Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Mariotto. L’esercitazione dell’11° Battaglione Carabinieri “Puglia” fra ricerche e salvataggi

Mariotto. L’esercitazione dell’11° Battaglione Carabinieri “Puglia” fra ricerche e salvataggi

All’iniziativa ha presenziato anche il presidente dell’associazione Mariotto Libera, Anna Ungaro

Carmela Moretti by Carmela Moretti
28 Novembre 2014
in Cronaca
Mariotto. L’esercitazione dell’11° Battaglione Carabinieri “Puglia” fra ricerche e salvataggi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ieri mattina, nel campo sportivo di Mariotto, è stato possibile
toccare con mano l’impegno di tanti uomini che instancabilmente si “donano”
agli altri. L’11° Battaglione
Carabinieri “Puglia” di Bari
ha dimostrato, dinanzi agli occhi curiosi di
quanti hanno partecipato all’iniziativa, come operano le unità di primo
intervento in aree a rischio calamità naturali. Tornare con la mente al tragico
terremoto dell’Aquila e alle recenti immagini dell’alluvione di Genova è stato,
quindi, inevitabile e al tempo stesso amaro.

Con i carabinieri, all’esercitazione hanno partecipato le unità
cinofile, i vigili urbani e i ragazzi del Servizio Civile Nazionale coordinati
dal ten. Michele Perrulli, il personale della Croce Rossa Italiana di Bari, la
locale Protezione Civile e alcune associazioni di volontariato (Corpi Sanitari
Internazionali, Npc Puglia, Fare Verde, Croce Sanitaria Italiana, Enalcaccia, Associazione
Nazionale Finanzieri d’Italia, Associazione Nazionale Polizia di Stato). Scopo
della giornata è stato tastare l’addestramento di tutte queste realtà, alle
quali si chiede di scendere in campo sempre con la massima prontezza in
situazioni di emergenza.

Il Comandante del Battaglione, Tenente
Colonnello Giuseppe Sportelli
, ha diretto i lavori. Dopo l’allestimento di
due tende, si è svolta la fase operativa del rastrellamento, in cui il
personale è stato interessato nella ricerca di un individuo scomparso. A
seguire, è stato simulato il salvataggio di una persona intrappolata nel fango
con la sua automobile, un momento che ha visto il coinvolgimento dei mezzi dei
carabinieri e delle ambulanze. La terza fase, quella più appassionante, ha
previsto la liberazione di un ostaggio.

“Quest’esercitazione, che di primo
acchito può sembrare una festa, è un’operazione seria perché ci consente di
verificare sul campo il coordinamento delle forze e delle attrezzature in loro
dotazione”
, ha dichiarato l’assessore
alla Protezione Civile Domenico Incantalupo
, “per la prima volta, a Bitonto stiamo pensando alla protezione civile
come prevenzione delle calamità naturali. Grazie ai nostri uffici tecnici e
all’impegno dell’ing. Puzziferri e dell’ing. Sangirardi, stiamo monitorando e
censendo tutte le aree ad alto rischio, in particolare a Mariotto”.

A spiegare perché la scelta sia ricaduta sul campo sportivo di
Mariotto è stato l’assessore allo Sport
Domenico Nacci
, secondo il quale “dopo
un sopralluogo, i carabinieri hanno ritenuto che il campo di Mariotto consentisse
di avere abbastanza spazio, oltre a essere vicino al centro cittadino per il
coinvolgimento delle scuole”
. La struttura sportiva, quindi, insieme a
quella di Palombaio e al campo Rossiello di Bitonto, sarà d’ora in poi punto
d’appoggio di protezione civile.

La giornata, tuttavia, è stata anche vissuta come un momento di
formazione e di cittadinanza attiva, poiché ha coinvolto un centinaio di
studenti della terza media dell’Istituto Comprensivo “don Tonino Bello” di
Mariotto e Palombaio e dell’Istituto Comprensivo “Sylos” di Bitonto. I ragazzi
si sono mostrati attenti e curiosi per tutto il tempo e hanno vissuto i vari
momenti come fossero le appassionanti scene di un film poliziesco.

“È stato un evento molto
formativo”
, ha affermato l’assessore
alla Pubblica Istruzione Vito Masciale
, “oggi
questi ragazzi non stanno facendo altro che una lezione all’aperto. In un momento
di calamità naturali come quelle che stiamo vivendo in Italia, è bene educare i
nostri giovani alla cultura dell’emergenza e della prevenzione”.

Parole d’entusiasmo sono giunte anche dal dirigente dell’Istituto
Comprensivo “don Tonino Bello”, il professor
Nicola Bolumetti
, per il quale “sono
iniziative a cui la scuola non può assolutamente sottrarsi, poiché l’obiettivo
fondamentale è quello di avvicinare le istituzioni pubbliche ai cittadini”.
L’evento,
dunque, per il professor Bolumetti è stato “una
valida
lezione di Costituzione e
cittadinanza attiva”.

All’iniziativa ha presenziato anche il presidente dell’associazione Mariotto Libera, Anna Ungaro, che ha
mostrato grande soddisfazione per la bellissima mattinata: “si spera sempre che queste emergenze non capitino mai, ma purtroppo
Mariotto è un territorio a rischio idrogeologico e, quindi, dobbiamo sapere a
cosa potremmo andare incontro. Un grazie sentito va all’ arma dei Carabinieri
per aver scelto il nostro paese”
.

Tags: carabinieriesercitazioneMariotto
Articolo Precedente

Storia di violenza e degrado. Picchiata dal marito, muore dopo venti giorni per setticemia

Prossimo Articolo

La banda musicale “Tommaso Traetta” e la Crazy Band inaugurano una scuola di musica

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La banda musicale “Tommaso Traetta” e la Crazy Band inaugurano una scuola di musica

La banda musicale "Tommaso Traetta" e la Crazy Band inaugurano una scuola di musica

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3