Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Prende il via la X edizione del festival metropolitano “Di Voce in Voce”

Prende il via la X edizione del festival metropolitano “Di Voce in Voce”

Tre giorni di musica al Teatro “Traetta” di Bitonto

Lucia Maggio by Lucia Maggio
1 Ottobre 2018
in Cultura e Spettacolo
Prende il via la X edizione del festival metropolitano “Di Voce in Voce”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Prende il via il cartellone della X edizione del Festival Metropolitano “Di Voce in Voce” che proporrà sei concerti di pregio all’interno del Teatro “Tommaso Traetta” di Bitonto ad ingresso gratuito su prenotazione. La kermesse è realizzata con il sostegno della Regione Puglia, del Comune di Bitonto, della Fondazione Nikolaos, del COAR (Cooperativa artisti) e le associazioni Arte in Viaggio e Echo Events; media partner del Festival 2018 è Radio Selene.

La nuova stagione si propone di rendere omaggio alla millenaria tradizione d’autore e popolare del Mediterraneo. «Il passato diventa pretesto per interrogare la realtà contemporanea utilizzando il pensiero artistico e le suggestioni che ne derivano quale metro per immaginare un presente ed un futuro possibili di crescita interiore e sociale», dichiara il direttore artistico Giuseppe De Trizio.

All’interno del “Traetta” saranno programmati tre concerti in prima nazionale.

Venerdì 5 ottobre, con inizio alle 20.00, inaugurerà il festival Maria Giaquinto con il recital musicale “Il Mare di Mezzo”, storie e canzoni dal mare nostrum. A seguire ospiteremo, in esclusiva regionale, lo spettacolo “Rosa di Licata” dedicato alla grande voce di Rosa Balistrieri, cantastorie siciliana, a cura della compagnia romana “Il Naufragar mè Dolce”, diretta dalla regista-cantante Chiara Casarico. Lo spettacolo ha vinto il noto Premio del Pubblico al XV Festival “Voci dell’Anima” di Rimini. 

Sabato 6 ottobre, invece, saranno di scena due concerti in prima nazionale, con la presentazione dei nuovi dischi di Emanuele Coluccia Trio con lo spettacolo “Birthplace”, cadenzato da scorribande sonore raffinate e il nuovo cd-concerto di Maria Moramarco & Uaragniaun “Cillacilla”, monografia musicale che evoca la tradizione murgiana.

Domenica 7 ottobre, propone il nuovo concerto adamantino, dell’inedito duo “L’attesa”: Claudio Prima e Rachele Andrioli, due straordinari musicisti salentini. Prestigiosa sarà la chiusura del festival affidata al progetto Raiz & Radicanto che presenteranno anch’essi in prima nazionale, il nuovo spettacolo e il nuovo cd intitolati “Neshama” (Anima): un viaggio attraverso la millenaria tradizione musicale sefardita, autentico bacino delle musiche del Mediterraneo.

Durante la manifestazione sarà allestita la personale “La carta elegante” a cura dell’artista Luigia Bressan all’interno delle sale del Torrione Angioino di Bitonto.

La mostra, nel 2018, ha trovato vita al Museo Civico di Bari e al Castello Carlo V di Monopoli: abiti-scultura in cartapesta, sculture di cervi, maschere, disegni condurranno gli spettatori in un mondo surreale dove le corna di cervo diventano rami di ulivo e il meta-racconto conduce verso Sud.

Il festival

Da dieci anni il festival “Di Voce in Voce”, organizzato e diretto dall’associazione culturale Radicanto, punta a riscoprire i contatti e i confini che si snodano attraverso le regioni pan-mediterranee in un percorso affascinante e diacronico, unite da un vento che sa parlarci di tradizione e innovazione, di continuità e modernità, dalla musica antica alla tradizione meridionale, dal canto a distesa alla polifonia pugliese, dai ritmi cadenzati agli spigoli dei tempi balcanici.

Il commento del direttore artistico Giuseppe De Trizio

Dal 2006 abbiamo allargato i confini del festival con uno sguardo attento all’avvento della città metropolitana forti del sodalizio ispirato dall’ assessorato al Mediterraneo della Regione Puglia tra i Radicanto e la città di Bitonto, per volontà del Sindaco Abbaticchio e dell’assessore Rocco Mangini. Durante il festival, che nel Teatro “Traetta” ha trovato la sua “casa” ideale, sarà proposto un vero e proprio viaggio musicale per il nostro territorio. L’acustica impeccabile, il fascino della storia e il grande calore del pubblico, sono il viatico migliore per la nostra musica.

La storia non smetterà mai di insegnarci il futuro. La voce e le narrazioni della nostra terra sono il vettore di un racconto che non ha fine. La produzione artistica d’autore e popolare, la sperimentazione e l’improvvisazione sanno tenere insieme generi musicali di confine, uniscono artisti e spettatori in un viaggio affascinante e carico di suggestioni. Quest’anno sul palco di “Di Voce in Voce” si alterneranno alcune tra le più belle voci che abbiamo in Puglia al fianco di musicisti di spessore, tre presentazioni di nuove produzioni discografiche. La dimensione acustica dei concerti restituirà autenticità alle performance rinnovando la volontà di proporre musica originale e rielaborata con grande eleganza, la stessa che potrete gustare visitando la mostra personale dell’artista Luigia Bressan presso il Torrione Angioino, dal 5 al 12 ottobre (ore 10.30 -13 e 17.00 – 20), che ci propone un viaggio nei suoi abiti-scultura, nelle sculture di animali e nei disegni tutti realizzati con l’uso della carta, anche quella da musica. Vi aspettiamo.

PROGRAMMA

VENERDI’ 05 OTTOBRE 2018 ore 20.00 TEATRO “TRAETTA” – BITONTO

Maria Giaquinto “Il mare di mezzo”

Chiara Casarico “Rosa di Licata”

SABATO 06 OTTOBRE 2018 ore 20.00 TEATRO “TRAETTA” – BITONTO

Emanuele Coluccia Trio “Birthplace”

Uaragniaun “Cillacilla”

DOMENICA 07 OTTOBRE 2018 ore 20.00 TEATRO TRAETTA BITONTO

Claudio Prima & Rachele Andrioli “L’attesa”

Raiz & Radicanto “Neshama”

DAL 5 AL 12 OTTOBRE, TORRIONE ANGIOINO

Mostra personale dell’artista Luigia Bressan “La Carta elegante”

 

Ingresso gratuito su prenotazione fino ad esaurimento posti: 0803742636

Articolo Precedente

Uno faceva da palo, l’altro custodiva la droga: la Polizia arresta due incensurati

Prossimo Articolo

Giovedì la prima del film di Pippo Mezzapesa al Coviello

Related Posts

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Giovedì la prima del film di Pippo Mezzapesa al Coviello

Giovedì la prima del film di Pippo Mezzapesa al Coviello

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3