Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Le scuole di Bitonto alla Marcia per la Pace di Assisi. Cronaca di un’esperienza meravigliosa

Le scuole di Bitonto alla Marcia per la Pace di Assisi. Cronaca di un’esperienza meravigliosa

Erano 28 studenti della 2F della scuola elementare "Fornelli", 28 della classe quinta del "Sacro Cuore" e 97 della scuola media "Sylos", con insegnanti e genitori. Con loro 20 ragazzi degli istituti superiori e i consiglieri Brandi e Vaccaro

Viviana Minervini by Viviana Minervini
8 Ottobre 2018
in Cronaca
Le scuole di Bitonto alla Marcia per la Pace di Assisi. Cronaca di un’esperienza meravigliosa
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una marcia laica lenta, silenziosa, piena di colori.
Come se tutti questi componessero davvero l’arcobaleno di pace che spuntava di tanto in tanto dopo le nuvole di pioggia che hanno accompagnato il popolo festante.
Canti, bandiere, simboli, gonfaloni, tutti assieme da Perugia ad Assisi per dire un secco “no” alle guerre, alle brutture dell’uomo, al razzismo, alle differenze che dividono.
Ieri c’è stata solo unione. E sul cammino tanta gente si è incontrata, si è sorrisa, si è stretta la mano per accompagnarsi nei 23 km che conducevano fino alla Rocca di Assisi.
La città del Santo buono che sposando nobili ideali di povertà, umiltà, altruismo, è simbolo di vicinanza ai più deboli.
Da tutta Italia oltre 10mila studenti. Anche Bitonto ha partecipato attivamente: sono arrivati a destinazione 28 studenti della 2F della scuola elementare “Fornelli”, 28 della classe quinta del “Sacro Cuore” e 97 della scuola media “Sylos”, accompagnati da insegnanti e genitori.
Oltre a questi anche una rappresentanza di 20 ragazzi delle quattro scuole superiori cittadine, accompagnati dai consiglieri Francesco Brandi e Antonella Vaccaro che, circa dieci giorni fa, aveva lanciato l’idea all’amministrazione di partecipare attivamente al percorso di pace.
“Nessuno va lasciato indietro e da solo”, ha detto Flavio Lotti, organizzatore della marcia.
Ecco. Che nessuno resti indietro, che nessuno proceda (e si senta) solo, emarginato, non considerato.
Impariamo a procedere assieme, a programmare i percorsi con co-scienza e ad avere sempre vicina una mano che possa tenerci quando la strada diventa in salita.

Articolo Precedente

CALCIO – Il Bitonto crea ma non sfonda. A Sarno è solo 0-0

Prossimo Articolo

L’Opinione/Ma che succede alla nostra Bitonto? Cos’è tutto questo silenzio civile, politico e morale?

Related Posts

mafia
Cronaca

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

21 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’Opinione/Ma che succede alla nostra Bitonto? Cos’è tutto questo silenzio civile, politico e morale?

L'Opinione/Ma che succede alla nostra Bitonto? Cos'è tutto questo silenzio civile, politico e morale?

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3