Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » School Cup, grande successo nella 14esima edizione

School Cup, grande successo nella 14esima edizione

I giovani, lo sport e l’alimentazione: il percorso educativo e sportivo ha coinvolto più di mille studenti

La Redazione by La Redazione
31 Maggio 2013
in Sport
School Cup, grande successo nella 14esima edizione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È finita a tarallucci e vino, ma questa
volta non è un caso. Per la precisione il rinfresco finale è stato a base di
pane e olio, due “bandiere” della produzione agroalimentare della nostra terra.
Stiamo parlando del trofeo “School Cup”, organizzato dalla Fondazione “Opera Santi Medici” e giunto quest’anno alla sua
14esima edizione. L’anno 2012-2013 è stato dedicato al tema “I giovani, lo
sport e l’alimentazione”. Come sempre, lo School Cup ha voluto coniugare
attività sportiva e approfondimento di un tema culturale e sociale.

Venerdì 24 con le scuole primarie e
secondarie di primo grado e martedì 28 con le secondarie di secondo grado,
l’auditorium “Degennaro” è stato teatro degli ultimi atti di un’edizione che
con i suoi numeri record ha rappresentato una conferma del successo della
manifestazione, sempre crescente negli ultimi anni. 13 istituti partecipanti di
ogni ordine e grado, più di 1000 studenti. Da quest’anno lo School Cup si è
allargato anche ai Comuni limitrofi, con la partecipazione della scuola media
“Guaccero” di Palo del Colle.

Merito soprattutto della tematica scelta:
il rapporto tra i giovani e l’alimentazione. “Una sfida culturale e sportiva, una vera e propria questione educativa– l’ha definita don Ciccio Savino,
presidente della Fondazione – La salute
passa attraverso il cibo”.
Anche la salute “sociale”. “Non per nulla – continua don Ciccio nel suo messaggio ai giovani –molte di quelle che si definiscono
malattie sociali si legano spesso al rapporto con il cibo”.

Il percorso di studio sull’alimentazione
ha previsto una serie di incontri organizzati presso la Fondazione e un
approfondimento svolto invece nelle scuole durante tutto l’anno scolastico,
grazie all’impegno costante dei docenti e dei dirigenti. I ragazzi sono stati
guidati alla scoperta della tematica attraverso la visione di film, le visite
presso aziende agroalimentari bitontine, gli incontri e i dibattiti con autori
di libri che, in modo diverso ma sempre efficace, trattano questo delicato
argomento. Dalla scrittrice per ragazzi Franca
Cicirelli
all’editrice Elvira
Zaccagnino
, dal giornalista Nicola
Sbisà
al dottor Antonio Moschetta:
i ragazzi hanno avuto modo di confrontarsi con esperti di alimentazione,
nell’ambito di incontri organizzati in collaborazione con le librerie del Teatro, Hamelin e Raffaello.

Sulla base delle esperienze vissute, ogni
istituto ha presentato un proprio elaborato. L’assegnazione dei premi finali,
offerti sempre dalle librerie alle scuole autrici dei lavori giudicati
migliori, non ha cancellato il valore di grande festa che anche quest’anno ha
coinvolto centinaia di giovanissimi. Quegli stessi ragazzi che si sono dati
sportivamente battaglia nei tornei di basket, tennis, calcio a 5 e pallavolo
previsti sempre nell’ambito del progetto School Cup e che ha visto la
collaborazione della società di basket Virtus
Bitonto
.

Una grande manifestazione che è stata
soprattutto un’utile lezione di educazione alimentare. “Obiettivo di questo progetto – ha sottolineato l’assessore
comunale alla Pubblica Istruzione professor Vito Masciale, intervenuto in una delle due giornate conclusive – è quello di educare i giovani ad uno stile
di vita sano basato su una dieta completa ed equilibrata”.
Suggerimenti in
tal senso sono giunti ai ragazzi anche dalGAS Bitonto (Gruppo di Acquisto
Solidale)
, anch’esso partner della manifestazione. Si tratta di
un’organizzazione nata per acquistare prodotti alimentari sani, rispettosi del
lavoro delle persone, delle comunità locali, dei territori.

Questi gli istituti partecipanti al progetto
School Cup 2012-2103: scuola primaria
“N. Fornelli”, istituti comprensivi “G. Modugno – F. Rutigliano”, “C. Sylos –
don L. Milani
”, “don Tonino Bello” di Palombaio e Mariotto, “V. F. Cassano – A.
De Renzio
”, “G. Caiati – V. Rogadeo”, “A. Guaccero” di Palo del Colle, istituto
“Sacro Cuore”, European Language School, istituto professionale comprensivo “T.
Traetta – G. De Gemmis
”, ITC “V. Giordano”, ITIS “A. Volta”, Liceo Classico –
Linguistico “C. Sylos”.

Tags: bambinibasketbitontocalcioda Bitontoprogettoschool cupscuolavolley
Articolo Precedente

Fuggì dall’ospedale di Foggia sei mesi fa, arrestato nel bresciano noto latitante bitontino

Prossimo Articolo

Scippo, inseguimento e arresto. Questa volta è andata male ai delinquenti

Related Posts

Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Romolo Gentile
Cronaca

CICLISMO – Romolo Gentile doma l’Etna due volte ed è campione italiano di Cronoscalata e Granfondo 

6 Maggio 2025
tennis
Sport

Grandi risultati per la Scuola Tennis Bitonto: giovani talenti in ascesa

5 Maggio 2025
tikitaka
Cronaca

FUTSAL – In Abruzzo, la partita perfetta delle leonesse: 1-6 al Tikitaka

5 Maggio 2025
Prossimo Articolo

Scippo, inseguimento e arresto. Questa volta è andata male ai delinquenti

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3