Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Lotta alla xylella fastidiosa: Città metropolitana distribuisce ai Comuni opuscoli informativi realizzati dall’Università di Bari

Lotta alla xylella fastidiosa: Città metropolitana distribuisce ai Comuni opuscoli informativi realizzati dall’Università di Bari

Oltre che alle amministrazioni locali, sono destinati ad aziende, organizzazioni di produttori, associazioni e GAL

Lucia Maggio by Lucia Maggio
6 Maggio 2021
in Cronaca
Lotta alla xylella fastidiosa: Città metropolitana distribuisce ai Comuni opuscoli informativi realizzati dall’Università di Bari
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Quasi 15 mila opuscoli informativi a disposizione dei 41 Comuni dell’area metropolitana per continuare a tenere alta l’attenzione sui rischi della Xylella fastidiosa, l’organismo nocivo che sta causando la distruzione del patrimonio olivicolo pugliese, provocando ingenti danni paesaggistici, sociali ed economici e che, in pochi anni, dal Salento ha raggiunto la Terra di Bari.

La Città metropolitana di Bari, in linea con il “Piano d’azione di contrasto alla Xylella fastidiosa per l’anno 2021”, pubblicato dalla Regione Puglia nel Burp n. 55 del 20.04.2021, ha patrocinato l’iniziativa promossa dal Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti dell’Università degli Studi di Bari e finanziata dalla Regione Puglia con il progetto “RedOXy” che ha visto la realizzazione di due opuscoli informativi e locandine dedicate al tema del controllo dell’insetto vettore agente della diffusione del patogeno.

Gli opuscoli, che la Città metropolitana sta distribuendo gratuitamente ai 41 Comuni, oltre che alle amministrazioni locali, sono destinati ad aziende, organizzazioni di produttori, associazioni e Gruppi di azione locale.

Uno strumento utile e di facile consultazione per continuare ad informare la comunità sulle misure di prevenzione e contenimento dell’epidemia che affligge da anni il territorio pugliese.

“Abbiamo prontamente accolto l’iniziativa del Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti dell’Università di Bari nella consapevolezza che la xylella fastidiosa resta un problema ancora non risolto per gli agricoltori pugliesi e che, in questi anni, si è insediato in maniera sempre più diffusa su tutto il territorio – afferma il consigliere metropolitano delegato alla attività produttive, Antonio Stragapede -. Pensare di eliminarlo del tutto è quindi impossibile però possiamo continuare a informare e a mettere in guardia le nostre comunità sulle misure di prevenzione e diffusione del fenomeno”.

 

Gli opuscoli sono visionabili e scaricabili sulla pagina http://www.infoxylella.it/materiale-informativo-2021/)

Articolo Precedente

Covid-19. Salgono a 16 i contagi della variante indiana in Puglia. Accertato primo caso della ‘simil-nigeriana’

Prossimo Articolo

“Qual è la tua opinione in merito alla legalità a Bitonto?”. La domanda arriva da “Scout sott’olio”

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Qual è la tua opinione in merito alla legalità a Bitonto?”. La domanda arriva da “Scout sott’olio”

"Qual è la tua opinione in merito alla legalità a Bitonto?". La domanda arriva da "Scout sott'olio"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3