Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Mamma ti racconto il Petruzzelli”. A Bitonto il libro di Vitaliano Iannuzzi

“Mamma ti racconto il Petruzzelli”. A Bitonto il libro di Vitaliano Iannuzzi

Appuntamento per venerdì alle 18 nelle sale della Galleria Nazionale della Puglia

Lucia Maggio by Lucia Maggio
25 Marzo 2019
in Cultura e Spettacolo
“Mamma ti racconto il Petruzzelli”. A Bitonto il libro di Vitaliano Iannuzzi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 Venerdì 29 marzo alle ore 18:00 presso le sale della Galleria Nazionale della Puglia di Bitonto sarà presentato il libro Mamma ti racconto il Petruzzelli alla presenza dell’autore Vitaliano Iannuzzi. Introduce la professoressa Elvy Sarno.
Passeggiare per le vie della città di Bari e scoprire che il botteghino del Teatro Petruzzelli si trova in via Alberto Sordi è un particolare che non è sfuggito a Vitaliano Iannuzzi, docente di pianoforte presso il Conservatorio N. Piccinni di Bari che, anche questa volta, stupisce per la sua interessante proposta didattico – pedagogica destinata al pubblico dei giovanissimi, risultato di un originale e abile connubio tra la Lirica e il Cinema.      
Protagonista e narratore della storia è un bambino di nome Nicola, figlio di povera gente che vive nella città vecchia di Bari. Precettore musicale di Nicola è il nonno, raccoglitore di cartoni e ferro vecchio ma anche collezionista di dischi di lirica in vinile e cimeli del teatro dell’opera. È lui che introduce il piccolo Nicola alla magia del teatro accompagnandolo nel Petruzzelli ricostruito.           
Vitaliano Iannuzzi, ha al suo attivo un’intensa carriera concertistica e numerose iniziative che uniscono l’aspetto musicale a quello didattico. Il libro in questione si inserisce in un fertile sistema di attività che punta a diffondere la musica classica tra le giovani generazioni e a rivitalizzare il fascino del melodramma italiano.


 Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. 

Articolo Precedente

“L’amore finchè resta”, il nuovo libro di Giulio Perrone per gli uomini che hanno un cuore

Prossimo Articolo

La memoria del musicista Michele Carelli rivive in un convegno nazionale a Bitonto

Potrebbero anche interessarti:

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La memoria del musicista Michele Carelli rivive in un convegno nazionale a Bitonto

La memoria del musicista Michele Carelli rivive in un convegno nazionale a Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3