Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Sgominata la “banda del rame” che aveva mandato in tilt le ferrovie. Quattro bitontini arrestati

Sgominata la “banda del rame” che aveva mandato in tilt le ferrovie. Quattro bitontini arrestati

Operazione ad opera dei Carabinieri di Bari, Molfetta e Bitonto. I cavi di rame sono stati restituiti alla “Ferrotramviaria s.p.a.”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
13 Marzo 2017
in Cronaca
Sgominata la “banda del rame” che aveva mandato in tilt le ferrovie. Quattro bitontini arrestati
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nel corso della scorsa nottata, nelle campagne di Bitonto, lungo la strada ferrata della linea Bari Nord, i Carabinieri del Nucleo Operativo di Molfetta e quelli della locale Stazione, grazie ad un capillare servizio di controllo del territorio, finalizzato al contrasto del cosiddetto “furto di rame”, predisposto dal Comando Provinciale Carabinieri di Bari, nelle provincie di Bari e BAT, hanno arrestato, in flagranza di reato, quattro bitontini, denunciandone altre tre perché accusati di essere gli autori del furto  del cosiddetto “oro rosso”.

Era da poco passata la mezzanotte quando è giunto l’allarme al numero d’emergenza 112 della Compagnia Carabinieri di Molfetta,  che segnalava un’ interruzione di corrente lungo la ferrovia che collega Bitonto a Bari, poco fuori il centro abitato di Bitonto.  I ladri erano però ignari che, allo scopo di contrastare il crescente fenomeno dei furti e danneggiamenti dei cavi di rame ai danni delle “Ferrovie dello Stato” e della “Ferrotramviaria Bari Nord”, da diverse notti erano svolti continui servizi di appostamento nelle campagne da parte di personale del Comando Provinciale Carabinieri di Bari, ed  in particolare di quelli della Compagnia di Molfetta, lungo la strada ferrata che attraversa diversi comuni del Nord Barese, quali per l’appunto Terlizzi e Bitonto.

Sono stati intercettati cinque individui, riconosciuti immediatamente, perché volti ormai noti alle forze dell’ordine. Nonostante la presenza dei militari, i malviventi sono riusciti a raggiungere un’autovettura Alfa Romeo 147, di colore grigio e nascosta fra gli alberi, risultata successivamente rubata qualche giorno prima a Molfetta, per darsi alla fuga.  Agganciati al dispositivo di traino del mezzo c’erano già circa 400 metri di cavi di rame sguainato. Ne è nato un inseguimento nella campagna, fra gli alberi di ulivo. Un militare ha rischiato di essere investito. Braccati, i ladri hanno abbandonato l’auto e il carico prezioso, dividendosi. Dopo pochi minuti, una pattuglia del 112 ha bloccato, a qualche centinaio di metri,  a bordo di una Fiat Punto di colore bianco,  condotta dal padre di uno dei ladri, tre dei fuggitivi che si sono arresi. All’appello  mancavano ancora due dei cinque autori del furto. Verso le 02.30 circa due giovani, a bordo di una Fiat punto di colore verde, in uso ad uno dei due, sono stati intercettati nei pressi della loro abitazione; ne è scaturito un inseguimento con cui uno dei ladri si è guadagnato la fuga, mentre il conducente è stato bloccato e portato in caserma. 

Immediate perquisizioni, effettuate presso alcuni depositi di mezzi agricoli, in uso e di proprietà  del padre di uno dei fuggitivi, hanno consentito di ritrovare decine di numerose centraline elettroniche e volanti di autovetture di vari modelli, decine di ruote, complete di cerchi, attrezzi atti allo scasso, quali tenaglie e pinze di grosse dimensioni, nonché 18 cartucce per fucile calibro 36, prive di marca, detenute senza titolo autorizzativo. Da tale ritrovamento è nato nei Carabinieri il sospetto che la banda si potesse dedicare anche ai furti di auto. Immediati  controlli effettuati nei casolari,  in località  Corchio,  zona dove era stata abbandonata l’ Alfa 147, hanno permesso di ritrovare in una casa rurale, di proprietà  di un noto pregiudicato bitontino, due quintali di rame,  già sguainato e pronto ad essere venduto. Lo stesso è stato segnalato per il reato di ricettazione dei cavi di rame.  

I quattro bitontini, rispettivamente di 46, 28, 20 e 31 anni  sono stati tratti in arresto e, su disposizione della Magistratura Barese, condotti presso la Casa Circondariale del capoluogo pugliese, accusati, in concorso con l’unico giovane che si è dato alla fuga, ora ricercato, dei reati di furto di componenti metalliche sottratte ad infrastrutture destinate ai servizi di trasporto, nella nuova fattispecie voluta dal legislatore nel 2014, attentati alla sicurezza dei trasporti, ricettazione dell’auto rubata, interruzione di un pubblico servizio, rapina impropria, possesso ingiustificato di grimaldelli e attrezzi atti allo scasso. Il padre di uno degli arrestati è stato, infine, deferito alla Autorità Giudiziaria per favoreggiamento personale,  ricettazione delle apparecchiature elettroniche e dei pezzi di auto nonché per la detenzione illegale munizione da caccia. Le auto utilizzate sono state sottoposte a sequestro, i cavi di rame restituiti alla “Ferrotramviaria s.p.a.”.

Articolo Precedente

Il Coordinamento di Forza Italia e Forza Italia Giovani cittadino in Piazza per la Sicurezza

Prossimo Articolo

Immobile confiscato dalla DIA torna in mano al proprietario perché di legittima provenienza

Related Posts

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Immobile confiscato dalla DIA torna in mano al proprietario perché  di legittima provenienza

Immobile confiscato dalla DIA torna in mano al proprietario perché di legittima provenienza

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3