Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Storia1/ Perde il lavoro per “colpa” di un gattino. “Ma lotterò per riavere quel che mi spetta”

La Storia1/ Perde il lavoro per “colpa” di un gattino. “Ma lotterò per riavere quel che mi spetta”

La vicenda della 43enne barese ma residente a Bitonto Patrizia Antonino

La Redazione by La Redazione
28 Giugno 2017
in Cronaca
La Storia1/  Perde il lavoro per “colpa” di un gattino. “Ma lotterò per riavere quel che mi spetta”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Questa che state per leggere potrebbe sembrare una storia inventata, ma in realtà non lo è.

Ha per protagonisti tre attori: una donna, una Cooperativa e un gatto.

Succede, infatti, che la donna salva il gatto da morte sicura portandolo prima nella struttura e poi consegnandolo alla nipote di una paziente. All’azienda tutto ciò non sta bene, e decide di sospenderla prima e licenziarla senza preavviso poi.

No, non è fantascienza.

I fatti. Tutto inizia il 9 maggio, allorché Patrizia Antonino, 43enne barese ma residente a Bitonto, dipendente da quasi cinque anni con la mansione di Operatore socio-sanitario (Os) ma non solo, per una cooperativa che si occupa di malati di Alzheimer con un contratto part-time a tempo indeterminato, si reca, nel primo pomeriggio, nel Centro diurno della struttura dove è in programma una riunione d’equipe. Al di fuori della stessa, la donna trova una scatola con all’interno un gattino di pochi giorni, abbandonato e visibilmente malnutrito, e decide di portarlo nel Centro. Alla sua vista, la vicecoordinatrice del Centro chiede alla dipendente di riportarlo dove lo aveva trovato in quanto non poteva giacere lì. E così avviene.

Qualche minuto dopo, Antonino inizia il suo turno di lavoro (quel giorno accompagna, in pullmino, i malati di Alzheimer alle loro abitazioni) e, durante il viaggio, si accorge che il piccolo felino era saltato via dalla scatola e stava attraversando la strada proprio mentre sta per sopraggiungere il mezzo da lei guidato. Per non investirlo – e per evitare anche l’accusa di omissione di soccorso di animali – la donna scende, lo rimette nella scatola e, su esplicita richiesta dei pazienti ancora a bordo preoccupati per la sua sorte, decide di caricarlo sul mezzo, posizionandolo in modo tale che nessuno potesse avvicinarsi a lui.

Tra i pazienti più preoccupati vi è una in particolare, che durante il trasporto ha più volte chiesto di potere tenere con sé il gatto, ma Antonino più volte le spiega che questo non è possibile.

Una volta arrivati al domicilio di questa signora, arriva la nipote a prenderla e a questa Antonino riferisce l’esplicita richiesta della nonna di volere il felino e la ragazza, consapevole di farla felice, lo prende in consegna e riferisce che sarebbe stata lei a curarlo, anche perché aveva altri gatti nel giardino dell’abitazione della nonna.

La sospensione dal lavoro. Sembra una bella storia, ma in realtà Patrizia Antonino non sa che quel 9 maggio sarà il suo ultimo giorno di lavoro.

Dall’11 al 18 maggio, infatti, la donna è in ferie, ma il 15 maggio riceve una lettera dalla cooperativa con la quale le si comunica una “contestazione disciplinare ex art. 7 legge 300/70”. Che significa? La struttura, dando la sua versione dei fatti – in alcune parti difforme rispetto a quella data dalla dipendente – “vista la gravità del suo comportamento, il potenziale pericolo cagionato alla paziente”, decide per la “sospensione cautelare dal servizio”, e la invita a fornire giustificazioni. Lei lo fa tramite il suo legale due giorni dopo, il 17 maggio.

Audizione e licenziamento. Il 23 maggio, allora, avviene un’audizione nella quale la donna ripete la sua versione dei fatti e le sue giustificazioni, ma all’azienda non basta.

Qualche giorno dopo, infatti, il 30 maggio, la Cooperativa le comunica “il licenziamento senza preavviso, in applicazione delle vigenti previsioni normative di rango legislativo e contrattuale”.

Questo perché – fa sapere la struttura nell’apposita nota – “all’esito dell’attenta valutazione dei contenuti della Sua nota (quella del 17 maggio, ndr) – non può che riconfermarsi la gravità della condotta da Lei osservata”.

Dal 1°giugno, allora, Patrizia Antonino è senza lavoro.

“Lotterò per avere quello che mi spetta”. La donna, non sposata e che deve accudire la mamma 84enne con alcuni importanti problemi di salute, non ci sta, e ha già impugnato la lettera di licenziamento.

“La cooperativa – spiega ai nostri taccuini – ha 270 giorni di tempo per rispondere, ma è chiaro che sono pronta ad andare fino in fondo a questa questione, davvero assurda. Lo rifarei? Assolutamente sì”.

Poi, però, rivela altri scenari: “La verità è che questa storia è solo un pretesto, perché è da due anni che il mio rapporto con la coordinatrice della struttura non è per nulla buono”.

Articolo Precedente

La Storia2/ La cooperativa replica: “La dipendente ha messo in pericolo la vita dei nostri pazienti”

Prossimo Articolo

Operazione “Alto Impatto”. Arrestato un senegalese, perquisite zone a rischio ed identificate 113 persone

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Operazione “Alto Impatto”. Arrestato un senegalese, perquisite zone a rischio ed identificate 113 persone

Operazione "Alto Impatto". Arrestato un senegalese, perquisite zone a rischio ed identificate 113 persone

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3