Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La testimonianza della signora Anna: “Il prof. Peppino Moretti era una persona straordinaria”

La testimonianza della signora Anna: “Il prof. Peppino Moretti era una persona straordinaria”

Da quindici anni infermiera presso quel che resta dell'ospedale di Bitonto, lo conobbe quando il poeta era in cura in un reparto del nosocomio cittadino

Mario Sicolo by Mario Sicolo
24 Settembre 2014
in Cultura e Spettacolo
La testimonianza della signora Anna: “Il prof. Peppino Moretti era una persona straordinaria”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La signora Anna, con garbo insolito per i nostri tempi, schiude la porta ed entra in redazione. Stringe forte al petto, come si fa con i bambini o con i ricordi che non vuoi fuggano via, un libriccino e due tre opuscoletti stampati artigianalmente. 

Il primo si intitola Re Cambeune de Vetonde, gli altri tre Vecchie poesie, Odisseo, sinfonia poetica incompiuta, e Maria di Nazareth, vita illustrata con struggente tenerezza della Madre di Nostro Signore. 

“Me li ha donati il professor Peppino Moretti, quando era nostro paziente, con dediche e frasi scritte a penna da lui”.
Anna, infatti, è da quindici anni infermiera presso quel che resta dell’ospedale di Bitonto.
Ha saputo che Damiano Bove, l’autore di pittusie, discepolo del poeta, pittore e musicologo, s’è messo in testa di eternare la memoria del suo maestro con mostre e iniziative.

Così, anche lei vuole portare la sua discreta testimonianza.
Ricorda, dunque, quei giorni di dolore e pur di serenità dell’anima nel reparto ove lavora e che ospitò il prof come paziente, e le si incrina la voce d’emozione: “Era una persona straordinaria, eccezionale, meravigliosa. Non esiterei a definirlo un angelo. Perché sapete qual era la cosa incredibile? Che mentre lui viveva mesi di grande sofferenza, certi giorni somigliava ad un Cristo pronto a sopportare qualsiasi flagellazione, mi sosteneva perché aveva capito che stavo vivendo un momento buio della mia vita”.

Le sue parole serbano l’incanto d’un vento che viene da lontano: “Conservo ancora la preghiera che dedicò a mia figlia che non stava tanto bene, chiedeva al Cielo di custodire e dirigere la sua piccola vita. E così è stato. Porto sempre quel foglietto nel taschino del camice”.
Già, il taschino: quel sacchetto ricamato in chissà quale laboratorio tessile proprio all’altezza del cuore…

Tags: artebitontoDamiano BoveFrancesco SperanzapoesiaProf. Peppino Moretti
Articolo Precedente

Emergenza criminalità, il prefetto Nunziante a Toritto: “Bitonto, esempio da seguire per arginarla”

Prossimo Articolo

Martedì 30 sospensione del servizio idrico dalle 9 alle 15 a Palombaio

Related Posts

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Martedì 30 sospensione del servizio idrico dalle 9 alle 15 a Palombaio

Martedì 30 sospensione del servizio idrico dalle 9 alle 15 a Palombaio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3