Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Moldavia. Aggressione omofoba in un supermercato, vittima un ragazzo bitontino. Ecco il suo racconto

Moldavia. Aggressione omofoba in un supermercato, vittima un ragazzo bitontino. Ecco il suo racconto

Luca: “Mi hanno costretto a togliere il piercing, trattenuto con la forza e chiesto se fossi omosessuale. Non ho avuto il coraggio di rispondere. Se avessi detto sì, mi avrebbero picchiato”

Carmen Toscano by Carmen Toscano
25 Maggio 2018
in Cronaca
Moldavia. Aggressione omofoba in un supermercato, vittima un ragazzo bitontino. Ecco il suo racconto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si dice che il mondo si sia tinto dei colori dell’arcobaleno, simbolo di pace e libertà, e che la storia sia volta al progresso, alla valorizzazione e acquisizione di maggiori diritti all’insegna dell’uguaglianza, dopo anni di lotte sociali. Purtroppo, però, c’è sempre un ma.

L’uomo per certi versi si dimostrerebbe sempre volto, invece, al regresso, a commettere errori peggiori accecato da un’ingiustificabile violenza e da idee che se rimanessero solo effimeri pareri personali non recherebbero eccessivi problemi.

Luca è un ragazzo bitontino che studia da un anno in Romania ed ama viaggiare, attirato dalla diversità delle culture, dalla voglia di conoscere sempre gente e storie nuove, che son granello importante della sua solarità.

Tra le sue ultime mete, la Moldavia, dove ha trascorso tre giorni e nella notte del secondo qualcosa è andato storto: «Ero con un ragazzo conosciuto in ostello e la mia compagna di viaggi Victoria –come ha raccontato ai nostri taccuini, qualche giorno fa -. Prima di andare in discoteca, abbiamo deciso di recarci in un supermercato per acquistare un paio di birre. Vicino all’entrata c’erano tre ragazzi palesemente ubriachi ed incazzati».

«Mi hanno bloccato con veemenza e balbettato qualcosa in russo. Ho risposto in inglese, mi hanno lasciato andare perplessi. Abbastanza spaventati, io e i miei amici siamo entrati nel supermercato e arrivati quasi alla cassa, questi ragazzi ci hanno raggiunti. In un inglese maccheronico mi hanno chiesto di dove fossi e sorridendo ho risposto di essere italiano. Uno di loro ha provato a dirmi in una lingua semi-comprensibile, metà rumena e spagnola, che non ero in Spagna».

Probabilmente questo ragazzo avrà voluto far notare che Luca non fosse in un paese tendenzialmente civilizzato e non potesse tingersi i capelli di biondo o indossare un piercing perché sarebbero cose da ragazze.

«Allora, mi hanno costretto a togliere il piercing, trattenuto con la forza e chiesto se fossi omosessuale. Mi sono sempre pronunciato a favore della realtà più cristallina, del dire la verità sempre e comunque, ma in casi come questi bisogna riflettere in maniera più pragmatica. Non ho avuto il coraggio di rispondere; se avessi detto sì, mi avrebbero picchiato nel supermercato, in caso contrario avrei ferito me stesso».

«Sono rimasto lì a guardarli inveire anche contro le cassiere, i miei amici e la sicurezza. Uno di loro continuava a parlarmi in russo cercando di portarmi fuori con la forza, accecato dalla voglia di picchiarmi, oltre che dai fumi dell’alcool».

Fortunatamente, la sicurezza del supermercato ha chiamato la polizia moldava che prontamente sarebbe intervenuta, usando le maniere forti contro questi ragazzi.

Sorge spontaneo chiedersi, come è successo a Luca, se nel 2018 sia ancora possibile che un ragazzo omosessuale non sia libero di viaggiare tranquillamente nel mondo, che debba scegliere in base a questo le sue mete, che non possa tingersi i capelli o indossare un piercing, che esistano ancora determinati stereotipi a differenziar l’uomo e la donna.

«Sono abituato, soprattutto, alla violenza verbale nel mio paese e ad essere etichettato con determinati nomignoli ed è triste ammettere che forse questo mi manca».

Se ne sentono di storie di violenza omofoba ed ogni volta lo sdegno è sempre lo stesso. Denunciare è importante, per questo Luca ha deciso di condividere la sua triste e assurda esperienza da innocente amante del mondo.

Articolo Precedente

CALCIO – Bitontini d’Eccellenza 2/Massimo Pizzulli, il mister della Vigor Trani che ha sfiorato il trionfo in Coppa Italia nazionale

Prossimo Articolo

La Riflessione/Le Feste patronali ovvero la religiosità che nasce da un’umanità secolarizzata e insicura, ma nascostamente ascetica

Related Posts

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Riflessione/Le Feste patronali ovvero la religiosità che nasce da un’umanità secolarizzata e insicura, ma nascostamente ascetica

La Riflessione/Le Feste patronali ovvero la religiosità che nasce da un'umanità secolarizzata e insicura, ma nascostamente ascetica

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3