Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Palazzo Vulpano Sylos, la Cooperativa ReArTù organizza un open day tra cultura, arte e spettacolo

Palazzo Vulpano Sylos, la Cooperativa ReArTù organizza un open day tra cultura, arte e spettacolo

Appuntamento per oggi, domenica 15 marzo

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
11 Marzo 2015
in Cultura e Spettacolo
Palazzo Vulpano Sylos, la Cooperativa ReArTù organizza un open day tra cultura, arte e spettacolo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La Cooperativa ReArtù organizza per oggi, domenica 15 marzo, una giornata
interamente dedicata all’arte, allo spettacolo e alla cultura nella splendida
cornice di uno dei più bei Palazzi nobiliari del nostro territorio, Palazzo Vulpano Sylos.

La giornata si apre alle 10.00, con
una visita guidata di mezzora al Palazzo
a cura della Cooperativa ReArTù,  che si ripeterà anche alle 11,30, alle 12,30
e al pomeriggio alle 16, alle 17,30 e alle 20.

Dalle 10.30 alle 11.30, con replica
al pomeriggio alle 17, è in programma “Amore
e Musica a Corte”
, un reading di poesie a cura della prof. Mariella Cassano e della prof.
Lizia De Leo
. Presenti anche i
musicisti L. Carbone, R. Incantalupo, S. Minenna e le voci recitanti I. Berardi, G. Cassano,
M. Carella, A. Morea, M.
Gismondi, G. Masciale, G. Rucci, C. Saulle, D. Somma.

Alle 12.00 ecco “The Bestly in this beauty”, una breve performance liberamente
tratta dalla “Bella e la Bestia”, a cura dell’European Language School – Liceo Linguistico. Lo spettacolo verrà riproposto anche alle 19,30.

Nel
pomeriggio, dalle 16,30, con replica alle 20,30, spazio a “Romeo e Giulietta”,
a cura dell’Associazione Culturale “Tina Clemente”.

Evento clou
pomeridiano è il dibattito, in programma alle 18, “La bellezza ferita: nuovi
occhi per la città”
. Interverranno Nuccia Barbone, Direttrice Galleria Nazionale di
Puglia  “G. e R. Devanna”; Nicola Pice, Presidente Centro Ricerche
di Storia e Arte Bitonto; Valentino
Losito
, Presidente dell’Ordine dei Giornalisti di Puglia; Silvio Custode
Fioriello
, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, e Domenico Schiraldi, redattore di “Primo
Piano”. Modera l’incontro Mario Sicolo, Direttore del “Da Bitonto”.

Durante l’intera giornata, all’interno
di Palazzo Vulpano Sylos, ci saranno anche gli info point del FAI Giovani – Bari, per effettuare le
sottoscrizione o reperire materiale informativo sulle attività proposte, e dell’Associazione culturale “Accademia della
battaglia”
, con l’esposizione di abiti nobiliari settecenteschi e la possibilità
di effettuare le sottoscrizioni per il Corteo Storico delle  Feste
Patronali Maggio 2015.

La Cooperativa ReArTù ringrazia per
la collaborazione il Ministero per i
beni e le attività culturali
; il Centro
ricerche di storia e arte bitontina
, l’European
Language School
, l’Associazione
culturale “Tina Clemente”
, l’Associazione
docenti bitontini
, il FAI Giovani
Bari
.

L’evento è realizzato con il patrocinio
dell’ADSI – Associazione Dimore Storiche
Italiane
, della Libreria del Teatro,
dell’Associazione culturale “Accademia
della battaglia”
, di Arcangelo
Abbatantuono – Costruzioni e restauri
, e del FAI – Fondo Ambiente Italiano.

Tags: artebitontocooperativa re artùculturada Bitontoopen daypalazzo vulpano sylos
Articolo Precedente

“No” all’Imu agricola, la manifestazione di lunedì. Damascelli: “Tassa da cancellare”

Prossimo Articolo

“Genitori si cresce… sul sentiero delle emozioni”, una finestra aperta sulla vita di un figlio

Related Posts

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Genitori si cresce… sul sentiero delle emozioni”, una finestra aperta sulla vita di un figlio

“Genitori si cresce… sul sentiero delle emozioni”, una finestra aperta sulla vita di un figlio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3