Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 16 Aprile, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ripristinato il doppio senso di marcia sulla Poligonale

Ripristinato il doppio senso di marcia sulla Poligonale

Hanno avuto ragione Mundo (Psi) e Damascelli (Fi). Rimane grave il problema dell’intransitabilità dei mezzi pesanti sul ponte della Sp 231

Lucia Maggio by Lucia Maggio
28 Febbraio 2017
in Cronaca
Ripristinato il doppio senso di marcia sulla Poligonale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dal consigliere comunale Franco Mundo (Psi) riceviamo e volentieri pubblichiamo 

Lunedì 27 febbraio, ho incontrato il Comandante
della Polizia Locale, Magg. Gaetano Paciullo al quale, al termine di un breve e
costruttivo colloquio, ho chiesto copia sia dell’Ordinanza n. 6 datata
17/02/2017 della Città Metropolitana di Bari, Servizio Pianificazione
Territoriale Generale, Viabilità e Trasporti, sia dell’Ordinanza n. 72 del
18/02/2017 del Comando della P.L. di Bitonto a sua stessa firma.

Le due ordinanze ripristinano la normalità di circolazione sulla
Poligonale e sulle S.P.  per Palombaio
(SP 89) e per Palo del Colle (SP 119). In particolare l’Ord. N. 6/2017 della
Città Metropolitana, “… rettifica i percorsi alternativi dei mezzi
pesanti … in direzione Sud verso Bari attraverso la SP 238 ”di Altamura”, in
corrispondenza dell’abitato di Corato, verso la S.S. 16 bis direzione Trani.
”.

Occorre ricordare che a novembre scorso,  a seguito di sopralluogo tecnico, si constatò
il precario stato conservativo sia del calcestruzzo, sia delle armature nelle
cerniere d’appoggio di due distinte campate ed emerse la necessità di
verificare intanto la staticità della suddetta opera d’arte, per poter  poi successivamente intervenire con urgenti
lavori di manutenzione. A seguito di ciò, la 
Città Metropolitana, emise l’ Ord. N. 36 del 14/11/2016 con la quale
veniva interdetto il transito degli autoveicoli con massa a pieno carico
superiore a 3.5 Ton, sul ponte che valica il Tifris al Km 8+200 deviando i
traffico pesante in direzione Bari, sulla S.P. 89 Bitonto-Palombaio, tratto
comunale della Poligonale e S.P. 119 Bitonto-Palo, mentre il traffico pesante
in direzione Foggia veniva deviato già da Bari sulla S.S. 16 bis.

Ma proprio la deviazione del traffico pesante addirittura sulla
Poligonale (in quel tratto è niente altro che una strada di campagna), con
conseguente imposizione di un senso unico, configurava una situazione di
estremo pericolo per persone e cose determinate da numerose intersezioni a raso,
visuali impedite da alberi d’alto fusto in prossimità degli incroci, immissioni
dirette nei fondi frontalieri, insufficiente larghezza della sede stradale per
altro sconnessa in numerosi punti, ecc, ecc. Di possibili soluzioni alternative
ne parlai informalmente con il Magg. Paciullo prospettando l’ipotesi di
predisporre la deviazione verso Bari ben più a monte (ma ormai la frittata era
fatta!) e su assi viari se non di pari importanza, almeno confrontabili, in
termini gerarchici, con l’arteria in questione (arteria, la ex SS 98,
declassata a strada provinciale, con provvedimento quanto meno discutibile).

Questo grave problema spinse il sottoscritto a formulare una
interrogazione urgente al Sindaco e all’assessore alla Polizia Locale
Incantalupo che fu discussa in Consiglio comunale nella seduta del 30/11/2016.
Fu proprio durante la discussione che emerse nuovamente la necessità di
richiedere oltre ad una rapida esecuzione dei lavori sul ponte, anche quello di
deviare provvisoriamente a Corato il traffico pesante in direzione Bari,
indirizzandolo sulla S.S. 16 bis (proposta menzionata dal Consigliere Domenico
Damascelli).

