Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Premio per il Miglior Documentario al film “Biopatriarchi” del bitontino Lorenzo Scaraggi

Premio per il Miglior Documentario al film “Biopatriarchi” del bitontino Lorenzo Scaraggi

La premiazione al Salento International Film Festival di Tricase

Michele Cotugno by Michele Cotugno
26 Settembre 2024
in Aziende
Lorenzo Scaraggi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il film “Biopatriarchi”, del regista bitontino Lorenzo Scaraggi, ha vinto il premio come Miglior Documentario al Salento International Film Festival, kermesse cinematografica tenutasi a Tricase dal 10 al 15 settembre.

Un premio assegnato «per il suo importante messaggio sulla biodiversità agricola». Ambientato in Puglia, il film è un viaggio cinematografico per conoscere da vicino le storie di chi dedica la propria vita alla tutela di antiche varietà di piante e colture. Un viaggio nell’agricoltura più preziosa, più antica, più fragile eppure più importante, alla scoperta dei cosiddetti “biopatriarchi” che danno il nome all’opera: donne e uomini, contadine e contadini, scienziati che custodiscono e propagano rare e antiche varietà vegetali autoctone per contrastare l’omologazione delle colture, preservando la biodiversità territoriale, patrimonio inestimabile per le future generazioni. Donne e uomini che rappresentano un vero e proprio patrimonio vivente. Si esplora, quindi, il lavoro di questi ultimi custodi, mostrando come le loro pratiche possano offrire soluzioni sostenibili ai problemi ecologici e alimentari globali.

Finanziato dalla Regione Puglia e dal Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti dell’Università di Bari, Biopatriarchi è prodotto da Omero su Marte, agenzia che ha prodotto anche il precedente lavoro di Scaraggi “Approdi”, che in questi giorni ha dato il via al tour dei festival autunnali.

«Un viaggio di scoperta e di conoscenza diventato documentario grazie a Luigi Trotta e Annamaria Cilardi della Regione Puglia e a Pietro Santamaria, dell’Università degli Studi di Bari, fondatore di BiodiverSO – Biodiversità delle Specie Orticole della Puglia, che hanno fortemente creduto in questo progetto» sottolinea il regista, che conclude con un laconico «Siamo felici, tutti. Avanti tutta, sempre!».

Articolo Precedente

La Fondazione “Giovanni XXIII” celebra la Giornata Mondiale dell’Alzheimer

Prossimo Articolo

Omicidio Lopez. Michele Abbaticchio: “Potrebbe accadere ancora. Bisogna reagire!”

Related Posts

pnrr scaricabarile
Aziende

Liberi: “Evviva lo scaricabarile fra vecchia e nuova amministrazione sulle opere pubbliche inguardabili”

15 Aprile 2025
valori sociali
Aziende

Valori Sociali: “Raccogliere energie nuove per costruire insieme”

15 Aprile 2025
Addolorata
Aziende

Stasera nella chiesa del Purgatorio il solenne Panegirico in onore di Maria SS. Addolorata

10 Aprile 2025
ponte
Aziende

Liberi: “Va in scena la “farsa ponte sulla sp 231″ ovvero Pd attuale vs precedente amministrazione”

25 Marzo 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Aziende

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico sino alla mezzanotte su tutta la Puglia

15 Febbraio 2025
Mistero e fascino della Intelligenza Artificiale secondo l’I.I.S.S. “Volta-De Gemmis”
Aziende

Mistero e fascino della Intelligenza Artificiale secondo l’I.I.S.S. “Volta-De Gemmis”

28 Gennaio 2025
Prossimo Articolo
Lopez

Omicidio Lopez. Michele Abbaticchio: "Potrebbe accadere ancora. Bisogna reagire!"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3