Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Xylella avanza verso nord. Il Comune invita i cittadini a rispettare le misure di contrasto

La Xylella avanza verso nord. Il Comune invita i cittadini a rispettare le misure di contrasto

La mancata osservazione sarà sanzionata da 1000 a 6mila euro, nonché con il divieto di accesso a gare e bandi per l’erogazione di fondi comunitari, nazionali e regionali

Lucia Maggio by Lucia Maggio
22 Aprile 2021
in Cronaca
La Xylella avanza verso nord. Il Comune invita i cittadini a rispettare le misure di contrasto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Le attività di monitoraggio della Regione Puglia evidenziano un’ulteriore avanzata verso nord dell’infezione da Xylella fastidiosa, giunta ormai a Polignano ovvero alle porte dei nostri oliveti. L’avvicinamento ed il possibile attecchimento del terribile batterio da quarantena nelle campagne del nord barese costituisce ulteriore gravissimo pericolo per il futuro dell’economia olivicola del nostro territorio.

Non esistendo un metodo scientificamente consolidato per curare le piante affette da Xylella fastidiosa, è di fondamentale importanza ridurre la diffusione del batterio agendo sul controllo degli insetti vettori e in particolare del vettore principale Philaenus spumarius (sputacchina). Per questo nel nuovo Piano d’Azione regionale 2021 (DGR 538 del 6.04.2021) è seguita una nuova strategia finalizzata alla prevenzione ed al contenimento della diffusione del batterio da quarantena.

LOTTA INTEGRATA AL VETTORE SPUTACCHINA IN ZONA INDENNE

Azioni di lotta integrata

Gestione dell’oliveto: si raccomanda l’esecuzione annuale della potatura ordinaria degli oliveti, con eliminazione di polloni e succhioni.

Misure fitosanitarie contro le forme giovanili: è obbligatorio sull’intero territorio regionale, per superfici agricole ed extragricole (rotatorie, bordi strada, aree edificabili, terreni incolti), private e pubbliche, il controllo meccanico degli stadi giovanili del vettore con lavorazioni superficiali del suolo mediante aratura, fresatura o trinciatura ed interramento della vegetazione spontanea. Su terreni impervi e rocciosi è possibile ricorrere al diserbo con mezzi fisici (fuoco/vapore) o, in ultima alternativa, il diserbo chimico. Gli interventi sono da effettuarsi, nel periodo compreso tra il 10 aprile ed il 10 maggio, seguendo le eventuali indicazioni supplementari della Regione Puglia pubblicate sul portale Emergenza Xylella. Per rendere più efficace l’intervento, in considerazione dell’influenza del clima sul ciclo del vettore si consiglia, soprattutto nella porzione dell’agro bitontino al di sotto dei 200 metri di altitudine sul livello del mare, di anticipare l’intervento obbligatorio entro il termine di aprile.

Sono esentati i soli campi con colture da seme o da trapianto in atto (ad es. colture cerealicole, orticole, legumi, foraggi, colture oleaginose, prati pascoli, etc.). Tali interventi sono finalizzati a colpire gli stadi giovanili della sputacchina poco mobili e non infettivi.

L’Amministrazione Comunale garantisce che le misure di contenimento del vettore saranno eseguite sui terreni di proprietà comunale entro i termini di legge.

Misure fitosanitarie contro gli adulti: Secondo le indicazioni del Piano d’Azione 2021 regionale, si raccomanda di eseguire, sui soli oliveti e mandorleti, due interventi fitosanitari specifici diretti contro gli adulti di Philaenus spumarius – il primo tra il 15 ed il 30 Maggio il secondo tra il 15 e il 30 giugno, comunque distanziati di 20-25 giorni- utilizzando i prodotti registrati Acetamiprid, Fosmet, Spirotetramat (su olivo), la Deltametrina (su olivo e mandorlo) nonché quelli temporanemente autorizzati (Decr. Dirigenziale Min. Salute 1 apr. 2021) come l’Olio di arancio dolce (prodotto PREV-AM PLUS) e Piretrine (prodotto ASSET FIVE), questi ultimi due ammessi per l’olivo condotto in regime di agricoltura biologica. È altresì raccomandato eseguire i normali interventi fitosanitari per il controllo dei parassiti dell’olivo e in particolare del rodilegno, della tignola, della mosca delle olive e della margaronia.

L’Osservatorio Fitosanitario della Regione Puglia periodicamente comunica le azioni da adottare per il contrasto alla diffusione del patogeno e bisogna attenersi scrupolosamente a quanto indicato. Si ricorda che i trattamenti fitosanitari devono essere effettuati da personale qualificato in possesso del certificato di abilitazione all’acquisto e utilizzo di prodotti fitosanitari (patentino).

I controlli sull’applicazione delle misure obbligatorie saranno realizzati da parte dei Carabinieri forestali e la mancata osservanza sarà oggetto di sanzione amministrativa da € 1.000,00 a € 6.000,00 nonché del divieto di accesso a gare e bandi per l’erogazione di fondi comunitari, nazionali e regionali.

Per una corretta e aggiornata informazione si invita la cittadinanza a consultare con frequenza i siti ufficiali della Regione Puglia www.emergenzaxylella.it e di Infoxylella (www.infoxylella.it/materiale-informativo-2021).

Articolo Precedente

Contrasto ai fenomeni criminali nel mondo agricolo. La Città metropolitana partecipa al tavolo convocato dal Prefetto

Prossimo Articolo

Prosegue la presentazione online delle opere di Ole@digitalart. Oggi la video-performance e la fanzine di Elena Bellantoni

Related Posts

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Prosegue la presentazione online delle opere di Ole@digitalart. Oggi la video-performance e la fanzine di Elena Bellantoni

Prosegue la presentazione online delle opere di Ole@digitalart. Oggi la video-performance e la fanzine di Elena Bellantoni

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3