Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Sulle Ali della memoria”, note e voci melodiose per ricordare le vittime delle foibe

“Sulle Ali della memoria”, note e voci melodiose per ricordare le vittime delle foibe

Per l'evento dell'European Language School, un concerto degli alunni dell'Accademia Musicale "Modugno", in collaborazione con la Scuola Media "De Renzio"

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
12 Febbraio 2017
in Cultura e Spettacolo
“Sulle Ali della memoria”, note e voci melodiose per ricordare le vittime delle foibe
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Per molti anni, la tragedia
delle foibe
è stata dimenticata. Nessuna celebrazione è stata dedicata agli
italiani torturati, assassinati e gettati negli inghiottitoi carsici della
Venezia Giulia (le foibe appunto) dalle milizie della Jugoslavia di Tito alla
fine della seconda guerra mondiale.

La memoria è stata recuperata solo nel 2005, quando l’allora
presidente della Repubblica, Carlo
Azeglio Ciampi
, istituì per il 10 febbraio il “Giorno del Ricordo”.

Anche quest’anno, Bitonto ha commemorato le vittime nell’ambito
della rassegna “Memento”.

Venerdì scorso, infatti, il Liceo Linguistico European Language School ha curato l’evento “Sulle Ali della Memoria”.

Dal piccolo palco allestito nel Torrione Angioino, il
ricordo “è volato” grazie alle note e alle voci melodiose degli alunni dell’Accademia Musicale “Modugno”, guidati
dalla maestra Francesca Modugno,
direttrice artistica.

Dopo i saluti istituzionali dell’assessore al Marketing
Territoriale, Rino Mangini, ad
aprire la serata sono state due poesie: quella sulle foibe, recitata da Francesca Gala, e la poesia musicale di
John Lennon, “Imagine”, eseguita da Angela
Scauro
e dai “Guanti Bianchi”, il coro della Scuola secondaria di I grado “De Renzio” che ha tradotto la canzone
nel linguaggio dei segni.

La tastiera di Gianfranco
Labianca
ha invece accompagnato le voci di Marco Moretti ne “Le parole
dell’addio”
di Sergio Endrigo e di Azzurra
Di Bari
in “Flares” dei The Script.

Applausi anche per Roberta Accettura e Linda Ventafriddae la loro “Stay” di Rihanna ft. Mikky Ekko, per Dominique Fioriello, interprete del brano di Laura Pausini “Il
mondo che vorrei”
, e per l’esibizione di Rossella Sannicandro di “What a wonderful world” di Louis
Armstrong.

Grande emozione ed energia sul finale con Enzo Lovero, che ha portato sul palco “Amen”di Noemi, e Marta Valenza e la sua “Let
it be”
dei Beatles.

Articolo Precedente

Gli angeli dei binari. Ferroviere soccorre un cane ferito tra Bitonto e Macchie

Prossimo Articolo

CALCIO – È tornata l’Omnia spettacolo. 4-1 alla Polimnia nel segno di Lacarra e del gruppo

Related Posts

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – È  tornata l’Omnia spettacolo. 4-1 alla Polimnia nel segno di Lacarra e del gruppo

CALCIO – È tornata l’Omnia spettacolo. 4-1 alla Polimnia nel segno di Lacarra e del gruppo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3