Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Questa sera torna Arena Rogadeo con “L’intervallo” di Di Costanzo

Questa sera torna Arena Rogadeo con “L’intervallo” di Di Costanzo

Ospiti della serata saranno i coordinatori italiani di CinEd – European Cinema Education

Lucia Maggio by Lucia Maggio
6 Settembre 2017
in Cultura e Spettacolo
Questa sera torna Arena Rogadeo con “L’intervallo” di Di Costanzo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Terzo appuntamento con “Arena Rogadeo – Cantieri del cinema, dei luoghi e dei linguaggi”, rassegna cinematografica organizzata dall’associazione culturale Just Imagine all’interno della programmazione estiva del Comune di Bitonto, in collaborazione con il Parco delle Arti e la Federazione Italiana Cineforum.

Domani sera, alle ore 20.45, appuntamento con “L’intervallo” (2012, 69ma Mostra del Cinema di Venezia) di Leonardo Di Costanzo presso la Biblioteca comunale “E. Rogadeo”.

Ospiti della serata saranno i coordinatori italiani di CinEd – European Cinema Education, programma cooperativo europeo dedicato all’educazione al cinema. L’intento è di offrire accesso esclusivo al cinema europeo e la sua ricchezza, a sensibilizzare i giovani alla diversità culturale e linguistica, il tutto sviluppando le loro capacità di analisi critica e la loro conoscenza delle tecniche e dei linguaggi cinematografici. Creato e lanciato dall’ Institut Français a Parigi, il programma completo è supportato da 10 partner di 8 paesi europei (Bulgaria, Spagna, Italia, Finlandia, Francia, Portogallo, Romania, Repubblica Ceca), tutti coinvolti nell’educazione cinematografica.

Il regista, invitato a prendere parte alla serata e già sul territorio barese con l’Accademia del Cinema di Enziteto, ci auguriamo ci possa onorare della sua presenza.

Sinossi. Salvatore, un diciassettenne orfano di madre, passa le sue giornate in uno grigio quartiere periferico di Napoli, aiutando il padre, venditore ambulante di granite, vendendo limonate per la strada. Un giorno gli viene affidato, dagli attendenti di un boss del quartiere, il compito di sorvegliare una ragazza di quindici anni, Veronica, che dovrà rimanere chiusa tutto il giorno nell’ospedale abbandonato nel cui cortile Salvatore e il papà conservano i carretti ambulanti. Salvatore e Veronica, prima diffidenti e ostili, instaurano nel corso della giornata una relazione di amicizia, riscoprendo la spensieratezza e la capacità di sognare che ben si addice alla loro età. Esplorano l’ampio parco abbandonato dell’ospedale, raccolgono fiori da mettere sotto la foto di una ricoverata suicida, giocano a fantasticare di navigare su una barca abbandonata nei sotterranei allagati. Veronica racconta di essere in punizione per aver frequentato un ragazzo di un clan avverso. I due si scambiano i loro sogni, fantasticano di distruggere le loro esistenze senza prospettive. Quando arriva la sera, il boss viene a parlare a Veronica. Lei, che aveva consegnato a Salvatore un foglio su cui raccontava la sua storia, se qualcosa le fosse successo, accarezza per un attimo l’idea di uccidere il malavitoso con un punteruolo, ma alla fine si arrende, dicendo che lei al ragazzo dell’altro clan non pensa già più e si allontana sullo scooter che è venuto a prenderla, mentre Salvatore riceve una ricompensa per “il disturbo”. Al rientro del padre dalla giornata di lavoro, gli risponde che è “Tutto a posto”, la giornata si è svolta senza intoppi. Finito l’intervallo, le vite di Salvatore e Veronica, tornano nell’ombra predestinata e senza uscita da cui per un attimo si erano allontanate

Leggi qui il dossier pedagogico:  http://bit.ly/2xOjfTu

Guarda qui il trailer del film: http://bit.ly/2gMjD0C

Dati tecnici

Regista : Leonardo Di Costanzo

Sinossi : Maurizio Braucci

Sinossi : Leonardo Di Costanzo

Sinossi : Mariangela Barbanente

Cinematografo : Luca Bigazzi

Arredatore scenico : Luca Servino

Costume : Kay Devanthey

Suono : Christophe Giovannoni

Montaggio : Carlotta Cristiani

Co-produttore : RSI Radiotelevisione svizzera

Co-produttore : Das Kleine Fernsehspiel

N.B. **A causa del meteo avverso, l’evento anziché a Villa Sylos, si svolgerà all’interno della Biblioteca comunale “E. Rogadeo” sempre alle ore 20.45**

 

Articolo Precedente

Assessore Legista: “Nessun caso strano, ma un incontro sui vaccini per cui avevo la delega dell’amministrazione”

Prossimo Articolo

Il comprensivo “Sylos” vince il Premio Nazionale “Giornalista per un giorno”

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il comprensivo “Sylos” vince il Premio Nazionale “Giornalista per un giorno”

Il comprensivo "Sylos" vince il Premio Nazionale "Giornalista per un giorno"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3