Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Presto a Bitonto uno sportello per le adozioni internazionali

Presto a Bitonto uno sportello per le adozioni internazionali

L'iniziativa è promossa dal CIFA for Children e dall'ANPIL Onlus

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
25 Febbraio 2014
in Cronaca
Presto a Bitonto uno sportello per le adozioni internazionali
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Due organizzazioni
non governative, insieme a Bitonto per operare nel mondo dell’adozione
internazionale.

Stiamo parlando del CIFA for Children e delll’A.N.P.I.L Onlus (Amici Nella Promozione
Internazionale Lasalliana), due enti che il prossimo 8 marzo apriranno a
Bitonto, in via Giacomo Leopardi 37,
la loro sede regionale, la prima ed unica per tutto il mezzogiorno d’Italia. Lo
faranno con una cerimonia che avrà inizio a partire dalle ore 10, presso la
Sala degli Specchi di Palazzo Gentile, con un dibattito pubblico “Il
sostegno del terzo settore alla Famiglia, tra mille difficoltà”
. Interverrà
il sindaco Michele Abbaticchio per i
saluti di benvenuto, per poi lasciare spazio agli interventi di CIFA e ANPIL,
che presenteranno le loro organizzazioni e le ragioni dell’apertura a Bitonto.
A seguire una tavola rotonda, con la relazione ANPIL su “Le difficoltà
relazioni in famiglia. Sinergia di sostengo Pubblico e Privato Sociale in
azione di Rete” e con la relazione CIFA su “Far crescere le famiglie – tra desiderio
e difficoltà”. A chiudere l’inaugurazione della nuova sede ANPIL – CIFA in via
Leopardi 37.   

A presentare l’iniziativa
ci hanno pensato ieri mattina Gianfranco
Arnoletti
, presidente nazionale del CIFA, e Michele Augurio, responsabile tecnico per la Puglia di entrambi gli
enti.

«CIFA
è un ente autorizzato per le adozioni internazionali ed è il più grosso ente
italiano che se ne occupa
– ha dichiarato Arnoletti,
presentando l’organizzazione di cui lui è presidente –. Si tratta di un’organizzazione spontanea nata 34 anni fa da famiglie
che hanno adottato, ben prima che il governo italiano facesse una legge ad hoc.
Operiamo tra i 15 e i 20 Paesi nel mondo: nel Sudamerica come in Brasile, Perù,
Haiti, Colombia, Panama; nell’est Europa, dopo la caduta del Muro di Berlino,
in Russia, Bulgaria, Ucraina, Moldavia, Kazakhistan; in Africa, ed in
particolare in Etiopia, Togo, Congo; in Asia, e dunque in Cambogia, Vietnam, Filippine,
Thailandia, india, Sri Lanka, Cina»
.

«Abbiamo
4 sedi, a Torino, Venezia, Ancona e Roma
– ha continuato Arnoletti
–. Il nostro compito è quello di
accompagnare le coppie dal momento in cui esprimono la volontà di fare l’adozione
fino a dopo l’adozione, cioè noi prendiamo la coppia che esce dal tribunale col
decreto di idoneità e la accompagniamo sino all’incontro con un bambino in un Paese
del mondo. Poi dopo seguiamo l’inserimento del minore in famiglia e nel tessuto
sociale, fino ai 18 anni»
.

Un iter lungo, che
può durare mediamente sui tre anni, cioè dal momento in cui la coppia presenta la
domanda al Tribunale per l’idoneità di adozione fino all’arrivo del bambino. I tre
anni però si possono allungare se in alcuni Paesi ci sono delle chiusure
dettate da cambi di Governo, o situazioni interne al Paese particolari, mentre
è più facile e rapido il tutto se alcuni Paesi in via di sviluppo ratificano la “Convenzione de L’Aja”, che regola lo stato dell’adottabilità a livello
internazionale. La velocità nell’adozione dipende anche dalla disponibilità
della famiglia ad adottare bambini a seconda dell’età e dello stato di salute.

«ANPIL
è un’organizzazione non governativa che si occupa di cooperazione in Paesi dove
CIFA fa le adozioni, supportandoci negli aspetti informativi e formativi, oltre
che burocratici, facilitando l’inserimento affettivo, emotivo e culturale del
bambino
– ha spiegato Michele Augurio, originario proprio di
Bitonto ma da diversi anni operativo al nord –. ANPIL si occupa di sostegno alla genitorialità, si occupa di cooperazione
internazionale e di adozione internazionale con il sostegno a distanza. Quando il bambino arriva qui da noi si deve
abituare ad una società diversa, costruire rapporti relazionali ed affettivi. Per
questo lavoriamo da anni sull’aspetto della post-adozione, prima nell’accompagnamento
delle coppie a misurarsi nella diversità e poi nella creazione dei legami
affettivi
».

Ma perché ANPIL e
CIFA sbarcano a Bitonto? «Per offrire ai
pugliesi l’opportunità di adottare nelle nostre sedi senza doversi spostare ad Ancona,
la sede più vicina. In questo sportello libero e aperto lavoreremo molto sul
recupero delle relazioni e sulla genitorialità complessiva. Non ci occuperemo
solo di adozione internazionale ma anche di problematiche familiari di persone
che non hanno nulla a che vedere con le adozioni»
.

Quanto, invece,
alla collaborazione con l’amministrazione comunale bitontina, idee chiare e
massima apertura da parte dei referenti delle due organizzazioni.

«Abbiamo
dato una disponibilità piena all’Amministrazione nell’ambito dello spazio
famiglia, ma è una disponibilità che va costruita. Siamo a completa
disposizione dell’Amministrazione, vogliamo e dobbiamo agire in rete,
considerando le altre realtà presenti, per costruire progetti per il recupero delle varie
situazioni, anche per l’Unione Europea»
.

Tags: anpilasiaattualitàbitontocifacronacada Bitontoest europaEuropagianfranco arnolettimichele auguriomondosocialesolidarietàsud america
Articolo Precedente

“Proteggi i Bambini, costruisci il futuro!”, iniziativa a cura della Fidapa di Bitonto

Prossimo Articolo

Bis per Nicola Lavacca. Al giornalista bitontino per la seconda volta il prestigioso Premio Campione

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bis per Nicola Lavacca. Al giornalista bitontino per la seconda volta il prestigioso Premio Campione

Bis per Nicola Lavacca. Al giornalista bitontino per la seconda volta il prestigioso Premio Campione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3