Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Piazza Cavour, la Chiesa di San Gaetano riapre dopo circa due lustri

Piazza Cavour, la Chiesa di San Gaetano riapre dopo circa due lustri

Nonostante siano ancora in corso gli interventi di ripulitura della facciata laterale, ieri sera, è stata restituito alla comunità bitontina il prezioso gioiello seicentesco

Carmen Toscano by Carmen Toscano
11 Novembre 2017
in Cultura e Spettacolo
Piazza Cavour, la Chiesa di San Gaetano riapre dopo circa due lustri
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La Chiesa di San Gaetano, dopo circa due lustri e una breve anteprima dello scorso agosto, è stata riaperta, nonostante gli interventi di restauro non siano ancora terminati per la facciata laterale che volge su piazza Cavour.

La comunità bitontina ha assistito, ieri sera, ad un breve rito liturgico celebrato dal vicario generale dell’arcidiocesi di Bari, mons. Domenico Ciavarella.

A seguire, la dott.ssa Eugenia Vantaggiato, segretario generale del Ministero dei Beni e della attività culturali e del Turismo e direttore del polo museale della Puglia, ha parlato dei lavori di restauro, mostrandone i risultati e anticipando la necessità di ulteriori interventi.

Nello specifico «nel 2011 sono iniziati i lavori per la copertura della Chiesa e per la facciata principale, che ha richiesto cinque grossi interventi. Questi sono stati seguiti dalla ditta di Vincenzo Modugno e hanno richiesto l’investimento di una somma di circa un milione di euro. A causare danni al soffitto sono stati dei problemi di infiltrazione, che hanno portato all’eliminazione e sostituzione dei tavolati lignei. Sono necessari, tuttavia, interventi anche all’interno».

La Chiesa di San Gaetano sarà aperta per visite guidate, eventi culturali, al culto, ma non saranno celebrati matrimoni o funerali.

Bitonto ha un ricchissimo patrimonio a livello culturale che va fruito come merita, per questo «siamo pronti a infittire la collaborazione con il Ministero dei Beni culturali e le relative istituzioni –hanno dichiarato il Sindaco Michele Abbaticchio e l’assessore al marketing territoriale Rino Mangini– all’insegna della sua valorizzazione. E’ bello vedere come manifestazioni del genere riescano ad unire una comunità».

La storia della Tempio seicentesco è stata approfondita nel dialogo sulla follia rivoluzionaria presente nell’arte e cultura cristiana tra Michele Mirabella -regista, conduttore televisivo e scrittore bitontino-, e gli esperti in beni culturali, dott. Antonio Sicolo e dott.ssa Liliana Tangorra.

L’Orchestra sinfonica della Città Metropolitana di Bari ha, poi, tenuto “Musica senza confini” un concerto, diretto dal maestro Michele Cellaro. I cittadini hanno ascoltato alcuni dei più celebri brani di Nino Rota, Astor Piazzolla, Johann Sebastian Bach, Wolfgang Amadeus Mozart, Georg Friedeich Haendel, Armando Trovajoli, Sergej Rachmaninoff, Leroy Anderson, Nicola Piovani, John Lennon e Joseph Strauss.

 

Tags: bitontochiesarestaurosan gaetano
Articolo Precedente

Nella notte, un incendio distrugge la costruzione esterna di un’attività commerciale su via Traetta

Prossimo Articolo

Affido familiare: tour informativo gratuito per genitori e docenti in 5 scuole di Bitonto e Palo

Related Posts

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Affido familiare: tour informativo gratuito per genitori e docenti in 5 scuole di Bitonto e Palo

Affido familiare: tour informativo gratuito per genitori e docenti in 5 scuole di Bitonto e Palo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3