Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Network Internazionale Danza Puglia. Prima Regionale con Michele Pogliani

Network Internazionale Danza Puglia. Prima Regionale con Michele Pogliani

Il danzatore porterà in scena “Devotee”, domenica 12 alle ore 19:00, al Teatro "Traetta"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
6 Maggio 2019
in Cultura e Spettacolo
Network Internazionale Danza Puglia. Prima Regionale con Michele Pogliani
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’ottavo weekend di formazione del Network Internazionale Danza Puglia – progetto che vanta per il triennio 2018-2020 il riconoscimento del Ministero dei Beni Culturali nella sezione Danza in “formazione e rinnovo generazionale, e del Ministero dei Beni Culturali Francese, con il sostegno e la collaborazione del Comune di Bitonto e del Teatro Pubblico Pugliese – porta in Puglia Michele Pogliani, docente dell’Accademia Nazionale di Danza di Roma.

Dopo i primi passi nella capitale, durante il suo periodo a New York, Pogliani ha avuto modo di crescere artisticamente grazie a professionisti come Merce Cunningham. Quelli trascorsi nel continente americano, sono dodici anni di formazione intensa, nei quali ha potuto lavorare con compagnia come la Rosalind Newman and Dancer, Laura Dean Dancer and Musicians e la Lucinda Childs Dance Company, con la quale ha partecipato al tour mondiale dell’opera Einstein on the Beach. Successivamente è stato coordinatore e docente presso CODART e coordinatore del triennio di Alta Formazione presso l’Azione Bartolomei di Roma.

Nel corso del weekend In prima regionale il danzatore porterà in scena “Devotee”, Domenica 12 alle ore 19:00, presso il Teatro Traetta, nell’ambito del progetto “L’Arte dello Spettatore”. Con il suo nuovo lavoro coreografico, interpretato insieme a Gabriele Montaruli e Ivan Montis, Devotee, Pogliani lancia la sua provocazione a partire dal concetto di protesi (dal greco prothesis, letteralmente “mettere avanti”,“anteporre”): protesi sono i seni in silicone, ma vengono usate anche in chirurgia e odontoiatria; protesi sono le cosiddette cheethas di Oscar Pistorius ma anche quelle di Orlan, madre della Carnal Art. Il concetto di protesi è però qui strettamente connesso a quello di acrotomofilia, l’attrazione erotica per le vittime di amputazioni (o all’apotemnofilia, il feticismo per le amputazioni).  La coreografia, dunque, spinge la sua ricerca corporea lavorando su queste due polarità: la protesi come innesto e la mancanza come feticismo, approdando a una conversazione improbabile, a tratti surreale, ma incredibilmente vera e persino documentata.

“Un artista di grande espressività e senso dell’estetico, un coreografo di notevole esperienza nel panorama italiano e un grande pedagogo internazionale. Il suo lavoro Devotee altro non è che la sintesi del suo essere: un artista colto, attento all’estravaganza delle personalità umana e con uno sguardo estremamente esteta ed elegante” ha dichiarato Ezio Schiavulli, direttore artistico del Network Danza Puglia.

Prima di esibirsi i due coreografi saranno ospiti del workshop di formazione che si svolgerà l’11 e il 12 maggio all’interno dei padiglioni 170 e 126 della Fiera del Levante.

I biglietti per lo spettacolo sono in vendita sul circuito vivaticket.it, sul portale del Teatro Pubblico Pugliese (www.teatropubblicopugliese.it) e presso il botteghino del Teatro Traetta di Bitonto, sino a domenica 12 maggio.

Per ulteriori informazioni sul progetto del Network Danza Puglia, visita il sito internet www.networkdanzapuglia.it.

 

 

 

Articolo Precedente

Pd propone la “Storia è bene comune”, per favorire la ricerca e ampliare la disciplina a scuola

Prossimo Articolo

“La Festa d’ Ognissanti” di Malalingua torna sabato a Bitonto

Related Posts

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“La Festa d’ Ognissanti” di Malalingua torna sabato a Bitonto

"La Festa d' Ognissanti" di Malalingua torna sabato a Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3