Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Performance musicali e declamazioni di filastrocche per la mostra “100 Gianni Rodari – Ricordo di Gianni Rodari a Bitonto”

Performance musicali e declamazioni di filastrocche per la mostra “100 Gianni Rodari – Ricordo di Gianni Rodari a Bitonto”

Iniziativa a cura del Cenacolo dei poeti. Nel corso della serata si esibiranno gli allievi dell'associazione culturale musicale "Davide delle Cese" del Maestro Vito Vittorio Desantis

Lucia Maggio by Lucia Maggio
26 Settembre 2020
in Cultura e Spettacolo
Performance musicali e declamazioni di filastrocche per la mostra “100 Gianni Rodari – Ricordo di Gianni Rodari a Bitonto”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sabato 26 settembre dalle ore 18,30 alle ore 19,30 gli allievi dell’associazione culturale musicale “Davide delle Cese” del Maestro Vito Vittorio Desantis eseguiranno brevi performance musicali alternate a filastrocche del grande poeta Gianni Rodari lette dal giovanissimo Pierluca Ursini presso la Galleria Nazionale della Puglia “Girolamo e Rosaria Devanna” in via Gian Donato Rogadeo 14 a Bitonto (centro storico). L’iniziativa avviene nel pomeriggio di apertura della mostra”100 Gianni Rodari – Ricordo di Gianni Rodari a Bitonto”, mostra di illustrazioni fornita dal Cenacolo dei Poeti e dalla Libreria Hamelin e dalla tipografia Rilievo grafica, in gentile concessione gratuita della Einaudi Edizioni attraverso il sito internet 100 Gianni Rodari //100giannirodari.com (che invitiamo a consultare). La Galleria Devanna celebra in tal modo il centenario del rivoluzionario scrittore pedagogista e lo fa nelle giornate europee del patrimonio, le GEP (European Heritage Days), 26 e 27 settembre 2020, quest’anno dedicate proprio al tema dell’importanza dell’educazione, con lo slogan scelto dal MiBACT “Imparare per la vita” (Learning for Life) per richiamare i benefici che derivano dall’esperienza culturale e dalla trasmissione delle conoscenze nella moderna società.

La Galleria è aperta straordinariamente per le GEP sabato fino alle ore 23 (ultimo ingresso 22,30). Tutti gli altri giorni dalle 9,00 alle 19,00. Giorno di chiusura il mercoledì. La mostra rodariana resterà aperta sino al 30 ottobre.
Ingressi secondo le norme anticovid vigenti, che prevedono tra l’altro l’uso della mascherina.
In caso di maltempo l’evento musicale sarà rimandato.

La mostra, gentilmente concessa dalle Edizioni Einaudi con il titolo “Il favoloso Gianni – antologia murale in 21 pannelli”, fu realizzata originariamente negli anni ’80 dal Coordinamento Genitori Democratici (ONLUS fondata nel 1976 da Marisa Musu e Gianni Rodari sull’onda dei movimenti di partecipazione e di rinnovamento delle Istituzioni tradizionali, con testi di Rodari e disegni di Paola Rodari . Invece la locandina dell’iniziativa musicale è stata disegnata dalla illustratrice Chiara Labianca. La Libreria Hamelin, l’associazione Davide delle Cese, il Presidi del Libro/Ante Litteram”Nietta Veriello”, il cenacolo dei poeti con Pierluca Ursini, Mariangela Brancale ed Antonella Stellacci hanno da tempo intrapreso un percorso di iniziative volto a celebrare la figura e l’opera rodariana che avrà il suo culmine con una grande iniziativa organizzata dalla libreria Hamelin di cui sarà data notizia nei prossimi giorni.

Articolo Precedente

Abbaticchio, terzo annuncio in tre giorni: “Presto nuove sale studio al centro tecnologico comunale”

Prossimo Articolo

“Bitonto riformista” sferza il sindaco: “Dovrebbe mostrare più rispetto per i bitontini e i concittadini candidati”

Related Posts

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Bitonto riformista” sferza il sindaco: “Dovrebbe mostrare più rispetto per i bitontini e i concittadini candidati”

"Bitonto riformista" sferza il sindaco: "Dovrebbe mostrare più rispetto per i bitontini e i concittadini candidati"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3