Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Sport, ben-essere e disabilità” e “Così…per gioco”, due progetti per disegnare un nuovo futuro

“Sport, ben-essere e disabilità” e “Così…per gioco”, due progetti per disegnare un nuovo futuro

Le iniziative, targate Elos e LIM, saranno presentate durante i convegni del 10 e 11 febbraio

La Redazione by La Redazione
9 Febbraio 2016
in Cronaca
“Sport, ben-essere e disabilità” e “Così…per gioco”, due progetti per disegnare un nuovo futuro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Per anni l’uomo ha
cercato l’elisir di lunga vita, una qualsiasi pozione in grado di garantire la
longevità, senza sapere che la formula per il benessere e la giovinezza è
composta da due semplici ingredienti: una corretta alimentazione e la costante
attività fisica.

Due ingredienti
semplici e facili da inserire nel menù della nostra vita, che se ben bilanciati
e adoperati fin da piccoli, possono garantire una buona salute e un corretto
stile di vita.

Tutto questo e
molto altro sarà trattato nei convegni che si terranno il 10 e l’11 febbraio a
Bitonto per presentare due progetti finanziati dalla Regione Puglia – Assessorato allo Sport: Sport, ben-essere e disabilità eCosì…per
gioco
.

Il 10 febbraio alle
18.30, presso l’Istituto Tecnico
Economico “V.Giordano”
in piazza Rodari, si parlerà di “Sport, ben-essere e disabilità”. Il progetto si inquadra in un
disegno che mira a realizzare nel tempo un vero e proprio Polo- Socio Sportivo
e culturale nell’ambito di zona “Bitonto
– Palo del Colle”.

I relatori della
serata Francesco Manfredi, medico
fisiatra e delegato CIP Bari, Maria
Concetta Rossiello
, esperta in Sc. Delle Relazioni umane, e Rosaria Rapio, esperta in Scienze
Motorie e Sportive, spiegheranno come l’attività fisica sia un elemento
importante per la crescita psicologica, sociale ed emotiva, oltre che fisica.

Durante il
convegno, moderato da Mario Sicolo, giornalista
e direttore del da BITONTO, interverranno anche: Michele Emiliano, Raffaele Piemontese, Michele Abbaticchio, Domenico
Conte, Marino Pellico, Raffaele Sannicandro, Giuseppe Pinto, Maria Grazia Lucia
Donno, Vito Masciale, Francesco Scauro, Domenico Nacci, Lucia Greco, Vito
Alberga, Francesco Bonasia, Arcangelo Fornelli, Anna Teresa Bellezza, Angela
Pastoressa, Angela Maria Mangini, Maria Antonia Surriano, Angela Buono, Floria
De Vivo, Antonio Salonna, Francesco Piccininni, Gaetano Martiriggiano, Angelo
Caldarola, Vito Antonio Savino e
Giuseppe Sannicandro.

Il progetto dal
titolo “Così… per gioco” sarà invece
presentato nel convengo dell’11 febbraio che si terrà presso la Masseria Didattica “Lama Balice” in via
Burrone, 14 alle ore 18:30. L’iniziativa si propone di affrontare in modo
pragmatico il tema dei corretti stili di vita (alimentazione ed attività
motorie) nei bambini, con un approccio sociale, educativo e culturale. Il
percorso messo a punto dalla LIM
(Laureati In Movimento)
oltre ad attività ludico-formative ed iniziative di
alimentazione preventiva, prevede convegni e workshop rivolti agli insegnanti e
ai genitori.

Per parlare di
alimentazione, movimento e sani stili di vita nei bambini, insieme al
moderatore della serata Nicola Lavacca,
giornalista e fiduciario CONI, ci saranno Antonio
Moschetta
, ricercatore Airc, la biologa Marina Paciullo e Rosaria
Rapio
, esperto Scienze Attività Motorio Sportive.

Il dibattito sarà
intervallato dagli interventi di: Michele
Emiliano, Raffaele Piemontese, Michele Abbaticchio, Domenico Conte, Maria
Grazia Lucia Donno, Francesco Scauro, Lucia Greco, Vito Albera, Domenico Nacci,
Raffaele Sannicandro, Giuseppe Pinto, Marino Pellico, Carmelo D’Aucelli, Anna
Teresa Bellezza, Maria Pia Giannocari, Angela Pastoressa, Angela Maria Mangini,
Nicola Francesco Lucarelli, Suor Gabrielle Quadrelli, Maria Antonia Surriano, Angela
Buono, Antonio Saracino, Alessandro Saracino, Angelo Caldarola, Vito Antonio
Savino, Giuseppe Sannicandro e Francesco Bonasia.

Entrambi i
progetti, oltre ad essere attività ludico-formative, hanno lo scopo di
“facilitare” l’integrazione scolastica, sociale e sportiva.

Articolo Precedente

VOLLEY – Volley Bitonto, prima sconfitta casalinga: vince il Molfetta (3-1). Giù i ragazzi a Lucera

Prossimo Articolo

“Dimissioni irrevocabili”. Abbaticchio lascia la vicepresidenza dell’Ato rifiuti Bari 1

Potrebbero anche interessarti:

mafia
Cronaca

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

21 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Dimissioni irrevocabili”. Abbaticchio lascia la vicepresidenza dell’Ato rifiuti Bari 1

"Dimissioni irrevocabili". Abbaticchio lascia la vicepresidenza dell'Ato rifiuti Bari 1

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3