbagliate informazioni che Abbaticchio avrebbe dato agli internauti su
facebook.

Sulla tassa
sui servizi e rifiuti incalza anche Gaetano De Palma (Pd), che chiede lumi sul
ruolo dei Caf, visto che la convenzione con il Comune non è stata ancora
firmata. «Questa mattina ho un incontro con il segretario Salvatore Bonasia
e vedremo bene il da farsi»,
 replica il titolare alle Finanze.

Zona 167,
ambiente e park and ride. 
Chiuso il capitolo Tares, i lavori
sono proseguiti in un clima più disteso. Francesco Toscano (Udc) chiede novità
sulla 167, «per la quale, dopo che la cooperativa Annunziata non ha
presentato tutte le carte che doveva nonostante molte sollecitudini, abbiamo
contattato la seconda classificata al bando». 
Christian Farella
(Gruppo Misto) si concentra, invece, sul degrado di piazza Padre Pio, «che
peggiora di giorno in giorno», 
sul regolamento sull’inquinamento
acustico (più volte sollecitato anche da questa testata, ndr), sulla situazione
fatiscente di vico don Eustachio Gentile, (riprendendo il nostro reportagehttp://www.dabitonto.com/cronaca/r/vico–don-eustachio-gentile-l-ennesima-storia-di-degrado-e-di-abbandono/2210.htm), sulla vicenda della cava dei dinosauri. De Palma chiede un
intervento serio e concreto sulla raccolta dei rifiuti, «perchè non è
possibile che si paghi un salasso così elevato e che Bitonto e le frazioni
siano sommerse dall’immondizia».

Carmela
Rossiello (Popolo della libertà), si preoccupa dello stato dell’arte del park
and ride. «Dovremmo inaugurarlo entro la metà di febbraio – risponde
il sindaco – e in queste settimane stiamo affrontando e definendo il
discorso gestionale, che dovrebbe andare alla stessa società 
(la Sis
Park, ndr) che gestisce i parcheggi a pagamento». 

Tags: abbaticchiobitontoconsiglio comunalefrazioniMariottopalombaiopoliticasindaco
Articolo Precedente

Tares: l’Ufficio Tributi potenzia apertura al pubblico sino al 31 gennaio

Prossimo Articolo

Nuova Pac, la grande preoccupazione delle organizzazioni olivicole: “Uccide la nostra economia”

Related Posts

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Prossimo Articolo
Nuova Pac, la grande preoccupazione delle organizzazioni olivicole: “Uccide la nostra economia”

Nuova Pac, la grande preoccupazione delle organizzazioni olivicole: "Uccide la nostra economia"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3