Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Passeggiata spericolata in città. Un lettore denuncia: “Bitonto, chiassosa e sporca, è preda di nuovi barbari”

Passeggiata spericolata in città. Un lettore denuncia: “Bitonto, chiassosa e sporca, è preda di nuovi barbari”

Nel mirino di un fotografo, intento a catturare le nostre bellezze: rifiuti, smog, delinquenza, incivili che sfrecciano su bici elettriche e non risparmiano minacce. Ecco il suo racconto

Alessandro Intini by Alessandro Intini
26 Maggio 2021
in Cronaca
Passeggiata spericolata in città. Un lettore denuncia: “Bitonto, chiassosa e sporca, è preda di nuovi barbari”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Amarezza, è quello che si prova nel leggere il racconto che un cittadino ha voluto condividere sul suo profilo social. “Una passeggiata spericolata di mezza estate nella mia città”, scrive. Già dalle prime parole si può evincere l’epilogo della sua storia che sfortunatamente agli occhi di molti “non è più qualcosa di straordinario” a Bitonto: rifiuti, smog, delinquenza, incivili che sfrecciano su bici elettriche e non risparmiano minacce.

“Gli scopi della mia passeggiata post cena erano due: andare a vedere Porta Baresana illuminata da un proiettore, ma soprattutto inseguire la luna piena che in nottata sarebbe diventata “rosso sangue” e cercare di immortalarla con le mie foto accanto a qualche monumento cittadino.

Imboccai via Repubblica, anticamente chiamata via dello shopping, oggi via dello smog; la fila delle macchine era già lunga abbastanza: dal cinema Coviello fino al semaforo e procedevano ordinatamente a passo d’uomo. Mi posizionai meglio la mascherina sul viso, ma non per difendermi dal virus.  I bambini in carrozzino, invece, erano nella giusta posizione: ad altezza delle marmitte. La monotonia del lungo corteo fu rotta dall’arrivo di una decina (non meno di nove!) di nuovi barbari su biciclette elettriche che sfrecciarono ai due lati del corteo o zigzagando tra le auto in movimento emettendo ululati fuoriditesta maneskiniani.

Davanti alla famosa Porta bitontina, illuminata a colori, che immette nel borgo antico, mi fermai per scattare alcune foto. Poi oltrepassai la porta e mi ritrovai in Piazza della Baraonda: una calca incredibile. Caronte mi aiutò a traghettare oltre quella marea umana schiamazzante. Anche i posti a sedere davanti ai locali erano tutti occupati. Ne uscii indenne e mi avviai verso il Teatro Umberto avendo come meta un sopralluogo alla chiesa di S. Francesco la Scarpa la cui facciata era stata restaurata da poco. Sul più bel sagrato delle chiese cittadine c’era una mezza scolaresca di scuola media o del primo liceo che si tiravano morsi sulle labbra, alcune di loro ostentavano sigarette come fumatori incalliti. Più avanti mi soffermo ad osservare un cagnolino che saltella per fare la pipì proprio su un panno steso in strada ad asciugare su uno stendino: al terzo tentativo ce la fa!

Anche in piazza Cattedrale i posti a sedere davanti ai locali sono tutti occupati ordinatamente. Finalmente rivedo la luna tra l’obelisco della madonnina e la facciata della bellissima cattedrale romanico-pugliese. La foto che scatto è un dipinto!

Arrivo alla libreria Raffaello e mi immetto sulla stradina dalla quale si vede il Torrione: la luna è proprio su di esso, tento una foto, ma il satellite terrestre è semicoperto da nuvolette.

In quel mentre una motoretta ad alta velocità proveniente da tergo per poco non m’investe; avevo sentito il rombo avvicinarsi ed avevo fatto in tempo a saltare sul marciapiedi. La strada è piena di adolescenti. Il mio disorientamento viene captato da una volante della polizia che lentamente mi si avvicina nella stessa direzione della moto. Si ferma accanto a me; il poliziotto di destra abbassa il finestrino. “Tutto tranquillo, signore?” mi chiede. “Sì sì tutto a posto; per poco non mi investiva” gli dico. “È diventata una città difficile” mi dice ancora il poliziotto in tono calmo, quasi mortificato per quel che poteva succedermi, quasi a chiedermi scusa per non averlo potuto evitare. “Il fatto è che sono adolescenti” gli dico ancora. “Grazie e buon lavoro” lo saluto. “Grazie a lei” mi risponde di rimando e ripartono.

Appena l’auto della polizia lentamente si allontana, quattro ragazzi sui sedici-diciott’anni mi si avvicinano in tono minaccioso ed uno di loro alzando il pugno verso di me mi fa: “Tu r fotografòie na ra da fèue. Si capòite?!”. Rimango interdetto, ma non impaurito, mentre la rabbia monta dentro di me. Mi trattengo dall’attaccar briga: è quello che vogliono i nuovi barbari per dimostrare che esistono.

Me ne torno a casa sconsolato. Questa è diventata la mia città. Sodoma e Gomorra. La MIA città oltraggiata dalla maleducazione, dalla violenza gratuita e immotivata. La MIA città chiassosa e sporca. La MIA città preda dei nuovi barbari.

Mi sono sempre sforzato di mostrare il lato positivo della MIA città, la parte bella. Ma anche l’ottimismo ha un limite”.

Articolo Precedente

La Polizia sequestra bustine di marijuana, hashish e cocaina nel centro storico

Prossimo Articolo

Proiettata su Porta Baresana l’antica macchina scenica dedicata alla Santa Patrona

Related Posts

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Proiettata su Porta Baresana l’antica macchina scenica dedicata alla Santa Patrona

Proiettata su Porta Baresana l’antica macchina scenica dedicata alla Santa Patrona

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3