Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Sfuma il sogno Bitonto capitale italiana della cultura 2020. È Parma la città vincitrice

Sfuma il sogno Bitonto capitale italiana della cultura 2020. È Parma la città vincitrice

La proclamazione è avvenuta pochi minuti fa a Roma

Lucia Maggio by Lucia Maggio
16 Febbraio 2018
in Cronaca
Sfuma il sogno Bitonto capitale italiana della cultura 2020. È Parma la città vincitrice
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sfuma il sogno Bitonto capitale della cultura 2020.

Pochi minuti fa l’onorevole Dario Franceschini, ministro della dei beni e delle attività culturali e del turismo, ha proclamato Parma vincitrice del titolo.

La città dell’Emilia Romagna supera la concorrenza delle altre 9 finaliste: Agrigento, Bitonto, Casale Monferrato, Macerata, Merano, Nuoro, Piacenza, Reggio Emilia e Treviso.

La scelta è avvenuta all’unanimità perché la città è stata ritenuta “esempio virtuoso di elevata qualità nella progettazione territoriale a base culturale. I suoi punti di forza, rappresentati in particolare dalla capacità di attivare e coordinare un sistema estremamente complesso di soggetti, allargato su base territoriale estesa. Il progetto infatti enfatizza un forte attivo coinvolgimento dei privati e delle imprese del territorio, una stretta relazione con il mondo dell’Università e della Ricerca, con il mondo della cultura e del Welfare, della presenza di un rapporto consapevole tra rivitalizzazione urbana, integrazione sociale, produzioni culturali, con riferimento esplicito all’attivazione di distretti, da un sistema di offerta culturale di ottimo livello, realizzata con un’esplicita attenzione ai giovani, all’integrazione tra discipline artistiche con particolare riferimento alla tradizione musicale, da una forte capacità di infrastrutturazione culturale, di gestione dei sistemi di accoglienza e gestione dell’attrattività in vista della sostenibilità complessivo”.

Grande soddisfazione comunque per la nostra città, di cui il presidente di giuria Stefano Baia Curioni ha lodato la volontà di “riscatto dalla violenza nascosta nei processi accelerati di crescita urbana”.

Articolo Precedente

Il Centro Culturale Mariarte e la compagnia Okiko presentano la collettiva “Maska”

Prossimo Articolo

Immatricolazioni Università di Bari, al top Lettere e Lingue

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Immatricolazioni Università di Bari, al top Lettere e Lingue

Immatricolazioni Università di Bari, al top Lettere e Lingue

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3