Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Rischi e benefici dell’assunzione della pillola

Rischi e benefici dell’assunzione della pillola

Katia Mongelli by Katia Mongelli
25 Gennaio 2014
in Ostetri-Katia: un'ostetrica per te, Rubriche
Rischi e benefici dell’assunzione della pillola
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

In questo articolo mi rivolgo soprattutto a voi,care lettrici, a cui sarà almeno
capitato almeno una volta nella vita di leggere il bugiardino della pillola anticoncezionale e rimanere
allibite per quanto fosse lungo. Questo perché non tutte le donne possono
assumere la pillola come contraccettivo. Vediamo nel
dettaglio i casi in cui l’assunzione della pillola anticoncezionale è  controindicata. In questi casi non potrà essere prescritta.

–  Trombosi venosa in atto o in
passato         

–  Trombosi arteriosa in atto o in
passato (per es. infarto, ictus )

–  Disturbi della coagulazione (ereditari
o acquisiti)         

–  Diabete con complicanze vascolari.

–  Ipertensione arteriosa grave (valori
molto elevati di pressione arteriosa).

–  Dislipidemie (valori molto elevati dei
lipidi nel sangue come colesterolo o trigliceridi).

–  Gravi malattie al fegato o ittero in
atto o in passato

–  cardiopatie

–  Insufficienza renale grave

–  Tumori benigni o maligni del fegato,
in atto o in passato.

–  Tumore della mammella o dell’apparato
genitale.

–  Perdite ematiche vaginali irregolari,
di natura non accertata.

–  Emicrania

–  Ipersensibilità verso i componenti
attivi della pillola o uno qualsiasi degli eccipienti.

Queste sono quelle controindicazionidefinite assolute ossia non
modificabili. Vi sono poi alcune controindicazioni dette relative ossia modificabili in quanto dovute ad errati stili di
vita. Sono infatti controindicate alle donne fumatrici, in sovrappeso o obese o
con ipertensione, diabete, colesterolo
alto che possono essere ridotti con una corretta alimentazione.

In tali situazioni l’assunzione delle pillola contraccettiva è generalmente
controindicata, il ginecologo però, a seguito delle dovute analisi e sulla base
delle condizioni di salute della paziente, può comunque prescrivere la pillola
contraccettiva con dosaggi minimi ma sottoponendo la donna a controlli periodici
con cadenza trimestrale e semestrale.

Prima di prescrivere questo contraccettivo il ginecologo esegue l’anamnesi che consiste nella raccolta di
dati riguardo stili di vita e abitudine, patologie  ereditarie, caratteristiche del ciclo, gravidanze),
l’esame obiettivo (peso, misurazione pressione arteriosa, esame ginecologico e
delle mammelle) e esame del sangue  per
valutare la funzionalità epatica, renale, la coagulazione, colesterolo, trigliceridi
e glicemia.

Abbiamo esaminato fin qui le controindicazioni ma la pillola, oltre a prevenire il concepimento, presenta anche effetti benefici più “quotidiani”, cioè
che migliorano la qualità della vita delle donne che la assumono, fra cui la normalizzazione del ciclo mestruale, la riduzione deidolori mestruali e della sindrome
premestruale, una protezione dalla formazione di cisti ovariche
e mammarie, protezione dal tumore ovarico e
dell’endometrio e riduzione dell’incidenza e
gravità dell’acne.

Infine alcuni
consigli: la contraccezione ormonale non dovrebbe essere interrotta frequentemente
senza una motivazione medica. In caso di lievi effetti collaterali lo
specialista deve decidere, caso per caso, se interrompere la contraccezione
ormonale o cambiare il tipo di pillola; sarebbe opportuno interrompere la
pillola almeno per un mese  dopo due anni
di utilizzo continuo  e  interromperla un mese prima di un intervento
chirurgico.

La
contraccezione può essere immediatamente prescritta dopo un aborto.

Nel prossimo
articolo parleremo delle altre tipologie di contraccezione. Per qualsiasi
dubbio o domanda non esitate a contattarmi a rubriche@dabitonto.com.                                                    
          

Tags: bitonto,da bitonto,rubriche,ostetrikatia,pillola anticoncezionale,controindicazioni,relative,assolute,effetti benefici,anamnesi,esame del sangue
Articolo Precedente

Paura in via La Malfa. Prende fuoco legna in un box, l’incendio minaccia l’intero stabile

Prossimo Articolo

Il Racconto della Domenica/Il mistero della vita è la bellezza che custodiamo dentro di noi

Related Posts

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025
9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025
progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

8 Maggio 2025
Papa
L'opificio del Diavolo

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025
Ogni grande cambiamento inizia con una scelta: quale futuro immagini per la tua impresa?
Conversazioni Digitali

Ogni grande cambiamento inizia con una scelta: quale futuro immagini per la tua impresa?

2 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il Racconto della Domenica/Il mistero della vita è la bellezza che custodiamo dentro di noi

Il Racconto della Domenica/Il mistero della vita è la bellezza che custodiamo dentro di noi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3