Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ron questa sera al Teatro Traetta per presentare il suo libro “Chissà se lo sai”

Ron questa sera al Teatro Traetta per presentare il suo libro “Chissà se lo sai”

Anteprima dello spettacolo “La forza di dire si – tour 2017” in scena domani sera, sabato 2 dicembre

Lucia Maggio by Lucia Maggio
30 Novembre 2017
in Cultura e Spettacolo
Ron questa sera al Teatro Traetta per presentare il suo libro “Chissà se lo sai”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Oggi, venerdì 1 dicembre, alle ore 20, al Teatro Traetta appuntamento con il cantautore Ron per la presentazione del libro “Chissà se lo sai”, autobiografia edita da Piemme per la collana “Piemme Incontri”, nella quale l’artista ripercorre passioni, amori, emozioni, successi e fatiche della sua vita personale e professionale, svelando ricordi e lati nascosti come la passione per il vino che lo ha portato addirittura a produrne uno (Fra cent’anni) con il nome mutuato dal titolo di una delle sue canzoni più amate.

L’evento fa parte della programmazione di “Star in The Park”, il format culturale ideato da Comune di Bitonto e Parco delle Arti per animare i principali contenitori culturali della città con serate d’autore, e rappresenta per i fan del cantautore pavese una ghiotta anteprima dello spettacolo “La forza di dire si – tour 2017” in programma al Traetta, per la stagione di prosa e musica 2017/2018,  sabato 2 dicembre alle ore 21.

A dialogare con Ron sul palco del teatro comunale saranno Francesco Costantini, giornalista esperto musicale de La Gazzetta del Mezzogiorno e il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, nei panni di appassionato cultore della musica d’autore.

“Chissà se lo sai” – come si legge nella presentazione del libro pubblicata dalla Piemme – “nasce dall’incontro fra Rosalino Cellamare e Ron. E a ogni pagina si ride, si riflette, si fa memoria della storia d’Italia e della sua cultura, si resta coinvolti nell’intimo, come quando lo si ascolta cantare dal palco Piazza Grande, Joe Temerario, Non abbiam bisogno di parole, Attenti al Lupo…

Rosalino, che fin da bambino amava cantare ai concorsi canori accompagnato da papà, racconta della sua amatissima famiglia, della piccola Garlasco lasciata e poi ritrovata dopo il successo, della gavetta, dei tanti amici e di quel Dio a lungo invocato e cercato attraverso tortuosi percorsi spirituali.

Ron – che in oltre quarant’anni di carriera ha scritto canzoni per artisti come Gianni Morandi, Fiorella Mannoia, Lucio Dalla, Loredana Berté, Anna Oxa, Biagio Antonacci, Tosca, Milva, Ornella Vanoni – riflette sul valore della creatività, sul successo e sull’importanza di rimanere fedeli a se stessi. E mentre guarda con fiducia al domani, spiega com’è giunto, oggi, a trovare la serenità e il coraggio di mettere a disposizione il proprio impegno per i malati di sla.

Una confessione per nulla auto-celebrativa, piuttosto autocritica, che mostra come si attraversano i fallimenti, le fatiche, gli amori corrisposti e non corrisposti, svelando un cammino umano, interiore e professionale alla continua ricerca di sé”.

 

 

Articolo Precedente

Scuola di formazione politica “Città dell’uomo”. Mons. Francesco Savino apre il nuovo anno

Prossimo Articolo

Seminario a Bitonto. Confronto fra “Costruiamo Insieme” del Maria Cristina e Amministrazione comunale

Potrebbero anche interessarti:

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Seminario a Bitonto. Confronto fra “Costruiamo Insieme” del Maria Cristina e Amministrazione comunale

Seminario a Bitonto. Confronto fra "Costruiamo Insieme" del Maria Cristina e Amministrazione comunale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3