Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » 31 Marzo, Giornata Mondiale del Backup. I consigli di Digiworks

31 Marzo, Giornata Mondiale del Backup. I consigli di Digiworks

La Redazione by La Redazione
31 Marzo 2021
in Editoriale, Rubriche
31 Marzo, Giornata Mondiale del Backup. I consigli di Digiworks
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nasce 10 anni fa, nel 2011 la Giornata Mondiale del Backup, per sensibuilizzare gli utenti circa l’importanza del backup. Il backup è una seconda copia di tutti i file importanti, come possono essere le foto, video, documenti o email, e può essere effettuato su un hard disk, online, attraverso un servizio cloud come OneDrive, Dropbox, oppure Google Drive, o su una memoria Usb.

Da uno studio commissionato da Kingston Technology emerge invece che nel mondo, ogni minuto, 113 telefoni cellulari vengono persi o rubati, per un totale di 162 mila unità al giorno, e l’84% degli intervistati afferma di aver perso i propri dati almeno una volta nella vita. Solo il 18% dichiara di eseguire il backup almeno una volta al mese.

Digiworks per tutte le aziende che gestisce, il suggerimento del backup lo mette al primo posto. Il backup deve essere integrato nelle procedure automatiche di un’azienda, non può più e non deve essere un optional.

I motivi sono diversi : recupero facile ed immediato dei dati in caso di anomalie dei supporti (hard disk, chiavette, server, Nas), compromissione in caso di attacco hacker è importante avere copie di dati giornaliere da poter recuperare e ripristinare in tempi rapidi. Ricordiamo che nell’ultimo anno gli attacchi hacker verso le aziende sono aumentati del 40% e che gli hard disk non sono eterni il loro ciclo di vita si aggira intorno ai 3-4 anni.

Cosa succede non attuare delle politiche di backup? Fermo totale dell’azienda per diversi giorni, perdita irrimediabile dei dati e della storicizzazione del proprio lavoro ed in caso di furto di dati ed attacco hacker il garante della privacy può sanzionare fino al 4% del valore del fatturato dell’azienda.

Il consiglio è di seguire la regola del 3-2-1 cioè avere sempre tre copie dei dati che si desidera tenere al sicuro: due nella memoria fisica (come un telefono, un computer, un’unità flash USB o un disco rigido, un Nas, un server ) e una nel Cloud, in caso di compromissione delle unità fisiche è possibile recuperare tutti i dati effettuando un semplice download dal servizio Cloud.

Come funziona per le aziende?

Le aziende oggi non possono più pensare di essere autonome nella gestione dei propri dati che sono diventati di diversa natura ed entità: email, documenti, archivi dei gestionali, dati sensibili dei clienti, etc… Hanno bisogno di affidare ad aziende i processi di protezione del dato che è diventata un vero e proprio elenco di best practice, ecco quelle di base :

Antivirus costantemente aggiornato

Firewall perimetrale

Sistemi di monitoraggio in tempo reale

Un’unità di rete NAS (Network Adapter Storage) su cui effettuare giornalmente delle copie dei dati con dei processi monitorati ed automatici, ma che ne certifichino il successo dell’operazione.

Copia giornaliera (notturna dei dati del NAS su uno spazio Cloud), con monitoraggio dell’esito dell’operazione.

Non resta che farci coinvolgere da questa simpatica iniziativa per sensibilizzare e diffondere la “cultura” del Backup. In un mondo digitale come il nostro proteggere i dati significa tutelare il futuro.

 

Articolo Precedente

Vaccini anti-Covid. In farmacia per ora solo le prenotazioni delle persone tra i 60 e i 79 anni

Prossimo Articolo

Premio Traetta 2021. La vincitrice è il soprano spagnolo Nuria Rial

Related Posts

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025
9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025
progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

8 Maggio 2025
Papa
L'opificio del Diavolo

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025
Ogni grande cambiamento inizia con una scelta: quale futuro immagini per la tua impresa?
Conversazioni Digitali

Ogni grande cambiamento inizia con una scelta: quale futuro immagini per la tua impresa?

2 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Premio Traetta 2021. La vincitrice è il soprano spagnolo Nuria Rial

Premio Traetta 2021. La vincitrice è il soprano spagnolo Nuria Rial

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3