Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Refezione scolastica. La giunta ritocca ancora le tariffe familiari

Refezione scolastica. La giunta ritocca ancora le tariffe familiari

Già riviste al rialzo a luglio, sono state "aggiustate" qualche giorno fa dopo le proteste delle famiglie interessate. Il sindaco: "Abbiamo cercato di salvaguardare le fasce più deboli"

La Redazione by La Redazione
2 Ottobre 2015
in Cronaca
Refezione scolastica. La giunta ritocca ancora le tariffe familiari
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La
notizia è arrivata durante l’ultimo Consiglio comunale: le tariffe
familiari per la refezione scolastica sono state nuovamente ritoccate.

Succede
che Carmela Rossiello (Fi) interroga il vicesindaco Rosa Calò per
sapere meglio la questione, vista anche la delibera di giunta del 31
luglio scorso, che aveva deciso un ritocco del contributo delle
famiglie per la pappa ai propri bambini
(http://www.dabitonto.com/cronaca/r/contributo-familiare-mensa-scolastica-la-giunta-rivede-al-rialzo-le-quote-di-compartecipazione/6873.htm)

«Quella
delibera –
ha sottolineato
Calò – è roba vecchia. Abbiamo rivisto le tariffe poco
più di una settimana fa con un altro atto di giunta».

Il
documento “sbagliato” diceva, in pratica, che fino a un reddito
Isee di 4mila euro le famiglie dovevano dare un contributo pari al 25
per cento del costo di un pranzo (che ammonta a 4,48 euro per la
scuola primaria e 4,13 per quella dell’infanzia), dai 4mila ai 16mila
il costo saliva al 60 per cento, per le restanti fasce il prezzo da
pagare era il massimo.

Con
il ritocco dell’esecutivo, succede invece che le fasce reddituali
restano sempre dieci e quelle più deboli – Isee fino a 4mila euro –
restano sempre tutelate e continueranno a pagare quanto pagavano, il
25 per cento.

Dai
4mila fino ai 16mila l’importo da pagare oscilla dal 35 per cento al
70 per cento. Che diventa l’80 per cento per chi ha un reddito di
20mila euro. Devono pagare tra il 90 per cento e la totalità della
pappa tutti coloro che guadagnano, invece, oltre i 20mila euro annui.

Le
nuove tariffe entreranno in vigore dal 1°gennaio prossimo,mentre fino alle feste natalizie si dovrà pagare secondo quanto
stabilito a fine luglio.

Confermate,
ovviamente, le tariffe agevolate e le riduzioni già previste gli
scorsi anni scolastici.

«Abbiamo
cercato –
ha affermato il sindaco Michele Abbaticchio alla“Gazzetta del Mezzogiorno” di ieri – di salvaguardare
le fasce di reddito più basse e di redistribuire gli aumenti tra
quelle più alte. Chi ha un Isee di 500 euro, infatti, continuerà a
pagare appena il 10 per cento di ogni pasto, quindi soltanto 40
centesimi».

Perché
questo ritocco? Tutta “colpa” delle famiglie interessate al
servizio di refezione scolastica, che in fila da una settimana per
ritirare i buoni pasto, hanno ben presto mostrato le loro rimostranze
che, a quanto pare, sono state ascoltate.  

Tags: bitontodabitontogiuntamensa scolasticaPalazzo gentile
Articolo Precedente

CALCIO A 5 – Riparte l’avventura del futsal maschile e femminile. Sotto il nome di Città di Bitonto

Prossimo Articolo

“In memoria di un amico mai dimenticato”. Domani il torneo in ricordo di “Michele Vitariello”

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“In memoria di un amico mai dimenticato”. Domani il torneo in ricordo di “Michele Vitariello”

"In memoria di un amico mai dimenticato". Domani il torneo in ricordo di "Michele Vitariello"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3