Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Rapina di venerdì. La disperazione della vittima: “Siamo stanchi, la città ha bisogno di sicurezza”

Rapina di venerdì. La disperazione della vittima: “Siamo stanchi, la città ha bisogno di sicurezza”

Il racconto dell’ennesimo episodio di criminalità nella nostra città nelle parole della figlia del proprietario

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
18 Luglio 2016
in Cronaca
Rapina di venerdì. La disperazione della vittima: “Siamo stanchi, la città ha bisogno di sicurezza”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Quattro rapine in dodici anni di attività. Una media
infallibile di una ogni tre anni. La paura che si rinnova, lo spavento che ti
assale, così come la voglia di mollare tutto. Perché ogni volta è sempre più
difficile ripartire, provare a cancellare quella macchia, quegli istanti
terribili, pochi ma interminabili. Dove i sacrifici di una giornata di duro
lavoro vanno in frantumi in un nulla. Dove temi l’incolumità fisica dinanzi a
rapinatori spietati e senza scrupoli. E quel senso di solitudine che ti
circonda. Perché senti che in questa città lavorare serenamente è ogni giorno
sempre più difficile.

Venerdì scorso l’ennesima rapina ad un esercizio
commerciale – il Bar Fiore in via Ammiraglio Vacca – ha aggiornato tristemente
le pagine di cronaca nera della città. Due rapinatori, dal chiaro accento
bitontino, a volto coperto, armati uno con un coltello e l’altro con una
pistola, fanno irruzione attorno alle 22,30 nell’attività commerciale. Al
momento dell’assalto, nessun cliente presente ma solo il proprietario ed una
delle sue due figlie. È questione davvero di pochi istanti: l’uomo con l’arma
da fuoco si scaraventa sul registratore di cassa e lo sradica completamente per
portarlo via, il suo complice armato di coltello tiene sotto scacco i due onesti lavoratori, che provano strenuamente a difendersi, ma devono cedere alle
minacce della lama appuntita, sempre più vicina ai loro corpi. Il primo
rapinatore, impossessatosi del registratore di cassa, subito scappa via e si
dilegua, il suo complice invece resta ancora all’interno per qualche secondo,
forse per agevolare la fuga ed assicurare la conquista certa del bottino. Ma
soprattutto ad incutere timore con quella lama, che crea scompiglio, che
provoca la caduta del titolare, costretto poi a ricevere le cure dei sanitari
del 118 e a trascorrere la notte al Pronto Soccorso per un problema alla gamba.

Pochi attimi davvero, di puro terrore. Che devastano
l’anima ed il cuore. La fuga è repentina, e subito i rapinatori fanno perdere
immediatamente le loro tracce, scappando via a piedi. L’incasso di una serata
di intenso e duro lavoro si volatilizza in un niente. Restano i cocci –
soprattutto morali – da ricomporre. Con gli agenti del Commissariato di Polizia
che intervengono e, coadiuvati dai riscontri della Polizia Scientifica, fanno i
rilievi del caso.

Il giorno dopo è quello più difficile. L’esercizio
commerciale resterà chiuso per qualche giorno, in modo di potersi ripresentare
al meglio per continuare a servire – come da dodici anni a questa parte – la
clientela. Ma negli occhi, soprattutto di chi ha vissuto in prima persona
quegli istanti, resteranno a lungo il terrore e l’angoscia. Come nel caso della
figlia della vittima, che ha ricostruito assieme a noi la rapina ed ha voluto
esprimere ai nostri taccuini tutta la sua amarezza, con occhi gonfi di
sconforto.

«Non si può più
continuare così
–
commenta –, è la quarta rapina in dodici
anni, ogni volta è una ferita al cuore. Già in una precedente rapina, quando
avevo sedici anni, mi ritrovai con una pistola puntata alla testa, ora mio
padre e mia sorella con un coltello che non voleva solo intimidire ma forse
persino far male»
.

«Questa città è sempre
più difficile e via Ammiraglio Vacca la sera diventa letteralmente zona franca
– analizza la figlia della vittima –. Nelle sere precedenti siamo stati persino
al buio, senza pubblica illuminazione, poi tornata quella sera, ma alla fine
c’è stata la beffa della rapina. Il problema però è che è una strada
abbandonata la sera, non c’è controllo, siamo l’unico esercizio commerciale che
resta aperto in quella zona fino ad una certa ora ed ogni volta c’è sempre in
noi il timore che possa accadere qualcosa. E in via Ammiraglio Vacca di episodi
del genere, di recente, ne sono avvenuti già diversi»
.

«Bitonto ha bisogno di
maggior sicurezza, c’è necessità di un maggior presidio delle strade, la gente
non è sicura, le attività commerciali non lavorano serenamente e in
tranquillità
– si
sfoga –. Servono più forze dell’ordine,
forse solo così si possono provare a scongiurare questi episodi di criminalità.
A me va bene il conforto della Polizia che interviene, ma non mi basta più un
agente che arriva a fatto compiuto. Vorrei che ci fosse qualcuno subito pronto
a poter intervenire prima dell’accaduto, o sventarlo, o catturare
immediatamente i rapinatori. Così si darebbe più fiducia a tutti noi
commercianti e all’intera città»
.

«Ripartire ogni volta
non è facile, e anche questa volta non lo sarà
– è l’amara riflessione –. Mia sorella è letteralmente terrorizzata,
ed ora ad ogni minimo rumore strano mentre lavora temerà il peggio»
.

«Resteremo chiusi per qualche giorno, poi
torneremo al servizio dei nostri clienti. Ma con che spirito? E con quali
certezze per il futuro?»
, è la dura conclusione della figlia della
vittima.

Articolo Precedente

Risistemazione delle griglie di scolo. Stanotte chiuso il sottopasso “Ugo Pasquini”

Prossimo Articolo

Premio “Rosselli-Natalia Ginzburg Lessico cinefamiliare” all’attrice bitontina Lucia Modugno

Potrebbero anche interessarti:

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Premio “Rosselli-Natalia Ginzburg Lessico cinefamiliare” all’attrice bitontina Lucia Modugno

Premio "Rosselli-Natalia Ginzburg Lessico cinefamiliare" all'attrice bitontina Lucia Modugno

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3