Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Stupore, indignazione e silenzio: tre virtù per i giornalisti

Stupore, indignazione e silenzio: tre virtù per i giornalisti

Per non restare imprigionati nella fretta e nell'assuefazione alla banalità del male, possiamo provare a mettere in campo tre possibili virtù

Valentino Losito by Valentino Losito
25 Gennaio 2014
in Cultura e Spettacolo
Stupore, indignazione e silenzio: tre virtù per i giornalisti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nel rispetto della piena laicità dell’istituzione in cui svolgo la mia temporanea responsabilità e che cerco di rappresentare a nome di tutti i colleghi, credenti e non, sento di voler condividere una breve riflessione sviluppata in occasione della Festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti.

Per non restare imprigionati nella fretta e nell’assuefazione alla banalità del male, possiamo provare a mettere in campo tre possibili virtù: lo stupore, l’indignazione e il silenzio.

Lo stupore è lo stupore dei pastori davanti al Bambino nella grotta di Betlemme. Furono loro i primi cronisti di quell’avvenimento che cambiò la storia. Perché comunicarono la buona notizia della speranza data agli uomini, ma prima di essere buona, quella era intanto una notizia: non si era mai visto prima e non si vedrà mai dopo un re, anzi il re dei re, nascere in una stalla e deposto in una mangiatoia.

L’indignazione, la capacità di indignarci, davanti al male, alla violenza, all’ingiustizia, al sopruso.“Per amore del mio popolo non tacerò” dice Isaia. E non sembri azzardato o presuntuoso accostare la figura dei giornalisti a quella dei profeti. Abbiamo un’idea, un concetto sbagliato della parola “profeti”: pensiamo che siano o debbano essere degli oracoli quasi degli indovini che devono prevedere il futuro. In  realtà la parola profeta viene dal greco “pro-femi” cioè parlare per nome in conto di qualcuno. I giornalisti parlano in nome per conto degli uomini e delle donne del loro tempo e raccontando le loro storie  gridano o dovrebbero gridare amare verità ai sordi spesso detentori del potere.

Infine il silenzio. Abbiamo la necessità di ritrovare una quiete interiore, per riscoprire il pensiero, per ricercare e avere stimoli a conoscere, a sapere, a guardare nel cuore degli uomini e delle cose che raccontiamo. Quindi sosta e movimento. Silenzio e parola. 

Tags: giornalismovirtù
Articolo Precedente

Inaugurazione del nuovo anno giudiziario, l’Associazione Italiana Giovani Avvocati non ci sarà

Prossimo Articolo

Paura in via La Malfa. Prende fuoco legna in un box, l’incendio minaccia l’intero stabile

Related Posts

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Paura in via La Malfa. Prende fuoco legna in un box, l’incendio minaccia l’intero stabile

Paura in via La Malfa. Prende fuoco legna in un box, l'incendio minaccia l'intero stabile

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3