Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Martina, sottosegretario all’Agricoltura: “Le campagne sono il nostro tesoro, difendiamole”

Martina, sottosegretario all’Agricoltura: “Le campagne sono il nostro tesoro, difendiamole”

In visita ad un'azienda olivicola di Mariotto, l'onorevole Pd ha sottolineato l'importanza di salvaguardare tradizione e innovazione

Carmela Moretti by Carmela Moretti
9 Novembre 2013
in Politica
Martina, sottosegretario all’Agricoltura: “Le campagne sono il nostro tesoro, difendiamole”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Mentre si addentrava nel frantoio
“Feudo dei Verità” di Mariotto, il Sottosegretario all’Agricoltura Maurizio
Martina
aveva gli occhi contenti di un bambino. Tanto che persino un discorso accorato
sarebbe stato meno imprimente di quello sguardo.

A sorprenderlo è stato soprattutto il
legame, che nell’azienda si respira ovunque, tra tradizione e innovazione. Cioè
da un lato la volontà di recuperare l’eredità dei nonni e le tradizioni più
autentiche, dall’altro il coraggio da parte dei giovanissimi Michele e
Francesca Dellorusso nell’adottare strategie innovative e al passo con i tempi.

“Qui
c’è un tesoro
”, ha affermato ieri pomeriggio l’onorevole del PD Martina durante
la sua visita al frantoio, “ricambio
generazionale, qualità delle materie prime e contenuto produttivo. L’Italia è
tutto questo
”.  

Ugualmente entusiasta è stata la
partecipazione del Presidente del forum nazionale per le politiche agricole del
Pd Enzo Lavarra, che già in passato
aveva avuto modo di conoscere l’azienda olearia. Ed è a lui, unitamente all’ostinazione
della sede del Pd di Mariotto, che si deve la breve sosta  dell’onorevole nella frazione.

“Abbiamo
scelto di visitare questo lembo nascosto di terra perché anche qui ci sono giovani
che si affacciano al mercato
”, ha dichiarato il Presidente Lavarra, “e il nostro compito è quello di toccare con
mano queste realtà”.

E di fatto, l’incontro con il
Sottosegretario è servito a esporre alcune problematiche che travagliano le
realtà imprenditoriali locali: la pressione fiscale, i costi del lavoro troppo
elevati per le aziende in fase di start up, il burocratismo italiano e,
soprattutto, la spinosa questione della sicurezza.

“Se
vogliamo vendere il nostro olio
”, ha spiegato Michele, “gli imbottigliatori ci costringono a
scortare le autobotti. Questo comporta un ulteriore costo da sostenere
”. Una
problematica, quella del costo di scorta, del tutto sconosciuta all’onorevole,
il quale si è impegnato ad affrontare l’argomento con il Ministero
dell’Interno.

E sempre a proposito del tema sicurezza, il consigliere del Pd
Gaetano De Palma ha provveduto a consegnare brevi
manu
una nota sui furti che stanno colpendo le nostre campagne.

In ultimo, considerata anche la
presenza del dott. Antonio Moschetta, non poteva mancare un riferimento alle “proprietà antinfiammatorie e al ricco
contenuto di polifenoli della cultivar coratina, i cui nutrienti agiscono
positivamente sul nostro DNA”.

“Sono
molto soddisfatta di questa esperienza
”, ha dichiarato in conclusione
Francesca, che ha condotto gli ospiti anche nella sua nuova azienda di mandorle
“Donna Francesca”, “non mi aspettavo
tanta disponibilità da parte del Sottosegretario
”.

Tra i partecipanti all’incontro, anche
il segretario della sezione del Pd di Bitonto Biagio Vaccaro, una
rappresentanza della Guardia Forestale e alcuni membri dell’associazione ruvese
“Eco è Vita”, impegnata in progetti di educazione ambientale rivolti a bambini,
disabili e anziani.

 

Tags: MariottoMartinapdsottosegretario all'Agricoltura
Articolo Precedente

Servizi di prevenzione della Polizia nelle campagne di Bitonto, Palombaio e Mariotto

Prossimo Articolo

Teatro Traetta. Tra ospiti d’eccezione e grandi spettacoli, ecco la nuova Stagione di Prosa

Related Posts

referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Congresso Frratelli d'Italia
Comunicato Stampa

Si terrà il 10 maggio il congresso di Fratelli d’Italia

24 Aprile 2025
Angela Scolamacchia
Comunicato Stampa

Congresso Pd. Angela Scolamacchia conferma la candidatura

24 Aprile 2025
Prossimo Articolo
Teatro Traetta. Tra ospiti d’eccezione e grandi spettacoli, ecco la nuova Stagione di Prosa

Teatro Traetta. Tra ospiti d'eccezione e grandi spettacoli, ecco la nuova Stagione di Prosa

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3