Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Let’s Dance”, lo spettacolo meraviglioso della scuola di danza “Balletto In”

“Let’s Dance”, lo spettacolo meraviglioso della scuola di danza “Balletto In”

“E’ l’anima che te lo suggerisce. Non si può rinunciare... E’ linfa vitale. Passione che scorre nelle vene”

Domenico Achille by Domenico Achille
11 Luglio 2013
in Cultura e Spettacolo
“Let’s Dance”, lo spettacolo meraviglioso della scuola di danza “Balletto In”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

“E’
l’anima che te lo suggerisce. Non si può rinunciare… E’ linfa vitale. Passione
che scorre nelle vene”. 




Comincia così il monologo di Milly, al mondo Milena
Achille, una delle protagoniste e regista dello spettacolo “Let’s Dance” messo
in scena dalla scuola di danza “Balletto In” di M.R. Cuoccio e la sua
collaboratrice A. Lauta
. 

Le parole hanno un senso, una loro dimensione,
esplicitano uno stato d’animo, una condizione che parla dell’essenza stessa
della sua vita, di una vita tutta protesa a cogliere il bello nelle movenze e
dalle movenze del proprio corpo, educato a ritmare ogni respiro, ogni sospiro,
ogni fremito di quelle agili membra. 

Ascoltate, quelle stesse parole si
trasfigurano, si propagano nell’aria, fasciate di musicalità e colori, sino a
raggiungere ogni singolo cuore in attesa di percepire la dolce brezza che quel
messaggio porterà con sé. 

Accarezzato da quella voce ferma, decisa, velatamente
melanconica, pregna di grande carica emotiva, ogni cuore, ogni anima, adagiati
su poltrone di velluto rosso, si lasciano dolcemente coinvolgere in questo
crescendo di suoni e parole che lasciano il fiato sospeso in una condizione
ansiosa che lievita sempre più, aspettando il prosieguo che si preannuncia
pregno di grande carica emotiva. E le aspettative non sono disattese.

 

“Hai quella valigia, la stessa di sempre. E’ il cassetto dei desideri, dei
lustrini, delle maschere. Un rituale unico. Sei sola davanti allo specchio con
lei ai tuoi piedi. Accendi i fari e… la vestizione ha inizio.

Ahhhhhhh
che delizia! Sei lì riflessa, con la tua vulnerabilità, le tue debolezze… e le
copri. Ti vesti in ciò che non sei. Trasformi te stessa in qualcun altro. E la
magia ha inizio.

La
platea intrepida attende. Un respiro, due…

Il
sipario è sull’attenti, aspetta quell’unico cenno di consenso e…la musica
avanza. Scandisce il tempo, il suo.

Inspiegabilmente
il tuo corpo segue le frequenze di quella melodia. Testa, braccia, gambe, piedi
si muovono leggiadri senza sbavature o cedimenti. Ore ed ore di lavoro alla
ricerca della perfezione. Tutti i tuoi sforzi racchiusi in un paio di eterni
minuti in cui tutto è surreale, in cui godi dell’intimità tra te, le note e la
platea.

Si
è accecati da quella luce mista a polvere. E’ un connubio magico. E’ come se
fossi in una nuvola trainata dalle stelle e, spinta dall’adrenalina mista a
paura, ottieni il risultato che speravi.

Non
si smette mai. Non puoi farlo. Devi darti totalmente alle emozioni.

Il
sipario pian piano avanza con la sua marcia e tutto diventerà senza senso,
senza colore. Intorno solo nero pesto, i fari di scena smontati e la polvere
che scappa dalle vie di fuga.

Il
tuo animo comincia a tremare. Nella tua mente scorrono tutti i movimenti
vissuti in quella sala. La fatica, la costanza, i pianti… E non ti rassegni,
hai ancora voglia di donare la tua arte.

Io
sono nata per questo e non posso fermarmi.

Ma
il tempo scorre…e per quanto non voglia, devi. Il dolore delle ultime note che
segnano la fine, ti trafiggono.

Un
duro colpo alle spalle…E non vuoi che finisca.

Ultimi
spasmi…ultimi respiri.

Meno
tre, due, uno.

Buio”

 

E
come non avvertire una leggera sensazione di brivido correre lungo la schiena
al triste canto di un cigno che racconta i suoi sogni gelosamente racchiusi in
una valigia come un emigrante che lascia la sua terra portando con sé brandelli
dei suoi vari amori! 




Davanti allo specchio si appresta a trasformare il suo
essere ma non la sua anima, ad indossare quella maschera che la circostanza
richiede, per offrire alla platea l’opportunità di sperimentare nuove
esperienze sensoriali, emozionali. 

E’ lì per questo, è ciò che si aspetta da
uno spettacolo e non va mai delusa. Anche il sipario attende che qualcuno dia
un ordine, mentre la musica scandisce il suo tempo. Istintivamente testa,
piedi, gambe e braccia riprendono vita, sincronizzandosi in movimenti leggeri e
soavi. 

Come racchiusa in una bolla di sapone, 
la novella libellula si libra nell’aria per vivere in una diversa
dimensione, in una “perfetta intimità tra te, le note e la platea”. 

Si concretizza
così la magia del palcoscenico, tra scariche continue di adrenalina e paura, in
“un connubio magico tra luci e polvere”. Il sipario ritorna nella sua posizione
di attenti: è il momento del ricordo, del replay, di passare in rassegna tutto
ciò che è stato: l’ansia, la fatica, le lacrime. 

La fine di uno spettacolo è
sempre un momento triste, per Milly è sofferenza allo stato puro. Il tempo
scorre e il momento di chiudere per sempre quella valigia con il suo prezioso
carico si avvicina sempre più. 

“E non ti rassegni, hai ancora voglia di donare
la tua arte, io sono nata per questo e non posso fermarmi”. Un cigno rimane pur
sempre un cigno, con la sua bellezza, con la sua eleganza, con il suo splendido
manto bianco mentre scivola lento sulla superficie dell’acqua. E’ eterno, non
morirà mai perché ha trovato posto nel cuore degli uomini. 

 

“E’
l’anima che te lo suggerisce. Non puoi rinunciare.”

Tags: arteBalletto InbitontocomuneculturadanzaLet's dancespettacolo
Articolo Precedente

Bridgestone, due le proposte presentate dall’azienda giapponese per scongiurare la chiusura

Prossimo Articolo

“Let’s dance”, lo spettacolo meraviglioso della scuola di danza Balletto In

Related Posts

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Let’s dance”, lo spettacolo meraviglioso della scuola di danza Balletto In

"Let's dance", lo spettacolo meraviglioso della scuola di danza Balletto In

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3