Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Presentata a Bari la terza edizione del Premio Gaetano Marzotto

Presentata a Bari la terza edizione del Premio Gaetano Marzotto

L'iniziativa, che ormai si pone come il più significativo riconoscimento italiano all'innovazione, vede la collaborazione della Camera di Commercio di Bari e della Consulta Giovanile della Camera di Commercio di Bari

La Redazione by La Redazione
29 Giugno 2013
in Cultura e Spettacolo
Presentata a Bari la terza edizione del Premio Gaetano Marzotto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Presso la sede di The Hub in Fiera del
Levante a Bari, si è svolta la presentazione della terza edizione del Premio Gaetano Marzotto, che quest’anno presenta un
montepremi complessivo raddoppiato, pari a 800 mila euro e l’ingresso di dieci
tra i più attivi acceleratori e incubatori d’impresa da tutta Italia.

L’iniziativa, che ormai si pone come il
più significativo riconoscimento italiano all’innovazione, vede la
collaborazione della Camera di Commercio di Bari e della Consulta Giovanile
della Camera di Commercio di Bari.

L’incontro ha visto alternarsi diversi
interventi, sia di giovani startupper che di più affermati imprenditori
pugliesi. 

“Abbiamo voluto organizzare l’evento a
The Hub Bari – spiega Luca Scandale – per aprire un confronto
sugli spazi urbani per la produzione di economie creative a Bari e in Puglia”.

Il primo a prendere la parola è stato il
Presidente della Camera di Commercio di Bari, Sandro Ambrosi che
ha sostenuto, sulla scia di una frase simbolo del Progetto Marzotto –
rappresentato in quest’occasione da Cristiano Seganfreddo, Direttore generale
dell’Associazione Progetto Marzotto – la necessità di ‘cercare costruttori di
futuro’, invitando i giovani presenti a non aspettare qualche buona opportunità
creata da terzi, ma a crearsela da se, con le proprie mani e la propria
creatività. ‘Non bisogna aver timore di intraprendere nuove strade, quando si
punta su qualità e meritocrazia’- ha concluso Ambrosi.

Molto vicino ai giovani imprenditori si
è mostrato Sergio Ventricelli, Presidente della Consulta giovanile
della Camera di Commercio di Bari, che ha presentato alcune esperienze ben
riuscite di imprenditoria giovanile pugliese.

Allo stesso modo, gli interventi di Silvio
Maselli
 (Presidente Associazione Film Commission Italiane), Salvatore
Modeo
 (Business Developer MRS e vincitore della seconda edizione del
Premio Gaetano Marzotto), e Leonardo Volpicella (Direttore
Generale Fiera del Levante) sono stati animati dal desiderio di infondere
coraggio e ottimismo in coloro che coltivano da tempo un’idea imprenditoriale e
non hanno ancora avuto modo di realizzarla.

Credere molto di più nelle proprie
potenzialità, quindi, e puntare sul merito, questo è stato l’auspicio di tutti
i partecipanti all’incontro, durante il quale si è evidenziata anche la
presenza in Puglia di numerose iniziative atte a incentivare la nascita di
imprese innovative, da Bollenti Spiriti a Principi Attivi, passando per i
Laboratori urbani e il bando Start up.

Tags: baribitontocamera di commerciopremio marzotto
Articolo Precedente

Contenzioso Ce.r.in.-Amministrazione comunale, i chiarimenti dell’assessore Michele Daucelli

Prossimo Articolo

Centro Prelievi di Mariotto, fissato a 15 il numero massimo di prelievi accettati martedì e venerdì

Related Posts

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Centro Prelievi di Mariotto, fissato a 15 il numero massimo di prelievi accettati martedì e venerdì

Centro Prelievi di Mariotto, fissato a 15 il numero massimo di prelievi accettati martedì e venerdì

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3