Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Rubrica dell’estate/Bellezze da salvare1. L’affresco di Sant’Anna e la Parrocchia di S. Silvestro

La Rubrica dell’estate/Bellezze da salvare1. L’affresco di Sant’Anna e la Parrocchia di S. Silvestro

Incuria e abbandono stanno divorando l'icona sacra, nonostante l'amore dei residenti. E la volta della chiesa sta crollando

Mario Sicolo by Mario Sicolo
21 Luglio 2014
in Cronaca
La Rubrica dell’estate/Bellezze da salvare1. L’affresco di Sant’Anna e la Parrocchia di S. Silvestro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Vico Filippo Massarenghi è una serpentina suadente che congiunge via Porta Robustina (che menava in quel di Ruvo) con Piazza Regina Margherita (retaggio d’antichi omaggi sabaudi), nel cuore del centro storico.

E’ uno slargo di felicità, poi, la piazzetta che si schiude dinanzi alla parrocchia di San Silvestro e che incantò il grande Francesco Speranza e l’onirico Peppino Castro.

Chiesa antichissima, quasi coeva della Cattedrale, se non precedente, oggi ha porte serrate e campanile tristemente muto.
Pare che, dopo numerosi oltraggi subiti (tela del maestro suddetto della chiaria milanese dedicata al santo papa trasferita nella sagrestia della Chiesa del Crocifisso, statua di Sant’Anna portata via, affreschi staccati dalle pareti e trafugati per sempre), adesso stiano crollando i fregi che dalla volta tonfano sullo splendido pavimento di maiolica variopinta.  

Il suo silenzio è un grido di dolore.
E non parliamo, poi, del dipinto su muro alle spalle, protetto da una grata e da un tabernacolo, raffigurante Sant’Anna e la piccola Maria.
L’incuria e l’abbandono stanno divorando la sacra icona.
I residenti, pietosi, hanno provveduto ad omaggiare con piante e fiori l’immagine, di cui resta solo il volto e coriandoli di manto blu.
Siamo certi che, se ne fossero capaci, quei bitontini la restaurerebbero pure, tanto è l’amore.

Salviamo queste perle, prima che sia troppo tardi.  
  

Tags: affresco Sant'AnnaBellezze da salvarebitontocentro storico
Articolo Precedente

Total Metal Festival. Si è conclusa la decima edizione del Festival di musica metal

Prossimo Articolo

“Ulivo, icona di Puglia”. Enzo Morelli racconta incanti e segreti della nostra Murgia

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Ulivo, icona di Puglia”. Enzo Morelli racconta incanti e segreti della nostra Murgia

"Ulivo, icona di Puglia''. Enzo Morelli racconta incanti e segreti della nostra Murgia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3