Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – Rimandato ancora una volta l’appuntamento con la vittoria casalinga per il Bitonto

CALCIO – Rimandato ancora una volta l’appuntamento con la vittoria casalinga per il Bitonto

Pari amaro col Sorrento dopo un bel primo tempo, suggellato dal gol di Santoro. Poi, tante incertezze e paure

Daniele Somma by Daniele Somma
4 Ottobre 2021
in Sport
CALCIO – Rimandato ancora una volta l’appuntamento con la vittoria casalinga per il Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

I neroverdi partono bene ma l’ennesimo calcio piazzato smorza gli entusiasmi per la prima vittoria stagionale. Pari amaro al ” Città degli Ulivi” per il Bitonto che gioca un intero secondo tempo in inferiorità numerica, per l’espulsione sopraggiunta al 55′ di Biason. La partenza è buona con i neroverdi che si affacciano in area di rigore avversaria al 6′ con Mariani che con un mezzo sombrero serve Lattanzio che di spalle alla porta, si gira e conclude con palla alta sulla traversa. All’8′ è sempre il capitano a rendersi pericoloso con un colpo di testa anch’esso alto sul montante orizzontale. Al 15′ prima vera occasione del Bitonto che con Santoro sfiora il vantaggio: pallone addosso a Volzone. È al 29′ che gli uomini di De Luca passano: Danilo Colella pesca con un filtrante in profondità Santoro, il quale scatta sul filo del fuorigioco e batte a rete nell’angolino destro basso di Volzone. Al 34′ il Sorrento ha la prima occasione con Diop che al volo, raccoglie un pallone messo fuori dalla difesa neroverde e calcia di poco al lato sinistro di Carotenuto. Nel secondo tempo il Sorrento parte subito con un’altra mentalità e pareggia subito i conti al 48′ con La Monica che di testa, dopo una mischia in area di rigore, insacca il pallone dell’1-1. Ennesimo gol subito dal Bitonto su calcio piazzato e dunque su una palla inattiva. Al 55′, episodio chiave: Guadalupi sbaglia l’appoggio per Biason in una zona nevralgica del campo, il quale, commette un fallo tattico che gli costa il secondo giallo e l’espulsione. Ingenuità per Biason che lascia i suoi in 10; Bitonto dunque sul filo del rasoio per tutto il secondo con occasioni da una parte e dall’altra. Al 65′ Grande occasione per il Sorrento con Sosa che solo, dopo una sponda di testa, manda la palla fra di Carotenuto, fischiato a fine match, per qualche presa goffa. Nell’azione successiva Iadaresta manda al lato di poco sempre di testa del palo sinistro di Carotenuto. Al 71′ Gargiulio con un avvitamento di testa va vincissimo al gol con palla che sfiora di un soffio il palo sinistro. Al 75′ Petta in sforbiciata calcia un pallone che poteva essere miracoloso per i neroverdi ma la palla si spegne di poco al lato del palo sinistro di Volzone. All’82’ Palumbo, entrato a gara in corso molto bene,mette giù un ottimo pallone e calcia a giro nell’angolino destro, ma Cacace salva sulla linea. Gara che termina con tanti rimpianti per il Bitonto,ma anche con la consapevolezza che poteva venir fuori una beffarda sconfitta. “Dobbiamo fare di più, avere più continuità, con più furbizia si possono evitare episodi come quelli di Biason, me ne prendo le responsabilità. Dobbiamo eliminare le ingenuità. Gli episodi complicano le partite, ma penso che siamo stati superiori nonostante la superiorità numerica; serve più autostima e più leggerezza mentale. Non giudico l’arbitraggio, ho cercato di mettere dentro forze fresche. Con Carotenuto valuteremo, ma dopo 3 partite non si puo giudicare un ragazzo di 18 anni, al momento le gerarchie sono queste. Oggi sono 2 punti persi per come era nata la partita”. “Siamo amareggiati per il risultato, l’ennesima palla inattiva ci ha castigato. Abbiamo rischiato anche di perderla, ma guardiamo alla prossima. Carotenuto ha tutte le qualità per fare bene e poi è molto giovane. Siamo un ottimo gruppo, migliorando alcune lacune si possono raggiungere grandi risultati”. Così rispettivamente mister De Luca e Danilo Colella nella conferenza stampa post partita.

Articolo Precedente

Mo’ Heart ricorderà sempre il prof. Peppino Moretti, un artista tutto da scoprire

Prossimo Articolo

Manutenzione stradale. In arrivo dalla Regione finanziamento per il rifacimento di molte strade

Related Posts

Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Romolo Gentile
Cronaca

CICLISMO – Romolo Gentile doma l’Etna due volte ed è campione italiano di Cronoscalata e Granfondo 

6 Maggio 2025
tennis
Sport

Grandi risultati per la Scuola Tennis Bitonto: giovani talenti in ascesa

5 Maggio 2025
tikitaka
Cronaca

FUTSAL – In Abruzzo, la partita perfetta delle leonesse: 1-6 al Tikitaka

5 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Manutenzione stradale. In arrivo dalla Regione finanziamento per il rifacimento di molte strade

Manutenzione stradale. In arrivo dalla Regione finanziamento per il rifacimento di molte strade

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3