Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Nato a Casal di Principe” nei cinema di Bari in matinée, ospite il regista Bruno Oliviero

“Nato a Casal di Principe” nei cinema di Bari in matinée, ospite il regista Bruno Oliviero

Questa mattina saranno ospiti gli studenti del liceo "Sylos" di Bitonto

Lucia Maggio by Lucia Maggio
12 Novembre 2018
in Cultura e Spettacolo
“Nato a Casal di Principe” nei cinema di Bari in matinée, ospite il regista Bruno Oliviero
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dal 12 al 14 novembre, le sale Acec di Bari saranno protagoniste di un appuntamento coinvolgente per la città organizzato dal circolo cinematografico Il Piccolo pr.in.ci.pe nell’ambito della rassegna cinescuola 2018-19, “Con occhi nuovi… sulla realtà” patrocinata da ACEC Puglia e con il sostegno della Regione Puglia PiiiL cultura e del Ministero dei Beni e delle attività culturali del turismo.

Da quasi 20 anni sul campo e con centinaia di proiezioni dedicate agli studenti presso Il Piccolo cinema di Bari-S.Spirito, quest’anno Il Piccolo pr.in.ci.pe amplierà la propria attività lavorando contemporaneamente su quattro sale cinematografiche della città.

Inaugurerà questa nuova modalità con tre giorni di matinèe in simultanea su tre monosala storiche di Bari (Esedra, Splendor e Il Piccolo) in cui sarà proposta agli studenti di quattro Istituti di scuola secondaria di secondo grado la visione di un film prezioso per riflettere su legalità e coraggio come Nato a Casal di Principe, film presentato a Venezia 74°, uscito in sala ad aprile 2018 con pochissimi passaggi a Bari.

Il film racconta la vicenda di Paolo Letizia, fratello di Amedeo, rapito nel 1989 in circostanze misteriose e mai più tornato a casa. Una storia di ragazzi che affrontano una realtà molto più grande di loro, un racconto sospeso tra il bene e il male, denso di risvolti sociali e di denuncia, ma anche una storia universale di grande umanità e amore.

Le proiezioni saranno impreziosite da incontri/testimonianza e cineforum. Il Piccolo cinema ospiterà il regista Bruno Oliviero, il cinema Esedra il produttore Amedeo Letizia mentre il cinema Splendor offrirà un cineforum guidato dal direttore artistico della rassegna Paola Sblendorio.

Un’esperienza in rete, quella offerta dal circolo Il piccolo pr.in.ci.pe, che coinvolgerà anche il Centro multimediale Karol di Bari-S.Paolo e che consentirà a queste monosala di svolgere appieno – con un calendario fitto di appuntamenti sino a marzo – le proprie potenzialità di sale a servizio della cultura non solo per la diffusione e la promozione del prodotto cinematografico ma soprattutto per la formazione del pubblico anche più giovane e la veicolazione di valori umani sani e costruttivi quali la dignità, la libertà della persona ad affermare il proprio diritto alla vita senza ricatti e/o compromessi proponendo uno sguardo nuovo su una realtà quasi rassegnata alla pretesa sociale dell’omologazione.

E’ possibile, per docenti e/o educatori interessati, prenotare ancora una proiezione tra i film in rassegna sino a marzo 2019. La segreteria del circolo è aperta tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 in via Napoli 103, Bari-S.Spirito, tel. 080 533 31 00 oppure mail: principe@cinemapiccolo.it , www.cinemapiccolo.it.

Articolo Precedente

ATLETICA – Un atleta della Polisportiva Elos ai campionati europei Inas di corsa campestre

Prossimo Articolo

Ex Om Carrelli. Giovedì vertice al Ministero dello Sviluppo Economico

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ex Om Carrelli. Giovedì vertice al Ministero dello Sviluppo Economico

Ex Om Carrelli. Giovedì vertice al Ministero dello Sviluppo Economico

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3