Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Manicomic”: follia, note e poesia targate Rimbamband (e Gioele Dix)

“Manicomic”: follia, note e poesia targate Rimbamband (e Gioele Dix)

Un’ora e quaranta di “happiness” vera e pura, fatta da ragazzi estremamente talentuosi, preparati nel ballo, nel canto e nel suono

Viviana Minervini by Viviana Minervini
18 Dicembre 2018
in Cultura e Spettacolo
“Manicomic”: follia, note e poesia targate Rimbamband (e Gioele Dix)
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Cinque autentici mattatori della scena, cinque musicisti, cinque pazzi che hanno reso il palco del “Traetta” di Bitonto un vero “Manicomic”.
È questo il titolo dell’ultimo spettacolo della Rimbamband, coprodotto per la seconda volta dopo “Note da Oscar” con il nostro Comune, andato in scena domenica sera e che ha fatto registrare il sold out per entrambi gli orari proposti.
Raffaello Tullo, Renato Ciardo, Nicolò Pantaleo, Vittorio Bruno e Francesco Pagliarulo – sotto l’importante guida del regista Gioele Dix – si sono ritrovati in un ospedale psichiatrico a contrastare malattie e come i disturbi di personalità multipla, tendenti all’ “albanocarrisismo” di Renato, Francesco il “Rosso” un po’ Dottor Jekyll e Mr. Hyde a tratti animalier, la “neomelodite” ossessiva compulsiva di Nicolò e Raffaello: il bianco di questo immenso arcobaleno.
Aiuterà i suoi pazienti a guarire con la musicoterapia, l’ippoterapia, l’elioterapia, lo sport e lo psicodramma attraverso improvvisazioni teatrali e musicali: si passa dallo swing a “O’ Saracino”; dai riferimenti a “Full metal jacket” a quelli di “Canzone intelligente” di Cochi e Renato; dalle lezioni di scherma, fino a fare il verso alle pubblicità con la Sabre Dance; lo sport diventa occasione per una esibizione polifonica sulle note della sigla de “La fantastica Mimì”.
Il sole, il mare, proiettati sul led wall – sesto elemento del gruppo della Rimbamband – fanno da sfondo ad un versatile Ciardo che da vucumprà diventa perfetto imitatore, improvvisatore, avendo l’ottima spalla in Tullo e nel resto della band.
Non mancano i riferimenti all’attualità, alla crisi economica, alla sanità, all’offerta culturale nazionale, trattati con una semplice vitalità che li fa sentire impercettibili e solo pretestuosi per una comicità intelligente. Non è mancata, poi, anche una bella incursione di papà Gianni Ciardo, che ha aumentato la dose di risate e applausi da parte del pubblico.
Un’ora e quaranta di “happiness” vera e pura, fatta da ragazzi estremamente talentuosi, preparati, ricchi di abile maestria nel ballo, nel canto, nel suono. Alla buona riuscita, inoltre, hanno collaborato diverse professionalità giovanissime: l’assistente alla regia è Sara Damonte, regia video di Michele Didone, videografica di Vincenzo Recchia, direttore della fotografia Claudio Procaccio, fonica Riccardo Tisbo, disegno luci Andrea Mundo.
Ora si replica il 25 dicembre (alle 21), 26 dicembre (alle 18 e alle 21), il 28 e 29 (alle 21) e il 30 dicembre (alle 18) al Teatro Palazzo di Bari.
Un appuntamento da non mancare.

Articolo Precedente

Il festival “Le strade che ridono” in una edizione natalizia rivolta ai più piccini

Prossimo Articolo

L’associazione Uì Together presenta il “Calendario 2019, insieme contro il tumore”. Ecco il racconto di una volontaria bitontina

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’associazione Uì Together presenta il “Calendario 2019, insieme contro il tumore”. Ecco il racconto di una volontaria bitontina

L'associazione Uì Together presenta il “Calendario 2019, insieme contro il tumore”. Ecco il racconto di una volontaria bitontina

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3