Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Taizè, Francia. La splendida esperienza di Fede vissuta dalla Comunità dei S.s. Medici

Taizè, Francia. La splendida esperienza di Fede vissuta dalla Comunità dei S.s. Medici

Il gruppo giovani della Parrocchia in visita alla comunità ecumenica d'Oltralpe

La Redazione by La Redazione
15 Agosto 2013
in Cronaca
Taizè, Francia. La splendida esperienza di Fede vissuta dalla Comunità dei S.s. Medici
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

I ragazzi del gruppo giovani (18-28) della Parrocchia
S.s. Medici di Bitonto sono stati protagonisti di una settimana presso la
Comunità monastica ecumenica di Taizè nella Francia occidentale, fondata nel
1940 dal frère Roger, monaco svizzero, ucciso da una squilibrata durante la
preghiera serale del 16 agosto del 2005.

Un viaggio lungo e faticoso quello per raggiungere il
paesino francese in pullman durato più di 20 ore, da Sabato 3 Agosto all’arrivo
verso le ore 15.00 di Domenica 4 Agosto.

La vita a Taizè è impostata sulla preghiera nella
grande Chiesa della Riconciliazione: al mattino prima della Colazione; a Pranzo
e dopo Cena. Ogni momento di preghiera, animato da più di 5000 giovani
provenienti da ogni parte del mondo, ha una durata di 45 minuti e comprende i
tipici e noti “Canoni di Taizè”, brevi versetti biblici cantati in tutte le
lingue e salmi. Molta importanza è data alle Catechesi per fasce d’età
incentrate su temi biblici e confronti con la vita personale e spirituale di
ogni ragazzo.

Particolari i monti di preghiera del Venerdì, in cui si
rivive la Passione di Cristo con l’adorazione notturna della Croce; il Sabato
in cui si ricorda la Veglia Pasquale con una Liturgia della Luce; la Domenica
con la Messa delle ore 10.00.

A quanto ha raccontato una ragazza del gruppo giovani
del Santuario, Damiana Greco, “l’esperienza
a Taizè è da farsi ma non da idealizzare perché non si deve restare fermi lì,
si deve andare nel mondo”,
come raccomandano i frati della Comunità. Ancora
Damiana ha detto: “Taizè è utile per chi
vuole trovare conferme o semplici risposte al proprio percorso di fede o alla
propria vita in generale. Ciò che consiglio è far tesoro di quel che si vive.
All’inizio sei spaesato: 5000 persone straniere con cui condividere le
attitudini quotidiane; tre ore di preghiera al giorno. Dopo però inizi a capire
come funziona: c’è semplicità unica ed estremo senso di fiducia; basta solo
molta capacità di adattamento”.

Un’esperienza di fede ed ecumenismo ricca di frutti
buoni: in un mondo distratto da miriadi di cose, ci sono ancora angoli di
Paradiso in cui si “distribuiscono” i valori della pace, della riconciliazione,
dell’Amore in Cristo.

Tags: Basilicacomunità parrocchialeFranciaParrocchia.Santi MediciTaizè
Articolo Precedente

La Redazione va in vacanza.Seconda puntata/Arte, musica, storia: tutto il fascino della Città eterna

Prossimo Articolo

Buon Ferragosto, ok. Ma non dimentichiamo il dramma degli operai di OM Carrelli e Bridgestone

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Buon Ferragosto, ok. Ma non dimentichiamo il dramma degli operai di OM Carrelli e Bridgestone

Buon Ferragosto, ok. Ma non dimentichiamo il dramma degli operai di OM Carrelli e Bridgestone

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3