Questa mattina, durante una ricognizione proprio lungo il tratto di
poligonale che va da Via Palombaio alla S.P. 119 Bitonto Palo, ho incontrato
una squadra di operai che stavano rimuovendo la segnaletica del senso unico e i
pannelli gialli relativi alla deviazione verso Bari.

La situazione, al momento, rimane comunque grave per effetto della
intransitabilità del ponte sul Tifris, poiché lungo il tracciato della SP 231
che lambisce la nostra città, ci sono decine di aziende artigianali e
industriali, depositi di imprese, officine per mezzi pesanti, autorimesse per
camion e pullman, piattaforme logistiche che risultano gravemente danneggiate
da questa situazione. Lo stesso traffico cittadino ha avuto un notevole
incremento del livello di congestione per effetto proprio di automezzi che per
raggiungere le suddette autorimesse, officine, ecc, sono costretti a percorrere
le strade urbane.

Gli stessi mezzi agricoli, soprattutto trattrici con rimorchio,
superano le 3,5 ton a pieno carico. E questo costituirà un problema serio
soprattutto durante i periodi di raccolta.

Occorre quindi sollecitare la rapida esecuzione dei lavori e se
necessario, l’accesso a risorse e procedure straordinarie per velocizzare
l’esecuzione di opere urgenti che sarebbe appropriato definire indifferibili. 

Articolo Precedente

Coalizione pro Abbaticchio all’ex ass. Daucelli: “Suo operato frutto dell’azione di tutta la giunta”

Prossimo Articolo

PTA Bitonto, Damascelli: “Lavori in corso, ma si riqualifichi l’intera struttura”

Potrebbero anche interessarti:

stadio
Comunicato Stampa

Sopralluogo al cantiere dello stadio comunale di via Megra per fare il punto sui lavori di ristrutturazione

16 Aprile 2025
carabinieri commerciante
Cronaca

Follia ieri sera in via Repubblica. Aggredito e ferito commerciante bitontino

16 Aprile 2025
settimana santa
Cronaca

Il Reportage/Alla scoperta dei Misteri della Settimana Santa Bitontina

16 Aprile 2025
Made in Italy
Comunicato Stampa

Giornata Made In Italy. Coldiretti Puglia: “Salgono a 379 le Bandiere del Gusto in Puglia”

16 Aprile 2025
Monumento ai caduti memoria
Cronaca

Monumento ai Caduti imbrattato. Rossiello: “Turpe offesa alla memoria di chi ha dato la vita per la nostra libertà”

15 Aprile 2025
Stadio
Comunicato Stampa

Stadio. Natilla: “Due anni di attese, promesse disattese e cantiere ancora aperto”

15 Aprile 2025
Prossimo Articolo
PTA Bitonto, Damascelli: “Lavori in corso, ma si riqualifichi l’intera struttura”

PTA Bitonto, Damascelli: "Lavori in corso, ma si riqualifichi l'intera struttura"

Notizie dall'Area Metropolitana

campioni regionali
Notizie dall'Area Metropolitana

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

by Mario Sicolo
16 Aprile 2025

La Puglia incorona i suoi ciclisti più insigni, i campioni regionali in grado di sbaragliare la concorrenza, le eccellenze del...

Leggi l'articoloDetails
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025
walter vaglio

Borbonica Cup 2025, in Sicilia trionfa Walter Vaglio (Gs. Tugliese-Vincenzo Nibali)

1 Aprile 2025
giornalisti

Ordine dei Giornalisti della Puglia. Maurizio Marangelli nuovo presidente

30 Marzo 2025

Rubriche

Un nuovo allarme sociale: “Il neo salutismo”
Il punto di svista

Un nuovo allarme sociale: “Il neo salutismo”

by La Redazione
16 Aprile 2025

In una recente interessante intervista un famoso antropologo italiano ha lanciato un allarme: l’ipocrisia del neo-salutismo restringe le libertà. La...

monumento

Imbrattato il nostro Monumento ai Caduti

14 Aprile 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3