Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Nasce il progetto “Macramè” Bitonto, intrecci di comunità

Nasce il progetto “Macramè” Bitonto, intrecci di comunità

Proposto dal Consorzio Social Lab s.c.s. di Bitonto in qualità di capofila di una rete di partner locali

Lucia Maggio by Lucia Maggio
10 Ottobre 2020
in Cronaca
Nasce il progetto “Macramè” Bitonto, intrecci di comunità
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nasce il progetto “Macramè” Bitonto, intrecci di comunità.
Il processo partecipativo proposto affronta i temi della partecipazione attiva, responsabile e sussidiaria, e del ripensamento degli spazi comuni della città attraverso azioni di rigenerazione urbana. Le questioni dell’integrazione, dell’interculturalità e della parità di genere sono il veicolo per il raggiungimento di obiettivi più generali, che interessano la comunità nel suo complesso, quali in particolare:

Superare una visione della cittadinanza basata sulla neutralizzazione delle differenze e sulla rigida corrispondenza ad un modello normativo, ad un’altra basata sul ripensamento aperto, dinamico ed inclusivo della cittadinanza nel quale le differenze caratterizzano i singoli contributi per ampliare il significato dell’essere cittadini;

Educare a una cultura delle istituzioni, intese come traduzione formale e condivisa di istanze politiche radicate nel confronto tra i cittadini;

Promuovere un modello partecipativo che non sia limitato alla dicotomia cittadino-istituzione sulla falsariga del paradigma economicistico fornitore-utente, ma che coinvolga una molteplicità di soggetti nel modello di RETE.

Superare le barriere sociali e culturali tra cittadini nativi e cittadini residenti.

Il Progetto MACRAME’, proposto dal Consorzio Social Lab s.c.s. di Bitonto in qualità di capofila di una rete di partner locali, è stato finanziato nell’ambito del Programma annuale della Partecipazione della Regione Puglia (ai sensi della LR/28/2017 – Legge sulla Partecipazione).
Al centro del processo partecipativo proposto un gruppo di madri di origine straniera, che è emerso spontaneamente e informalmente si è avvicinato all’Ente locale, in occasione della recente cerimonia di conferimento della cittadinanza simbolica a minori di origine straniera residenti in città. In tale circostanza queste donne hanno espressamente manifestato ai rappresentanti delle istituzioni intervenuti il desiderio di poter sperimentare concretamente il senso di appartenenza alla città di Bitonto, senza dover per questo rinunciare al proprio senso di patria, nonché ai valori e ai costumi (culturali, linguistici, religiosi…) che ne connotano il sentimento di nazionalità.
Di qui il senso della scommessa del nostro progetto: trasformare queste donne in attivatrici di cittadinanza a propria volta, rendendole protagoniste di un’esperienza di comunità in cui fungeranno da “modello” per gli abitanti di un quartiere del centro antico di Bitonto.
Tre sono gli obiettivi fondamentali che ci guideranno nel nostro processo partecipativo:

proporre un modello civico di integrazione e cooperazione tra componenti comunitarie di provenienza e nazionalità differente, in una fase storica di strisciante razzismo e di generalizzati pregiudizi sugli stranieri immigrati;

sperimentare forme di partecipazione diretta, responsabile e sussidiaria alla gestione e modellazione della cosa pubblica;

contribuire in modo significativo al percorso di rigenerazione urbana intrapreso da qualche tempo nel territorio di Bitonto, in particolare disseminandone la filosofia nei quartieri della città vecchia più delicati e “a rischio”.

Articolo Precedente

“La mia richiesta di ritiro del provvedimento è assolutamente legittima”. Il consigliere Franco Natilla replica all’assessore Rocco Mangini

Prossimo Articolo

“Gratitudine per il SASS Puglia” da Sollecito, commissario prefettizio di Palo del Colle:

Potrebbero anche interessarti:

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Gratitudine per il SASS Puglia” da Sollecito, commissario prefettizio di Palo del Colle:

"Gratitudine per il SASS Puglia" da Sollecito, commissario prefettizio di Palo del Colle:

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3