Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Si rinnova il culto per la Madonna del Rosario nella chiesa di San Domenico

Si rinnova il culto per la Madonna del Rosario nella chiesa di San Domenico

Per l’occasione è stata restaurata la pala d’altare della Madonna del Rosario

Lucia Maggio by Lucia Maggio
4 Ottobre 2018
in Cultura e Spettacolo
Si rinnova il culto per la Madonna del Rosario nella chiesa di San Domenico
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Anche quest’anno l’Arciconfraternita del SS. Rosario si appresta a vivere intensi momenti di fede e preghiera in occasione dei festeggiamenti in onore della Madonna del Rosario, che si svolgeranno, come da tradizione, nella chiesa di San Domenico. Le celebrazioni sono iniziate lunedì 1 ottobre, giornata di apertura del mese mariano dedicato alla Madonna del Rosario, con la santa messa ogni sera alle ore 19.00. La festa assume quest’anno particolare rilievo per il ritorno dal restauro della pala d’altare raffigurante la Madonna del Rosario tra Santi Domenicani, commissionata nel 1739 al pittore napoletano Paolo de Maio (allievo di Francesco Solimena), e collocata presso l’Altare privilegiatum dell’Arciconfraternita. I lavori, svoltisi nel periodo estivo con l’autorizzazione dell’ufficio Beni Culturali dell’Arcidiocesi Bari-Bitonto e sotto l’alta sorveglianza della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Bari (che ne ha caldamente sostenuto il recupero), saranno presentati dal restauratore Valerio Iaccarino sabato 6 ottobre alle ore 19.45. Domenica 7 ottobre, festa liturgica della Beata Vergine Maria del Santo Rosario Regina delle Vittorie (nel ricordo della battaglia di Lepanto del 1571, che arrestò l’espansione dell’Impero Ottomano e che fu attribuita da Papa Pio V alla potente intercessione della Vergine), S.E. Mons. Francesco Cacucci, Arcivescovo Metropolita di Bari-Bitonto, benedirà il dipinto restaurato durante la solenne celebrazione eucaristica delle ore 11.00 che preparerà la comunità confraternale alla recita, in comunione con tutta la Chiesa, della Supplica alla Regina del SS. Rosario alle ore 12.00, definita dal Beato Bartolo Longo “l’ora del mondo”. Lunedì 8 ottobre inizierà la settimana mariana in preparazione alla festa esterna sul tema “Il Rosario: via dell’esempio di Maria, donna di fede, di silenzio e di ascolto”, che sarà guidata da diversi sacerdoti: Padre Pietro Carfagna ofm, guardiano del Convento di San Leone Magno, lunedì 8 ottobre; Don Nicola Cotrone, parroco di Cristo Re Universale, martedì 9 ottobre; Mons. Alberto D’Urso, vicario episcopale territoriale Bitonto-Palo, mercoledì 10 ottobre; Don Rocco Priore, vicario parrocchiale della Cattedrale, nei giorni 11 e 12 ottobre. Sabato 13 ottobre, vigilia della festa esterna, alle ore 19.00 Don Ciccio Acquafredda, padre spirituale dell’Arciconfraternita, presiederà la solenne celebrazione eucaristica durante la quale avverrà la cerimonia di accoglienza dei nuovi iscritti.

Raccolti in preghiera, nella mattina di domenica 14 ottobre saranno celebrate le sante messe alle ore 8.00 e 9.30, concludendo alle ore 11.00 con la messa solenne, presieduta da Don Ciccio Acquafredda, padre spirituale del sodalizio. Nel pomeriggio, dopo la messa vespertina delle ore 17.00, partirà la solenne processione per le vie della città con le immagini di San Vincenzo Ferrer, San Domenico di Gúzman, e della Madonna del Rosario.

 

Articolo Precedente

Sabato a Bitonto il presidio di solidarietà per il sindaco di Riace, Mimmo Lucano

Prossimo Articolo

“Il mare di mezzo”, un viaggio sonoro per mare e altri approdi

Related Posts

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Il mare di mezzo”, un viaggio sonoro per mare e altri approdi

“Il mare di mezzo”, un viaggio sonoro per mare e altri approdi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3