Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Riina, Family life”. Le librerie bitontine dicono “no” al libro del figlio del Capo dei Capi

“Riina, Family life”. Le librerie bitontine dicono “no” al libro del figlio del Capo dei Capi

Ieri sera, anche su invito del primo cittadino, è apparso un cartello che fa capire benissimo le intenzioni. Ma perché con altri personaggi non è stato così?

La Redazione by La Redazione
8 Aprile 2016
in Cultura e Spettacolo
“Riina, Family life”. Le librerie bitontine dicono “no” al libro del figlio del Capo dei Capi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La
stranezza di un Paese, quale è l’Italia, da sempre fonte di mille
contraddizioni.

C’è
chi da un lato, la Rai, la televisione pubblica che si finanzia
(anche) con il canone, ospita Giuseppe Salvatore Riina, il figlio del
Capo dei Capi di Cosa Nostra, consentendogli di presentare il suo
libro “Riina,
Family life”
(Edizioni
Anordest), c’è chi dall’altro non vuole avere niente a che fare,
avvisando i lettori che quel volume proprio non lo venderà.

Succede
a Bitonto.

Ieri
sera, infatti, fuori alle librerie cittadine, non si faceva fatica ad
accorgersi di un avviso semplice ma al tempo stesso efficace:
“In
questa libreria non si ordina e non si vende il libro di Salvo
Riina”.

L’azione,
così forte, è stata sollecitata in prima battuta da una giovane
libraia di Catania, Angela Sciacca che, oltre ad affiggere il
cartello fuori dalla sua attività, ha invitato tutti i suoi colleghi
sparsi per lo Stivale a seguire il suo “esempio”.

L’invito,
in realtà, è arrivato anche dal sindaco Michele Abbaticchio,attraverso un post su Facebook. “Mi
permetto di proporre a tutte le librerie della nostra città
(peraltro
gestite da amici molto sensibili a certe tematiche) di aderire
all’invito a non acquistare o vendere il libro di Riina.

Non
certo gli cambierà la vita, non sarà sicuramente un atto
sufficiente a promuovere la cultura della legalità, ma almeno
cominciamo a coordinare la nostra offerta formativa e letteraria
territoriale tra il pubblico (Biblioteca comunale) e privato”.

Anche
la città dell’olio, allora, dice no al libro del figlio del boss di
Corleone.

Resta
un dubbio, però: perché non ha adottato comportamenti così
perentori nel recente passato con personaggi che addirittura hanno
ammazzato un figlio della nostra terra? 

Tags: abbaticchiobitontodabitontoRiina
Articolo Precedente

Consiglio comunale. Ancora tensioni sul futuro dell’ASV

Prossimo Articolo

Referendum del 17 aprile. I Gruppi Scout di Bitonto spiegano i pericoli delle estrazioni petrolifere

Potrebbero anche interessarti:

Cortili Aperti
Comunicato Stampa

“Bitonto Cortili Aperti” XI edizione, sabato e domenica, un viaggio nella bellezza con tante novità

22 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Referendum del 17 aprile. I Gruppi Scout di Bitonto spiegano i pericoli delle estrazioni petrolifere

Referendum del 17 aprile. I Gruppi Scout di Bitonto spiegano i pericoli delle estrazioni petrolifere

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3