Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Questa sera, la 6^ edizione del Festival di Poesia e rigenerazione urbana “Le corti dei miracoli”

Questa sera, la 6^ edizione del Festival di Poesia e rigenerazione urbana “Le corti dei miracoli”

Le strade del centro storico bitontino si animeranno in nome dell'invenzione lirica

Lucia Maggio by Lucia Maggio
11 Agosto 2018
in Cultura e Spettacolo
Questa sera, la 6^ edizione del Festival di Poesia e rigenerazione urbana “Le corti dei miracoli”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sabato 11 agosto dalle ore 20,30 ritorna “Le corti dei Miracoli” il festival che recupera l’antica usanza serale di raccontarsi fatti seduti all’aperto nelle corti, piccoli vicoli ciechi, simili ai claustri di Altamura.
Le corti interessate sono, come ogni estate, le traverse di via Amedeo fino vico Maiullari (san Giorgio) con le installazioni artistiche a cura di MariArte e Piergiorgio Okiko Meola, all’ombra della piccola torre Scaraggi.
In corte de Ferraris ci saranno i poeti dell’associazione culturale In Folio attiva a Ruvo, guidati da Eli Stragapede. In vico Spoto la R.O.A.D. e S.C.N., eseguirà il saggio finale del laboratorio espressivo condotto da Marilena Ciocia.    
In corte Santa Caterina la giornalista e scrittrice Viviana Minervini condurrà poeti giunta da tutta la regione.

Tappa intermedia piazza Accademia degli Infiammati: occasione per visitare una bellissima piazza poco nota nella quale si svolgerà per la prima volta una  gara di freestyle, da parte di ragazzi provenienti da Molfetta e Bisceglie.
 
Nell’atrio vescovile della Cattedrale si terrà il reading “Al chiaro di luna, notte di poesia”  di Carla Abbaticchio  le cui sequenze poetiche saranno interpretate da  Federica Monte con interventi musicali del duo “l’assolo a due” composto dalla cantante  Rose Mary  Nicassio e dal pianista  Leonardo Torres

L’appuntamento continua Domenica 12 agosto per la sezione letterature dal  mondo: incontro con il poeta Homero Gómez, scrittore, ingegnere, paleontologo, agricoltore giunto per l’occasione dallo Stato di  Coahuila de Zaragoza (Messico del Nord)   a cura di “Gallery Atelier Casa Mexicana” e “Assoziazione El Zottano” con Yanira Delgado e  Armand Soppi, modera la giornalista Viviana Minervini.
 
L’ evento rientra nel palinsesto della Bitonto estate – 2018 – parco delle arti e della rete dei Festival del Comune di Bitonto promossa dall’assessore al marketing territoriale Rocco Rino Mangini. 

L’iniziativa vuol porre l’accento sulla declamazione a voce alta; sull’importanza che rivestono  l’esercizio mnemonico e la scrittura con penna su carta nello sviluppo psichico; sul valore del ricco vocabolario italiano talvolta ridotto a poche parole di uso comune.
 La collaborazione con la rete R.O.A.D. ( rete organizzazioni area disabilità)  pone l’attenzione all’ inclusione anche alle  persone con ” fragilità”  coinvolte attraverso laboratori di arti espressive condotti dalla stessa R.O.A.D. e supportati anche dai volontari del SCN .

Attesi numerosi appassionati da altre città, poeti d’arte ma anche  versificatori appassionati, declamatori, poeti recitanti, cantastorie, slammer, beat, rimatori a braccio e quest’anno per la prima volta i ragazzi che si affrontano in gare di  freestyle hip hop e rap, moda giovanile di stampo anglosassone ma che forse potrebbe avere un illustre predecessore nelle  tradizioni contadine  delle gare in ottava rima con cui i contadini toscani ed umbri usavano sfidarsi.

La collaborazione serena e proficua  con residenti sempre disponibili ed entusiasti è per noi motivo di soddisfazione ed orgoglio.

L’iniziativa è stata definita ” Un’opera sociale, prima che artistica”  da ospiti giunti per la prima volta a Bitonto.

“La riqualificazione urbana parte dal basso, dai piccoli eventi, dai sorrisi della gente e dalla riscoperta del territorio.
L’obiettivo del Festival è di contribuire con la Poesia a favorire processi di conoscenza, valorizzazione e di tutela del Centro Antico”

Articolo Precedente

Il mandolino del bitontino Antonio Schiavone alla conquista del prestigioso Festival di Sibenik in Croazia

Prossimo Articolo

In due rapinano un supermercato in via Ricapito

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Prossimo Articolo
In due rapinano un supermercato in via Ricapito

In due rapinano un supermercato in via Ricapito

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3