Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Scarsa illuminazione, servizi igienici abbandonati, rifiuti sparsi. Villa comunale in degrado

Scarsa illuminazione, servizi igienici abbandonati, rifiuti sparsi. Villa comunale in degrado

L'allarme arriva da un anziano ma arguto nostro concittadino

La Redazione by La Redazione
4 Agosto 2014
in Cronaca
Scarsa illuminazione, servizi igienici abbandonati, rifiuti sparsi. Villa comunale in degrado
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Giovanni è un signorotto di quasi 80
anni che, dopo una vita passata tra mattoni, calce, intonaco, adesso si gode
l’esistenza. 

E lo fa trascorrendo gran parte del tempo in villa comunale, a due
passi dalla sua dimora.

E così, in una normalissima mattina di
fine luglio, interrompe il nostro footing (quasi) quotidiano per raccontarci
quello che proprio non va del polmone verde cittadino.

«Questa villa ogni giorno che passa
sta sempre peggio»,
sottolinea l’anzianotto guardando le birre posizionate
in fila sotto una panca
, come testimonia anche la foto.

«Non è possibile che ogni mattina chi
viene a passeggiare in villa e gli uomini dell’Azienda servizi vari che
puliscono devono trovarsi questi scenari –
prosegue – come è anche poco
carino vedere nei cassonetti dell’immondizia gli escrementi dei cani non ben
sigillati e chiusi nelle apposite bustine
».
Già, perché secondo Giovanni,
c’è la cattiva usanza dei padroni degli amici a quattro zampe di limitarsi
(ovviamente chi lo fa) a raccogliere sciattamente i bisogni dei cani, senza
però “proteggerli” adeguatamente.

E, sempre in tema di amici canini, il
nostro amico propone la sua soluzione: «Dedicare degli spazi specifici ai
cani e ai loro bisogni qualora non potesse essere del tutto vietato
l’ingresso».
Secondo Giovanni, infatti, la villa dovrebbe essere interdetta
agli animali
, e dovrebbe prevedere il divieto di calpestare con i tacchi i
tappeti dell’area ludica per i bimbi
, dare da mangiare ai volatili, giocare a
palla
.

Pensiamo che l’elenco delle negatività
sia finito qui, ma ci sbagliavamo. L’arguto osservatore prende fiato, e ci
riserva altre sorprese.

«E’ impossibile non parlare poi dellapuzza di tante troppe sostanze che, dalle 20 in poi, proviene dal rondò
centrale e che in pratica ne impedisce l’accesso –
prosegue – e viene
prodotta dai ragazzini e dai più piccoli. Senza dimenticare, poi,l’illuminazione che a tratti è davvero scarsa».

E, infine, Giovanni ricorda che anche i
servizi igienici
della villa comunale non sono (ancora) proprio un bell’esempio
alla civiltà.

Qualche mese fa lo ha fatto notare anche
Giuseppe Fioriello, consigliere di Italia dei valori, all’amministrazione
comunale.

Evidentemente da Palazzo Gentile non se
ne sono ancora accorti…

Tags: ambienteasfaltoatleticacomunalecorsaerbainquinamentojoggingpisterunningsmogsterratostradesuperficiterrenitrafficoVilla
Articolo Precedente

Gran Galà dell’opera lirica: un altro evento, aspettando la Tosca

Prossimo Articolo

“Ameluk” di Mancini, anteprima nazionale a Mola. Il sindaco spiega: “Scelta di Visitilli”

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Ameluk” di Mancini, anteprima nazionale a Mola. Il sindaco spiega: “Scelta di Visitilli”

"Ameluk" di Mancini, anteprima nazionale a Mola. Il sindaco spiega: "Scelta di Visitilli"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3