Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Lo “Stabat Mater” taglia il nastro dell’XI Edizione del Traetta Opera Festival

Lo “Stabat Mater” taglia il nastro dell’XI Edizione del Traetta Opera Festival

Una Cattedrale gremita ha accolto l’evento che sarà replicato stasera nella Chiesa Madonna della Pace di Molfetta

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
16 Marzo 2015
in Cultura e Spettacolo
Lo “Stabat Mater” taglia il nastro dell’XI Edizione del Traetta Opera Festival
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Stabat
Mater dolorósa iuxta crucem lacrimósa, dum pendébat Fílius”
(“La Madre
addolorata stava in lacrime presso la Croce su cui pendeva il Figlio”).

È la quarta
domenica di Quaresima
e nella Cattedrale
di Bitonto
risuonano le parole di questa meditazione
sulle sofferenze di Maria, madre di Gesù, durante la crocifissione e la Passione
di Cristo.

Ad offrirne l’occasione è stata l’XI Edizione del Traetta Opera Festival che
ieri ha tagliato il nastro con lo “Stabat Mater” di Tommaso Traetta e di Pasquale La Rotella.

La preghiera, nella versione napoletana di Traetta
e in quella omaggio alla tradizione ottocentesca napoletana de La
Rotella, è stata interpretata dai soprano Daniela
Degennaro
e Luisella De Pietro, dal mezzosoprano Antonella Colaianni, dai tenori Gianni Leccese e Leonardo Gramegna e dal
bassoAlessandro Arena.Con loro, anche il Coro
“Harmonia” dell’Ateneo Barese
coordinato
dal maestro Sergio Lella, il Coro “Harmonia Mundi” e il Coro
“Luigi Capotorti”
del maestro Nicola Petruzzella.

L’Orchestra del Teatro Traetta,diretta dal maestro Vito Clemente, è stata inoltre
protagonista di due omaggi della serata.

Accanto allo “Stabat
Mater”,
infatti, si è proposta l’ouverture
dall’Oratorio “Rex Salomon”
di
Tommaso Traetta e la “Preghiera
alla Vergine”
per soli archi, dedicata al vescovo di Bitonto da
Pasquale La Rotella.

L’evento,
organizzato in collaborazione con il Centro
Studi Traetta
, dopo aver affollato la Cattedrale di Bitonto, approderà
questa sera nella Chiesa Madonna della Pace di Molfetta.

Gli spettacoli bitontini del Traetta Opera Festival,
però, non finiscono qui. «Il cartellone è
ricco, nonostante il breve lasso di tempo»,
come affermato dalla
vicesindaco Rosa Calò all’inizio del
concerto. E infatti il prossimo evento si terrà già domenica prossima.

Grazie alla collaborazione con World Organ Day, alle 20, nella
Chiesa di San Francesco da Paola
, andrà in scena “Let the bright Seraphim”.

Accompagnata dalla tromba di Nicola Ferri e dall’organo di Carmine
Antonio Catenazzo
, ad esibirsi sarà il soprano Konomi Suzaki, direttore generale AMIFest e presidente del Japan
Apulia Festival di Tokyo
.

Anche quest’anno, infatti, il Festival si
caratterizzerà per la partecipazione di cantanti e cultori giapponesi. I
bitontini, invece, saranno attesi nel Paese del Sol Levante in autunno, quando
a Tokyo andrà in scena un’opera di Traetta.

Tags: bitontocattedraledabitontostabat materTraetta Opera Festival
Articolo Precedente

“La mia vita amore per sempre” finalmente al cinema Coviello. Buona la prima

Prossimo Articolo

Salta affidamento al Tpp, Natilla: “Meno teatrini, più impegno sociale”

Related Posts

Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino
Comunicato Stampa

“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino

2 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Salta affidamento al Tpp, Natilla: “Meno teatrini, più impegno sociale”

Salta affidamento al Tpp, Natilla: "Meno teatrini, più impegno sociale"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

by Viviana Minervini
9 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

progressisti

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

8 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3