Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Vico don Eustachio Gentile. L’ennesima storia di degrado e di abbandono

Vico don Eustachio Gentile. L’ennesima storia di degrado e di abbandono

Pareti rovinate, sporcizia, bulli incontrastati. I residenti chiedono aiuto

La Redazione by La Redazione
4 Gennaio 2014
in Cronaca
Vico don Eustachio Gentile. L’ennesima storia di degrado e di abbandono
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Vico don Eustachio Gentile.

A molti bitontini il nome non dirà granché, se non quello di un anonimo anfratto della città. Purtroppo, però, è una corte del pienissimo centro città, incastrata tra via Repubblica, via Vitale Giordano e piazza Moro, dove da molti anni si sta consumando un preoccupante degrado civico e morale. Pareti completamente rovinate, illuminazione spesso assente, sporcizia che per tanto tempo è stata dilagante, giovanissimi che al calar del buio si divertono a giocare ai teppistelli del quartiere sentendosi padroni incontrastati. Il tutto, ovviamente, senza che le istituzioni muovano un dito.

«Qui la situazione è davvero allarmante – ci spiega Giuseppe Schiavone, da tre anni residente della zona e rappresentante di tutti i condomini – ma il paradosso più incredibile è che ogni giorno che passa peggiora». E mentre parla, il signor Giuseppe ci fa segno verso i muri del vico, tutti trasandati e consumati da scritte amorose, murales, inni alla mafia, sentimenti impossibili. «Le scritte sulle pareti ci sono sempre state, ma da tre anni a questa parte sono aumentate a vista d’occhio, facendosi beffe anche dei lavori di pittura che inutilmente cerchiamo di fare».

Alle scritte fino a un mese fa si accompagnava la sporcizia (spesso anche siringhe), che annunciava il “buongiorno” ai residenti. «Per fortuna, dopo tanti tentativi, siamo riusciti a contattare l’Asv che ha risolto il problema». 

È servita però una lettera scritta con la firma di tutti i residenti per sbloccare la matassa. 

Che si fa dura e selvaggia con il calare della sera, perché «dalle 19.30 fino a tarda serata il vico è preda di giovanissimi che si divertono a fumare non soltanto sigarette rendendo l’aria irrespirabile, gridare, e comportarsi come se fossero i padroni – sottolinea Schiavone – e decidono loro se, dove e quando noi residenti dobbiamo transitare e parcheggiare». 

«Tutto questo ovviamente spaventa non soltanto noi ma anche i nostri figli – continua il responsabile dei condomini –hanno paura di uscire e di tornare a casa».

E, per far capire quanto la situazione sia difficile, il signor Schiavone afferma, inoltre, di aver ritardato alcuni lavori già concordati con la Soprintendenza causa presenza di questi ospiti indesiderati.

Tutto sarebbe diverso se ci fosse un controllo delle forze dell’ordine, ma a quanto pare da queste parti non sono di casa. Andrebbe meglio anche se funzionasse l’illuminazione, ma neanche questa è molto di aiuto. Si risolverà qualcosa quando verranno montati i cancelli ai due varchi di ingresso del vico (via Giordano e piazza Moro), ma anche loro sono attesi da tempo, ormai.

E i politici che fanno? Il solito. Tanto a parole, ma niente in fatti concreti. «Ho segnalato tante volte la nostra situazione al sindaco, agli assessori Domenico Nacci e Rino Mangini. Hanno promesso interventi immediati, anche di occuparsene in un Consiglio comunale, ma finora non abbiamo visto niente», segnala con amarezza Schiavone. 

Che poi si chiede sarcastico: «Perché le scritte dal muro del Partito democratico sono state tolte dopo soltanto un giorno?»


Tags: bitontodegradodenunciapolitica
Articolo Precedente

La “Napoli Milionaria!” di Eduardo De Filippo in scena domani al Teatro Traetta

Prossimo Articolo

Contributo 2013 per gli affitti. Pubblicato il bando per l’assegnazione

Related Posts

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Contributo 2013 per gli affitti. Pubblicato il bando per l’assegnazione

Contributo 2013 per gli affitti. Pubblicato il bando per l’assegnazione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3