Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Stop allo sport. “Le palestre sono il luogo più sicuro”, è la rabbia di un gestore dopo la chiusura

Stop allo sport. “Le palestre sono il luogo più sicuro”, è la rabbia di un gestore dopo la chiusura

Le prospettive di ripresa dopo questa seconda ondata di contagi da Coronavirus sono nere. “Noi chiediamo al Governo di rispettare quello che ci ha promesso, altrimenti non ce la faremo”

Carmen Toscano by Carmen Toscano
28 Ottobre 2020
in Cronaca
Stop allo sport. “Le palestre sono il luogo più sicuro”, è la rabbia di un gestore dopo la chiusura
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Le palestre tornano a chiudere i battenti per le misure più restrittive disposte dal Governo per affrontare la seconda ondata di contagi da Coronavirus.

 

«Noi ci sentiamo presi in giro -protesta un gestore di una palestra bitontina– perché alla riapertura tantissimi di noi, per non incappare in qualsiasi tipo di problematica, si è adeguato al rispetto delle norme anti-contagio per fare il meglio e il bene dei nostri clienti, rinunciando anche a una parte di loro. Ci hanno fatto riaprire solo per colmare i debiti che si sono creati dopo il primo lockdown e ora che stavamo cominciando a respirare ci hanno chiusi da capo. Forse per il Governo questo non è un settore importante».

 

A seguito del primo lockdown le difficoltà che le palestre, ma non solo, hanno dovuto affrontare sono state tante e «non abbiamo visto alcun tipo di contributo da parte del Governo. I nostri collaboratori sono senza far nulla da mesi ormai. Noi chiediamo al Governo una volta tanto di essere sincero e di rispettare quello che ci ha promesso perché questo è un settore che, dopo questo secondo lockdown, alla riapertura vedrà più del 50% delle attività soccombere se non avrà aiuti da nessuno».

 

Le prospettive di ripresa, secondo questo gestore di una palestra bitontina, sono davvero nere e si spera che l’indice dei contagi torni ad abbassarsi.

 

Per ora, restano soltanto paure e dubbi sul perché questo settore venga sempre penalizzato. «Non ci sono dati scientifici che attestano un indice di contagi da Coronavirus nelle palestre e qualora ci dovessero essere casi potrebbero anche essere legati ad altri ambienti come supermercati, trasporti o scuole perché la popolazione non è fissa, si sposta e non ovunque si rispettano le regole. Noi le rispettavamo. La palestra è il luogo più sicuro perché viene puntualmente igienizzata, durante le attività grazie anche alla collaborazione dei tesserati e dopo ciascuna di esse».   

 

Non resta che pensare a un modo per organizzare in maniera alternativa l’attività sportiva che fino a qualche giorno fa si svolgeva in palestra.

 

Una delle soluzioni è fare le attività consentite, come quelle di funzionale, all’aperto e per esempio nelle zone vicino alla piscina comunale, «alcuni nostri collaboratori, infatti, si sono già attrezzati per questo, anche se noi siamo prevalentemente una palestra che lavora ad esempio con macchine isotoniche e quindi è difficile trasferire tutto quello che facciamo all’esterno».

 

 

«Voglio ringraziare i nostri tesserati perché ci sono vicini. Dal mese prossimo pensiamo di organizzarci con le lezioni online per continuare a fare gruppo, cercando di coinvolgere più persone nelle ore della giornata a loro più consone per continuare a fare attività fisica a corpo libero e con quello che hanno a casa. È chiaro però che la paura dei nostri tesserati è tanta e che la voglia di continuare ad allenarsi se non ci sono gli stimoli giusti può scemare, quindi questo lockdown può portare ad un esaurimento psico-fisico delle persone che non accedono più alle nostre strutture. Faremo di tutto per cercare di essere anche noi vicini a loro».

 

Articolo Precedente

Il Covid mette in ginocchio il Paese. La Caritas lancia l’appello: “Aiutateci donando generi di prima necessità”

Prossimo Articolo

Coronavirus, sale il numero dei contagi a Bitonto: sono 75

Related Posts

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Coronavirus, sale il numero dei contagi a Bitonto: sono 75

Coronavirus, sale il numero dei contagi a Bitonto: sono 75

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3