Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Le scuole adottano i monumenti della nostra Italia”. Medaglia d’oro per una classe bitontina

“Le scuole adottano i monumenti della nostra Italia”. Medaglia d’oro per una classe bitontina

Si tratta della 3B della scuola secondaria di primo grado “Rutigliano-Rogadeo”, che ha partecipato per il secondo anno consecutivo al concorso ed è stata premiata a Napoli

Carmen Toscano by Carmen Toscano
16 Novembre 2018
in Cultura e Spettacolo
“Le scuole adottano i monumenti della nostra Italia”. Medaglia d’oro per una classe bitontina
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Si è conclusa la quarta edizione del concorso “Le scuole adottano i monumenti della nostra Italia”, indetto dalla Fondazione Napoli Novantanove in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, del Ministero dei Beni e delle attività culturali e del Consiglio Nazionale delle Ricerche.

 

Lo scorso venerdì c’è stata la premiazione presso il Teatrino di Corte del Palazzo Reale a Napoli. 

 

Ecco il racconto dei vincitori, gli alunni della 3^B della Scuola Secondaria di primo grado “Rutigliano-Rogadeo” di Bitonto.

 

“Lo scorso anno scolastico noi della classe 3^B della Scuola Secondaria di primo grado Rutigliano-Rogadeo, partecipando per la seconda volta al concorso nazionale “Adotta un monumento” indetto dalla Fondazione Napoli Novantanove, abbiamo adottato gli Affreschi della Badia di San Leone conseguendo la medaglia d’oro.

 

La cerimonia di premiazione si è tenuta presso il Teatrino di Corte del Palazzo Reale a Napoli e siamo stati accompagnati dalle professoresse Cinzia Napoli e Maria Murgolo. Subito dopo la sistemazione in sala abbiamo ascoltato l’inno nazionale mentre sullo schermo scorrevano le foto dei ragazzi vincitori. Successivamente sono intervenuti Mirella Stampa Barracco, presidente della Fondazione Napoli Novantanove, Gilberto Corbellini, direttore del Dipartimento Scienze umane e sociali, patrimonio culturale del CNR e Marco Rossi Doria, insegnante di politiche educative e sociali.

 

Abbiamo deciso di partecipare per la seconda volta al concorso, dopo aver vinto la medaglia d’argento, perché ormai “innamorati” della Badia di San Leone ci è sembrato un atto voluto per farla conoscere ulteriormente e dovuto per la nostra città.

 

Il progetto è altamente coinvolgente e coniuga il mondo degli adulti a quello dei ragazzi avvicinati con tale opportunità al rispetto e all’amore per il proprio territorio, pertanto non potevamo esimerci dalla partecipazione.

 

Tutto ciò è stato possibile grazie anche alla disponibilità del Sindaco di Bitonto Michele Abbaticchio, dell’assessore al marketing territoriale Rocco Rino Mangini, del presidente dell’Associazione Dimore Storiche Italiane Regione Puglia Piero Consiglio e del “padrone di casa” Padre Pietro Carfagna.

 

Un grazie speciale va alle professoresse Cinzia Napoli, Francesca Somma e Maria Murgolo per il contributo dato alla nostra crescita come cittadini responsabili e al dirigente scolastico Michele Bonasia.

 

È stato un anno in cui abbiamo consolidato la nostra amicizia in classe grazie a questo progetto, tramite il quale ci siamo divertiti molto”.

 

 

 

Articolo Precedente

Bene sottratto alla Criminalità organizzata. Palazzo Gentile chiama a raccolta le associazioni per l’affidamento

Prossimo Articolo

Nuovo film di Giulio Base a Bitonto, la Dinamo film cerca comparse

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Nuovo film di Giulio Base a Bitonto, la Dinamo film cerca comparse

Nuovo film di Giulio Base a Bitonto, la Dinamo film cerca comparse

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3