Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Sessanta anni di sacerdozio per Mons. Alberto D’Urso, già vicario episcopale territoriale di Bitonto

Sessanta anni di sacerdozio per Mons. Alberto D’Urso, già vicario episcopale territoriale di Bitonto

Mons. Giuseppe Satriano: “Il suo ministero è stato lungimirante nella chiesa di Bari-Bitonto, fecondato dall’amore verso Dio nell’operare il bene comune”

La Redazione by La Redazione
29 Giugno 2021
in Cronaca
Sessanta anni di sacerdozio per Mons. Alberto D’Urso, già vicario episcopale territoriale di Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
In un clima festoso lunedì 28 giugno 2021 festa liturgica di Sant’Ireneo nel centro di spiritualità Oasi Santa Maria di Cassano Murge (Bari) mons. Alberto D’urso ha celebrato il 60° anniversario di ordinazione presbiterale, la liturgia eucaristica è stata presieduta da mons. Giuseppe Satriano arcivescovo di Bari-Bitonto, hanno concelebrato mons. Domenico Ciavarella vicario generale arcidiocesi, don Giovanni Giusto vicario episcopale territoriale e tanti sacerdoti, tra le autorità, la dott.ssa Maria Pia Di Medio sindaco di Cassano Murge e il prof. Giovanni Procacci già senatore della Repubblica, nell’omelia l’arcivescovo ha voluto ricordare il carisma sacerdotale di mons. D’Urso.
Mons. Alberto D’Urso nato ad Acerno (Salerno) il 27 aprile del 1938 fu ordinato presbitero il 2 luglio del 1961 nella Cattedrale di Salerno dall’arcivescovo mons. Demetrio Moscato, conseguì nel 1974 la Laurea in Teologia presso Facoltà Lateranense di Roma. Trasferitosi a Bari curò la nascita di due parrocchie: dell’Annunciazione e di Mater Ecclesiale, poi divenne parroco di Santa Croce.
Nell’arcidiocesi di Bari-Bitonto ha svolto diversi incarichi prestigiosi: presidente Fondazione Antiusura S. Nicola e SS. Medici (1994), direttore diocesano e consigliere nazionale Unione Apostolica Clero su tutto il territorio pugliese (1996), direttore Oasi Santa Maria di Cassano Murge (2014), presidente consulta nazionale Antiusura “Giovanni Paolo II” (2016). 
Per il suo  impegno in prima persona nel sociale nella lotta contro l’usura e per l’attenzione rivolta agli ultimi il 14 settembre 2011 ricevette dal sindaco di Bari dott. Michele Emiliano le chiavi della città di Bari, tra gli altri riconoscimenti si ricordano: il Nicolino d’oro consegnato dal Comune di Bari (2011), Cappellano onorario dell’insigne Basilica di Lourdes ricevuto (2004), Prelato d’onore di Sua Santità (1998).
La chiesa di Bitonto lo ricorda come vicario episcopale territoriale, fu nominato dall’arcivescovo mons. Francesco Cacucci il 25 febbraio 2015, ricoprì questo incarico con dedizione fino al 1 settembre 2019 (lasciò per motivi di salute). In questi quattro anni di vicariato è stato un punto di riferimento per l’encomiabile impegno profuso a curare la formazione spirituale e pastorale al clero e ai confratelli delle arciconfraternite e confraternite coadiuvate dal prof. Giuseppe Cannito presidente dell’Arciconfraternita Immacolata Concezione, Patrona di Bitonto. 
Tra le diverse attività pastorali e culturali di vicario episcopale ne riportiamo solo tre: la prima avvenuta nella solenne cerimonia di consacrazione episcopale di mons. Francesco Savino il 2 maggio 2015 sul sagrato della Basilica dei Santi Medici, la seconda nella cerimonia d’apertura alla Porta Santa della Basilica dei Santi Medici il 19 dicembre 2015, la terza nelle Feste Patronali del 24 maggio 2017 in occasione della cerimonia di presentazione del pregevole volume: “Il carisma del vescovo mons. Aurelio Marena (1950-1978) nella Basilica Pontificia dei Santi Medici Cosma e Damiano”, di cui è autore il teologo prof. Giuseppe Cannito, moderatore don Michele Lacetera cancelliere vescovile, presentazione don Vito Piccinonna parroco-rettore Basilica Santi Medici, introduzione dott. Michele Abbaticchio sindaco di Bitonto, relatore prof. Nicola Pice presidente Comitato Feste Patronali.
L’arcivescovo al termine della Santa Messa ha dato lettura della benedizione apostolica giunta da Sua Santità Papa Francesco con le felicitazioni del dono del sacerdozio a mons. Alberto D’Urso, affinché il suo ministero ecclesiale continua ad essere icona nel promuovere il bene comune, a conferma di ciò, è un sacerdote dotato di un carisma evangelico lungimirante ancorato nella fede, la sua voce mite con il dolce sorriso sono le prime particolarità della sua umanità, ha generato nel clero e nei laici bitontini sentimenti di riconoscenza, d’affetto e di stima.
Articolo Precedente

Sanb. Annunciato per domani lo sciopero dei lavoratori del comparto ambientale

Prossimo Articolo

Il Papa in Basilica vaticana per la messa dei Santi Pietro e Paolo

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il Papa in Basilica vaticana per la messa dei Santi Pietro e Paolo

Il Papa in Basilica vaticana per la messa dei Santi Pietro e Paolo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3