Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Quest’estate, occhio alla tintarella. “La prevenzione può salvare la vita”

Quest’estate, occhio alla tintarella. “La prevenzione può salvare la vita”

FIDAPA ha presentato l’evento “Sole e patologia cutanee”

La Redazione by La Redazione
7 Giugno 2013
in Cultura e Spettacolo
Tapis roulant vs outdoor
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

I nuvoloni delle ultime due settimane ci hanno fatto
quasi dimenticare che l’estate è ormai alle porte, ma a ricordarlo e a dare
consigli più che utili su come non rinunciare alla tintarella, senza però che
questa danneggi la nostra pelle, è stata la Federazione Italiana Donne Arti
Professioni Affari, con l’evento “Sole e Patologie Cutanee”
.

Giovedì sera, nella Sala degli Specchi di
Palazzo Gentile, si è infatti tenuto un interessante incontro al quale hanno
presenziato la Prof.ssa, vicesindaco Rosa Calò, la Dott.ssa Anna Maria
Pastoressa, Presidente FIDAPA, la Dott.ssa, relatrice Grazia Fallacara e la
Dott.ssa Silvia Varano, specializzanda in pediatria.

Dopo i saluti della Dott.ssa Pastoressa, che ha
elencato brevemente alcuni dei progetti avviati nell’ultimo anno
dall’associazione FIDAPA, la neovicesindaco Calò ha posto l’attenzione
sull’importanza del diritto alla salute che deve però essere assolutamente
accostato al dovere di acquisire informazioni necessarie affinchè la salute dei
cittadini sia garantita.  

Ad entrare nel pieno della questione è stato il chirurgo
plastico e dirigente medico dell’ospedale di Terlizzi, Grazia Fallacara, che ha
innanzitutto chiarito l’esistenza di due tipi di raggi ultravioletti, UVA e
UVB, i primi sempre presenti nell’atmosfera, meno energetici e più penetranti,
e responsabili delle tanto odiate rughe; i secondi invece, considerati più
energetici e meno penetranti, sono i responsabili delle scottature, possono
provocare cataratta e tumori alla pelle. Ovviamente, ha spiegato il chirurgo,«più la pelle è chiara e più risente degli effetti deleteri dei raggi
ultravioletti. Oltretutto è sbagliato pensare che prendere sole significhi
stare ore ed ore in spiaggia, adagiati su un lettino solare, prendiamo sole
anche quando portiamo a spasso il cane, stendiamo i panni o facciamo la spesa,
e cosa importante è non sottovalutare la potenza del sole invernale, quello da
cui difficilmente ci proteggiamo. Non lasciamoci poi illudere dai centri
estetici che le lampade abbronzanti non facciano male».

«Tuttavia», ha
continuato la Dottoressa, «la luce solare non è solo dannosa, anzi, previene
l’osteoporosi, stimola il metabolismo della vitamina D, favorisce
l’assorbimento del calcio, agisce sulla serotonina con miglioramento dell’umore
e del benessere fisico e mentale, il tutto sta nel saper dosare
intelligentemente l’esposizione». 

Gli eventuali danni alla nostra cute potrebbero essere
evitati  seguendo alcuni importanti
consigli dispensati dalla Dottoressa Fallacara, «è consigliata l’esposizione al
sole nelle prime ore del mattino e nelle ultime del pomeriggio, soprattutto per
i bambini; mai abbandonare l’utilizzo di filtri solari, che al contrario devono
essere ridotti gradualmente, si inizia infatti con l’applicazione di una
protezione 50, poi 30 e poi 15.  Mangiare
molta frutta e verdura e bere molta acqua, soprattutto d’estate può dare la
giusta idratazione alla pelle; stare ben
attenti ad ogni minimo cambiamento del nostro corpo e laddove ve ne fossero,
consultare subito un medico specialista, non dobbiamo dimenticare che la
prevenzione può salvare la vita».

In ultimo, la giovanissima Dott.ssa Silvia Varano ha
ricordato quanto importante sia educare i genitori a proteggere i propri figli
dall’aggressività del sole e ha poi spiegato come riconoscere un melanoma
cutaneo, tumore maligno mortale, 
attraverso la regola dell’ABCD, asimmetria, irregolarità dei margini,
differenti colorazioni della lesione e diametro. 

Tags: bitontocomuneestateFidapasoletintarella
Articolo Precedente

L’ex dirigente comunale Francesca Pansini tornata in libertà

Prossimo Articolo

“Rainbow in the theatre”. E’ festa per il Liceo Linguistico European Language SchooL

Related Posts

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
Prossimo Articolo

"Rainbow in the theatre". E' festa per il Liceo Linguistico European Language SchooL

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3